Diritti Sociali

  • Accedi
  • Registrati
  • Iscriviti alla newsletter
> cerca
  • Home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Aree di Intervento
  • Progetti
  • Servizio Civile
  • Pubblicazioni
  • Consumatori e Utenti
Attualità
  • Fai il Servizio Civile con FOCUS Casa dei Diritti Sociali e Acque Correnti
  • Graduatorie definitive TimeToCare
  • SELEZIONI BANDO TIME TO CARE
  • MAPPATURA delle INIZIATIVE SOLIDALI
  • Le Associazioni del Tavolo Asilo Nazionale manifestano la propria preoccupazione per il Decreto Interministeriale emesso lo scorso 7 Aprile 2020
  • maggior tutela anche per i senza dimora
  • Attivazione Presidio telefonico Sportello COV-19
  • Richiesta di "contributo-spesa" a fronte dell'emergenza COVID-19
  • 2020
    • dicembre
      • Nuovo patto UE sulla migrazione e l'asilo: rivedere il modello patogeno dei megacentri di accoglienza
    • novembre
    • aprile
    • marzo
  • Le Organizzazioni del Tavolo Asilo nazionale contrari al DL Sicurezza-Bis
  • 2019
    • novembre
    • agosto
    • marzo
      • Lo sportello del consumatore a Mentana
      • Caserta l'Ex-Canapificio "Lavoreremo per strada"
    • febbraio
      • Festeggiamo insieme il Carnevale per un Esquilino senza barriere
    • gennaio
      • Solidarietà ai Sindaci che si oppongono al Decreto-Salvini
  • Camping River, Salvini e il Comune di Roma decidono per lo sgombero
  • Tivoli, il valore del lavoro domesti
  • Camping River, Corte Ue sospende lo sgombero. "Chi ha sbagliato paghi"
  • Il maestro Manzi nuovo compagno di scuola della CDS
  • Partita la raccolta fondi on-line per CDS Cosenza
  • Tavolo Asilo Nazionale, preoccupazione e sconcerto per l'intervento della Presidente della Commissione Nazionale
  • Macerata, intervista a Kofi:"Ho pensato che sarei morto. Non mi è successo in Libia, non mi è successo in mare, stava per succedermi in Italia".
  • Congo, testimonianze scioccanti dalle regioni del nord-est
  • ASGI, on-line il manuale operativo per l'accesso alle prestazioni sociali
  • 2018
    • dicembre
      • Riforma Sanitaria, i CSV Lazio invitano le associazioni ad un incontro
      • CDS Valle dell'Aniene, "Vorrei un natale che..."
    • novembre
      • 25novembre , la giornata contro la violenza maschile sulle donne
      • 20 novembre, la giornata dedicata ai diritti dei bambini e degli adolescenti
      • Graduatorie provvisorie 2018
      • Raccolta fondi per rifare il murale di Gaetano!
      • Danneggiato un murale in via Giolitti
    • ottobre
      • Mimmo Lucano sindaco di Riace
    • settembre
      • Tavolo Nazionale Asilo: preoccupazione per il Decreto Salvini
    • agosto
      • Fai il Servizio Civile con FOCUS Casa dei Diritti Sociali
    • luglio
      • Quando i migranti diventano archeologi
      • La scuola che non va in vacanza
      • La Carta di Roma dieci anni dopo
      • L’impatto dell’immigrazione sulle città
      • Il Messico mette a rischio i migranti
      • Bimba rom colpita da un fucile ad aria compressa
      • L’Italia finisce nuovamente davanti alla Corte europea
    • giugno
      • 12 giugno, Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile
      • Presentazione di “Cronache dalle periferie dell’impero” di Antonella Selva
      • Perfiloepersegno: un intreccio di storie, persone e luoghi lontani
      • Oltre mille bambini coinvolti negli scontri lungo la Striscia di Gaza
      • L’Ebola torna a colpire l’Africa
      • I Corridoi umanitari: una speranza per chi fugge
      • ISMU, oltre un milione di nuovi italiani in 10 anni
      • ETHNO CITY, serata a sostegno della Casa dei Diritti Sociali
      • Un’uscita per incontrare l’arte
    • maggio
      • Grecia, rifugiati potranno raggiungere la terraferma
      • UNHCR, ripresi i trasferimenti da Libia a Niger.
      • Chiude il centro di via Ramazzini, Croce Rossa: "L'emergenza è la vita in strada"
      • Luca, volontario della CDS, racconta il progetto Today, Tomorrow, To Nino
      • L’importanza dei corridoi umanitari
      • Le piogge monsoniche colpiscono il Bangladesh
      • Aumentano le donazioni online degli italiani
    • aprile
      • Good Deeds Day - Piazza Vittorio
      • Le mine non discriminano. Neppure in Giordania
      • Umani, la nuova campagna di Medici Senza Frontiere
      • Presentazione Rapporto Centro Astalli
      • Svezia, babini migranti afflitti dalla Sindrome dalla Rassegnazione
      • In Biblioteca col marsupio
      • I viaggi della speranza diventano sempre più pericolosi
      • Orienta, un video multilingue per richiedenti asilo in cerca di lavoro
      • Fai Scuola! La nostra campagna va oltre il suo obiettivo
      • Terzo settore, due miti da sfatare
    • marzo
      • Migranti, a Roma ancora sgomberato il palazzo degli "invisibili" di via Vannina
      • Medici Senza Frontiere lancia l’accusa contro i governi europei
      • Fai Scuola! Tanti stanno rispondendo all’appello
      • In Ruanda una scuola per rifugiati e studenti locali
      • Giornata Internazionale delle maestre e dei maestri: il ruolo dell’educazione in Libano
      • Aumentano le persone che soffrono la fame
      • Nigeria: l’Oba Eware II, re di Benin, libera dal rito juju le vittime di tratta
      • La sentenza della Corte d’Assise di Milano riconosce le condizioni disumane nei campi libici
      • Corridoi umanitari, via libera per altri 90 profughi siriani
      • Traffico di migranti, dalla Tunisia alla Sicilia con 4/5 mila euro
      • In Italia quasi 160 mila alunni disabili. Gli insegnanti di sostegno sono 88 mila
      • Chiuso temporaneamente Hotspot Lampedusa. LasciateCIEntrare: «al fianco dei migranti fino alla chiusura definitiva»
      • Settimo anno di conflitto in Siria
      • Primo rapporto del Rappresentante speciale per le migrazioni e i rifugiati
      • Più di 13 mila migranti bloccati sulle isole greche
      • L’imprenditorialità dei migranti in Italia
      • Fai scuola! La nostra campagna va avanti
      • JUMA, la mappa interattiva per i rifugiati
      • FAI SCUOLA! Parte la campagna di raccolta fondi di FOCUS-Casa dei Diritti Sociali
      • Centinaia di famiglie libiche bloccate dai gruppi armati
      • Amnesty International denuncia la crescita di xenofobia e razzismo in Italia
      • Scuola: abbandoni dal 20 al 13,8%, resta il problema dei giovani stranieri
      • A Gorizia rimossa la tenda riscaldata di Medici Senza Frontiere
      • Servizio Civile, formazione generale per i nostri volontari
      • FOCUS Casa dei Diritti Sociali scende in piazza contro il razzismo
      • CDS Valle dell'Aniene, la giornata della lingua madre
      • Amnesty International, “l’austerità è un problema globale”
      • Frontiera Francia-Italia : associazioni ed avvocati si mobilitano per il diritto d’asilo e la protezione dei minori stranieri
    • febbraio
      • FAI SCUOLA! Sostieni anche tu la ristrutturazione della scuola di italiano per stranieri di FOCUS – Casa dei Diritti Sociali
      • Il sistema di accoglienza raccontato da Medici Senza Frontiere
      • Il pericoloso aumento dei casi di discriminazione
      • FONDO DI AIUTI EUROPEI AGLI INDIGENTI - FEAD
      • Today, Tomorrow, To Nino: intervista a Sandra Macchitella
      • Servizio Civile, la testimonianza di Olga
      • Stend Art, opere d'arte sotto i portici di piazza Vittorio
      • Elezioni politiche in Italia: l’immigrazione nei programmi dei partiti
      • Teatro, intervista a Bakary, l'Apollo della prima edizione de "Gli Dei dell'Olimpo"
      • Riparte il progetto del laboratorio teatrale, fiore all'occhiello della Scuola di italiano della CDS
      • MSF, quelli in Libia non sono centri di detenzione ma “depositi di persone”.
      • Storie e musica dalla Colombia
      • Il dubbio legato ai fondi della cooperazione
      • Accordo Italia-Libia. Oxfam e Borderline Sicilia: “Inferno senza fine”
      • Minori richiedenti asilo reclusi in Grecia
      • Tavolo asilo con la Delegata per il Niger di UNHCR
      • Le crisi umanitarie dimenticate dai media
      • I primi corridoi umanitari del 2018
      • Gli italiani sopravvalutano la presenza di migranti. Ius soli, il 17% sa cos'è
      • Gli immigrati nel mercato del lavoro tra difficoltà e passi indietro
      • Formazione linguistica e professionale dei migranti: intesa tra la CDS e la Cooperativa Tre Fontane
      • Lavoro, Alberto Guariso (ASGI): “uguaglianza formale e diseguaglianza sostanziale tra italiani e stranieri”
    • gennaio
      • Cosa portiamo a tavola? Ne siamo consapevoli?
      • Servizio Civile, la testimonianza di Giuseppe
      • Inizia il laboratorio d'informatica di FOCUS-Casa dei Diritti Sociali
      • Rifugiati in fuga verso il Ciad
      • Per il freddo dell’inverno non basta una coperta
      • La Corte europea potrebbe condannare l’Italia per il caso dei sudanesi respinti
      • Il Libano tra razzismo, povertà e colonialismo
      • Il dubbio legato ai fondi della cooperazione
      • Differenza Donna: un tavolo per l'accoglienza delle donne rifugiate
      • Come sono cambiate le migrazioni
      • "Notizie da paura", il rapporto di Carta di Roma sulla questione migranti tra tv e quotidiani
      • Save the Children, “Programma relocation UE fermo, più di 380 minori attendono di essere ricollocati dall’Italia”
      • Kenya, una siccità lunga 2 anni mette in ginocchio il 50% del paese
      • Ghana, violenze e discriminazione contro la comunità LGBT
      • L’ARTE UCCIDE LE MAFIE
      • La tombolata interculturale di Casa dei Diritti Sociali della Valle dell’Aniene
      • Libia, video girato da un migrante denuncia la violenza dell'esercito libico
      • Pronti a Ricominciare, CDS Valle Aniene e le iniziative per l'anno nuovo
      • Quelle parole come pietre che costruiscono ponti tra italiani e migranti
      • Primi trasferimenti dei rifugiati dalla Libia all’Italia
      • La vulnerabilità dei migranti durante il loro percorso
      • La crisi sanitaria della Siria
      • Il sovraffollamento dei centri di accoglienza nelle isole greche
      • Migranti, il 2017 è l'anno dello ius soli mancato e delle politiche restrittive
      • Israele minaccia gli immigrati africani, chi non se ne va entro 3 mesi finirà in prigione
      • “Corsa al Niger”, è ufficiale: ci siamo dentro anche noi!
  • 2017
    • dicembre
      • Calendario Today, Tomorrow , To Nino
      • Ventimiglia, violazione costante dei diritti dei minori. Lettera aperta al prefetto
      • Medici Senza Frontiere ribadisce la denuncia sui migranti in Libia
      • Le criticità del Fondo per l’Africa
      • Il lavoro dei migranti è complementare a quello degli italiani
      • Donne in guerra: da combattenti a protagoniste della riconciliazione
      • Per cambiare l'ordine delle cose, il manifesto e le iniziative future
      • Le donne fanno la differenza
      • La festa della Scuola d'italiano si conferma un evento di successo
      • Congo,esercito accusato di violenze sessuali e stupri di gruppo
      • “Sindrome di Salgari”: le presunte patologie infettive veicolati dai migranti
      • "Premio nascita", illeggittima esclusione delle mamme straniere
      • Presentazione calendario 2018 - 20 dicembre via Milazzo 11b ore 14
      • Passeggiata alla Grande Moschea di Roma
      • Corso di alfabetizzazione ai diritti per donne migranti, rifugiate e richiedenti asilo
      • “Per cambiare l’ordine delle cose”. A Roma un Forum nazionale per una profonda modifica delle politiche migratorie
      • Chiara Peri del Centro Astalli spiega metodi e finalità dello SPRAR
      • Il Comune di Roma e la "nuova mappa" dell'accoglienza
      • LIBIA: Da Sebha a Tripoli, i migranti venduti come merci
      • Oltre 3000 morti in mare nel 2017
      • Lo Ius Sanguinis vi ha lasciato proprio soli. Andate a lavorare invece di giocare...
      • Lavoratrici domestiche filippine: #WeTOO. Una giornata per i loro diritti in Giordania
      • I disabili a confronto con il mondo del lavoro
      • Come cambiano le rotte dei migranti
      • “Il viaggio di Sheradzade”: l’immigrazione raccontata dai disegni di una bambina siriana
    • novembre
      • Anche il Belgio apre i corridoi umanitari
      • Sabato 25 novembre Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
      • La scuola di italiano analizzata dal suo interno
      • Protezione internazionale: come si sono pronunciate le Commissioni territoriali
      • Il duro lavoro delle Ong tra salvataggi e codici di condotta
      • Approfondimento sulla tratta: intervista a Marta Bianchi
      • La minaccia del cobalto: come nascono le batterie dei nostri dispositivi
      • Comitato Amici della Riserva di Decima Malafede
      • Alternanza Scuola Lavoro, l'Unione degli studenti verso gli Stati Generali
      • Aspiranti migranti venduti all'asta per 750 euro, l'inchiesta della CNN in Libia
      • Ai bambini spetta un futuro peggiore di quello dei genitori
      • Proseguono le polemiche e le contestazioni al gasdotto TAP-SNAM Grecia-Albania-Italia
      • Maestri mattutini
      • Servizio Civile, la testimonianza di Mattia
      • Crisi e conflitti: uno sguardo sul mondo
      • Accordo Italia-Libia: Testimonianza sui maltrattamenti in Libia dall'associazione La Kasbah
      • Accordo Italia-Libia: L'ASGI fa ricorso contro il dirottamento dei fondi deciso dal Governo
      • CDS, Passeggiata a San Pietro
      • 25/11, giornata contro la violenza sulle donne
      • "Cuore di seta", uns storia di migrazione e integrazione tra Cina e Italia
      • Yemen in ginocchio: guerra, fame e colera
      • Rapporto UNHCR, minoranze apolidi e la ricerca di una nazionalità
      • Forum nazionale: per cambiare l'ordine delle cose
      • L’immigrazione in Italia nel 2016
      • La storia degli sfollati interni
      • Cos’è cambiato nel 2017 per i migranti
      • I migranti forzati: i motivi all’origine del fenomeno
      • "I libici picchiavano i migranti e cacciavano noi": un attivista racconta
      • Ai Weiwei presenta “Human Flow”: oltre 700 ore di girato per tentare di descrivere il fenomeno delle crisi migratorie in un unico docufilm
      • “L’esperienza è l’insegnante più difficile. Prima ti fa l’esame poi ti spiega la lezione.”
      • Suzana atterra nel Regno Unito
      • La scuola di italiano presenta il rapporto d’attività annuale
      • La scuola d’italiano di Focus: i punti principali del decalogo
      • La fine della fame nel mondo è ancora lontana
      • Gli stranieri e la scuola: intervista a Fiorella Farinelli
      • I corridoi umanitari salvano i profughi
      • Cosa cambia con la legge Minniti-Orlando
      • Caporalato e sfruttamento, MEDU denuncia le precarie condizioni di vita e di lavoro dei migranti agricoltori in Basilicata e Puglia.
    • ottobre
      • Rapporto sull’economia dell’immigrazione: i dati della Fondazione Moressa
      • Jacopo Intini: un viaggio nei luoghi inaccessibili delle identità libanesi
      • 28 ottobre, “Il potere che discrimina: il razzismo diventa sistema”
      • Andrea Segre, L’ordine delle cose
      • NO AL RAZZISMO, anche quello on-line!
      • Tribunale di Lecce, riconosciuta la protezione internazionale ad un richiedente pakistano perseguitato nel proprio paese a causa del suo orientamento sessuale
      • Il Servizio Civile Nazionale diventa Universale
      • Aurora racconta la sua esperienza sul progetto Nino torna a scuola
      • Riformare il Regolamento di Dublino per un sistema più solidale
      • Le Ong chiedono a Tsipras di interrompere le politiche di contenimento
      • Il numero dei nuovi italiani supera quello degli sbarcati
      • Contro i luoghi comuni: i numeri sui Rom
      • Sportello via Giolitti, la testimonianza di Nour
      • La scuola vince la società perde
      • Manifestazione del 21 ottobre, studenti e insegnanti della scuola di italiano della CDS in prima fila
      • Emergenza Libia! UNHCR, "rifugiati e migranti tenuti prigionieri dai trafficanti in condizioni drammatiche"
      • Differenza Donna, donne contro la violenza alle donne
      • L’Istat pubblica il Rapporto Annuale sull’immigrazione
      • In Italia gli immigrati producono il 9% del PIL: per loro molti contributi e poco welfare
      • Condanna per Roma Capitale e Atac: condotta discriminatoria a danno dei disabili
      • Gli obiettivi dell’Agenda 2030 sono ancora troppo lontani
      • Emergenza Libia! ASGI sulle torture in Libia: "Condanna Osman Matammud è sentenza storica!"
      • Emergenza Libia! MSF: "Inside Libya's Migrant Detention Centers"
      • Scuola di italiano, prime impressioni di Mariolina
      • Babacar, un esempio di riuscita integrazione. Dalla scuola di italiano a un posto fisso in una fattoria
      • Migrazioni, è la fame la causa principale dei grandi movimenti delle popolazioni
      • La solidarietà non è reato: nasce l’Osservatorio sui "crimini umanitari"
      • Giunge a termine il workshop di recitazione
      • Un ricordo di Don Luigi di Liegro
      • RES – Rete Esquilino Sociale
      • MEDU pubblica la mappa interattiva sugli esodi
      • Sciopero della fame per una cittadinanza più ampia
      • Casa dei Diritti Sociali scende in piazza
      • Le voci di Ichrak, Jasmine e Aziz alla Camera per non dimenticare
      • Giustizia ed eguaglianza contro il razzismo: il 21 ottobre tutte/i a Roma
      • raccolta firme sul disegno di legge di iniziativa popolare "Ero straniero"
      • Presentazione pubblica Alleanza Romanì
      • Medici Senza Frontiere denuncia la situazione in Libia
      • Dati Istat sul lavoro: cala la disoccupazione ma aumentano i precari
      • “L’arte è la nostra arma”
      • Lo ius soli entra in aula (non parlamentare)
      • Rom: maledetti dal popolo, celebrati nell'arte
      • Il Governo vara il “Piano Nazionale d’Integrazione” per stranieri titolari di protezione internazionale
    • settembre
      • 28.09.2017 - Il movimento Non una di meno torna in piazza
      • IV Festa dei popoli (29/9/2017)
      • Politiche sulla famiglia, "progettare sui territori come investimento sociale"
      • Amianto, scuola Crispi chiusa a causa della “fibra killer”
      • Disabilità: anno scolastico non ancora iniziato?
      • Notte dei ricercatori 29 settembre 2017
      • Diritti dei migranti
      • Il piano di ricollocazione dei richiedenti asilo procede a rilento
      • Dati sulle moderne forme di schiavitù
      • Un gesto di solidarietà: bandi per la selezione dei tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
      • Non c’è pace senza diritti. Non ci sono diritti senza responsabilità
      • La terza Edizione del Carnevale Africano 2017
      • Festa al Centro Pedro Arrupe
      • Quella tenda per aiutare chi è stato colpito dalla crisi
      • Aule per i rifugiati solo a Maddaloni e Marcianise
      • Dubbi e paure riguardo la chiusura del Camping River
      • La colpa di essere una donna libera
      • Asilo, richieste in calo e dinieghi in aumento.
      • Dopo dieci anni torna a crescere la fame nel mondo
      • Povertà educativa: approvati i primi 80 progetti
      • Sguardi Oltre 2.0
      • La marcia della Pace della Romagna
      • Bologna, seminario sulle politiche europee e nazionali in materia di asilo
      • CORTE UE CONTRO L’ITALIA: L’Impossibilità di impedire la coltivazione Ogm
      • In classe 10 mila studenti disabili in più: quest'anno sono 234.658
      • Ius soli arenato al senato
      • Approvato alla Camera il reato di propaganda fascista. Il testo passa al Senato
      • Summit Nazionale delle Diaspore con la Cooperazione Italiana a Roma
      • MaTeMù - Corsi 2017/18 per ragazzi dagli 11 ai 23 anni
      • Officina Estate
      • Con il cuore dentro
      • #LORO. Uno di questi giorni prenderemo qualcuno e lo sbraneremo
      • Le escursioni dei Pontieri del Dialogo. Con il patrocinio di Biblioteche di Roma
      • Terrorista è il lavoro
      • "Secureworld", il fumetto stampato all’interno del carcere di Alessandria
      • Rei, Alleanza: insufficiente, 6 poveri su 10 non lo riceveranno
    • agosto
      • Anteprima speciale del film “L’ordine delle cose” di Andrea Segre
      • Roma, regolamento di conti al centro profughi: ferito un migrante
      • Sgomberi a Roma, salta il tavolo tra Comune e movimenti per la casa
      • Aperte le Iscrizioni al XXVI Corso Base il Medicina delle Migrazioni - Roma, 25 - 27 ottobre 2017
      • #Cristianinmoschea: Partono le #FestedelDialogo per la Festa dell'Eid del 1 settembre, in Italia e in Terra Santa. Dureranno sino all'11 settembre
      • Dal 1 gennaio 2018 arriva il Reddito di inclusione
      • Pedagogia Popolare - La scatola degli attrezzi: necessari, utili, indispensabili
      • Che fine hanno fatto i rifugiati di piazza Indipendenza?
      • Resistere affermando il diritto alla vita
      • Art without Borders
      • GAZA. Apre la biblioteca con i libri spediti da tutto il mondo
      • «Dov'è il mio nome», la campagna delle donne afghane per l'identità
      • LAGER LIBIA - Comunicato Stampa di Medu
      • Saviano: "Io sto con Medici senza frontiere. Un errore introdurre il reato umanitario"
      • Ci è piaciuta l’immagine dell’aquilone che è libero nel cielo ma resta legato alla nostra guida….
      • Il caporalato non si ferma: basta sikh, i nuovi schiavi nei campi sono i migranti
      • Gustamundo - L'integrazione in cucina
      • Ecologia e Femminismo al Casale Podere Rosa
      • Let us live! - Presidio in Campidoglio per piazzale Maslax
      • Le ong boicottano il codice di condotta voluto dal governo
      • Crisi idrica a Roma: “Responsabilità evidenti, al via 4 azioni (anche legali) per fare e avere chiarezza da ACEA e Comune di Roma”
    • luglio
      • Roma - Un posto a scuola per tutti e tutte - Un vademecum di Scuolemigranti per il diritto all’istruzione
      • Corso di specializzazione Migrazioni, integrazione, e democrazia
      • Corso di formazione su Europa e cultura europea "Le religioni come sistemi educativi. L'Islam"
      • Donna Panafricana per i bambini di Amatrice
      • Guerre&Pace filmfest
      • Africabar al Teatro Argentina il 30 e 31 luglio 2017
      • I nuovi schiavi 2.0 Innalziamo un aquilone di conoscenza sull’economia della felicità
      • Salta la ratifica del CETA in Senato
      • Dalla polizia sulle navi ai divieti. Cosa dice il codice di condotta per le ong
      • Migranti, "urgente presidio umanitario a Roma": appello a sindaca e prefetta
      • Un dialogo confluente nell'arte contemporanea tra Cina ed Occidente
      • Viaggi Solidali - Mondo Arabo all’Esquilino il 22 luglio
      • Atissou Loko percussionista haitiano da GRIOT
      • Corso di Perfezionamento in Operatore di Pratiche Interculturali dell’Associazione "Psicologo di Strada"
      • «Vittime della nostra ricchezza», se l’inferno del Coltan “squilla” in tasca
      • Raccolta solidale di beni di prima necessità per Ventimiglia
      • Paesi Bassi: SaSaFit, un’associazione per lottare contro la criminalità delle giovani marocchine
      • Bonus asilo nido, 1000 euro in 11 mesi
      • Lettere dall’Italia che va
      • Ius soli, il rinvio delude. "Calcolo elettorale, la legge non si farà più"
      • #IoMiDenuncio: liberi di dire “no” ai decreti Orlando-Minniti
      • Sogni che attraversano il mare
      • Aspettando il Think green ecofestival
      • Un flashmob per salvare i “nasoni” di Roma dalla chiusura
      • Comunicato stampa: una intera comunità ha detto il suo NO definitivo agli inceneritori. La mobilitazione è permanente, le istituzioni ne traggano le dovute conseguenze
      • Disabilità: riprende l’iter del Programma di Azione
      • L’estrema destra contro le Ong nel mar Mediterraneo
      • Migranti, via Vannina un mese dopo: "Nessun intervento delle istituzioni"
      • 500 mila euro per finanziare progetti innovativi contro lo spreco alimentare
      • Ibrahim, morto di razzismo e malasanità
      • Glok 17 di Emanuele Bissattini
      • EAT UP! Cibo di strada dal mondo
      • A Ciampino DopòLiS chiede il nostro aiuto!
      • Roma, 10 luglio 2017: L'identificazione delle Vittime di Tratta tra i Richiedenti Protezione Internazionale e i Meccanismi di Referral per la loro Adeguata Assistenza
      • Giornata dedicata all’Iran
      • Rom Summer School: Vacanze estive interculturali (seconda edizione)
      • Walkabout a Torino, a Testaccio e “Oltre la soglia” all’Esquilino
      • Fake News: come costruire paure ed alimentare il razzismo
      • RomAfrica Film Festival
      • Progetto Luoghi Comuni - Insieme contro la discriminazione e per la promozione del diritto all’educazione
      • Windows From Gaza
      • Concorso: Visioni Metropolitane
      • Le cose che l’Italia può fare invece di chiudere i porti
    • giugno
      • Via Assisi – La conquista dello spazio vol. 4: torna a Roma l’evento cittadino che racconta le storie di chi sta ai margini
      • Intercultura: ‘Se fossimo tutti identici: che monotonia’. Incontro a Roma sul tema della diversità
      • Gustamundo. L'integrazione in cucina
      • “Luoghi Comuni” – Insieme contro la discriminazione e per la promozione del diritto all’educazione
      • Migranti, LasciateCIEntrare visita a sopresa il CIE di Restinco (Brindisi). Online il report
      • RomAfrica Film Festival
      • Tre giorni in Cilento con Anthea&Oltre
      • “Tivoli - Roma andata e ritorno” a chiusura dell’anno scolastico dei ragazzi del progetto “Today Tomorrow To Nino”
      • Imparare l’italiano: corsi estivi della Rete Scuolemigranti
      • “Guide invisibili” – Passeggiate sonore di e con i nuovi cittadini
      • Migranti, il nuovo Enea col camion nelle periferie
      • Biblioteca Vivente 2G alla Vaccheria Nardi
      • Etnotrek con Pontieri del dialogo
      • Così lontano, Così vicino MigrArti 2017
      • Tendenze Interculturali nel Mediterraneo
      • Brindisi e la piaga del caporalato
      • Presentazione del Corso di Specializzazione Migrazioni, integrazione e democrazia. Profili giuridici, sociali e culturali
      • Ius soli, cinque bufale (smontate) sulla nuova legge
      • Papa: bene campagna legge migranti. Rapporto Caritas - Migrantes
      • I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 24/2017 Da Open Migration
      • Codice Terzo settore, CSVnet accusa l’on. Lenzi (Pd): “Ingerenza inaccettabile”
      • Rifugiati, l’accoglienza per molti resta un diritto negato di Gaia Pascucci - Corriere della Sera
      • COMUNICATO STAMPA 20 giugno 2017 - Giornata Internazionale del Rifugiato ”La Buona accoglienza” Roma - 20 giugno 2017 - ore 17.00 - Piazza dell’Immacolata (San Lorenzo)
      • SI È CONCLUSO CON UN GRANDISSIMO SUCCESSO IL LABORATORIO TEATRALE DELLA SCUOLA DI ITALIANO DELLA CDS
      • Storica Festa di via Balilla
      • Sottani Spazi Civici
      • Pinocchio di Magliana
      • Ricette, Skype e lezioni di italiano. I sei mesi del manager con il rifugiato
      • Palestina - Una serata alla Certosa
      • IX No Border Fest: libertà di movimento oltre ogni confine
      • Musica contro la tortura - Medu Music Band in concert
      • Giornata Mondiale del Rifugiato - “Un’umanità in fuga”
      • Giornata Mondiale del Rifugiato 2017 - “Rifugiati: l’umanità non si arresta”
      • Presentazione dei Global Trends e Tavola Rotonda presso l’Associazione Stampa Estera
      • Dove vanno le nuvole? Film e incontro con Emma Bonino
      • Prima Nazionale di “Africabar” al Teatro Argentina dal 22 al 24 Giugno
      • Champions #WithRefugees – Le stelle del calcio e dello spettacolo in campo con i rifugiati - 18 giugno - 17:00 - 19:00
      • L’orto, alimento dell’anima e del corpo - Dall’orto monasticus agli orti urbani
      • L’altra idea di interculturalità della Casa dei Diritti Sociali arriva dentro le scuole siciliane con “Ninetta e le altre”
      • Street Art all’Esquilino di L.V.
      • Aperitivo con Refugees Welcome Italia
      • Muri e frontiere. Un’umanità in fuga 2017
      • Convegno La tratta degli esseri umani: azioni integrate di contrasto e tutela delle vittime
      • Il CIES Onlus, con MaTeMù e la Compagnia Labit presentano: #LORO
      • Lancio del rapporto “BLAMING THE RESCUERS – ACCUSARE I SOCCORRITORI”
      • Rivoluzioni violate
      • KarawanFest 2017
      • Luci dalla Cina al cinema Detour
      • Migranti, Calabria: violazione diritti umani, sfruttamento, caporalato e malaffare. Le associazioni si costituiscano parte civile
      • Giornata Mondiale del Rifugiato 2017: tutti gli eventi in programma
      • Letteraria - Festival di letteratura sociale a Communia Roma
      • ASPETTANDO GODOT
      • Mistero Buffo di V. Majakovskij al Teatro Tor Bella Monaca
      • VA IN SCENA IL LABORATORIO TEATRALE DELLA SCUOLA DI ITALIANO DELLA CDS: “GLI DEI DELL’OLIMPO” AL TEATRO BELLI IN TRASTEVERE DAL 16 AL 18 GIUGNO
      • Afro Fest - venerdì 2 sabato e domenica 4 giugno 2017 - Coop Agricoltura Nuova
      • La Piccola Orchestra di Torpignattara il 2 giugno
      • Icarus di Vittorio Iavazzo
      • Senzaconfine compie 28 anni!
      • “Torna il carcere” - il XIII Rapporto sulle condizioni di detenzione - è online
      • Rivoluzioni Violate - presentazione del libro giovedì 8 giugno alla biblioteca Nelson Mandela
      • Voucher. Galli (FLAI CGIL), testo in commissione pone forti criticità per agricoltura
      • Minori stranieri, aumentano gli irreperibili: 5 mila in più in 4 anni
      • Comunicato Stampa dell’Associazione 21 Luglio: Piano di superamento dei "campi rom" a Roma vuoto e confuso
      • 2 giugno: Difendiamo l’umanità, non i confini!
      • Scacchi per l’intercultura e l’inte(g)razione sociale
    • maggio
      • Fai il Servizio Civile Nazionale con Focus!
      • Per ogni bambino sperduto
      • Muri e Frontiere - Un'umanità in Fuga: Palestina
      • Quando la storia va in esilio: ri-considerazioni su colonialismo e migrazione
      • Remix. Cinema, cultura, migrazioni
      • Razzismo delle istituzioni e forme di controllo
      • In uscita la Dodicesima edizione del Rapporto Osservatorio Romano sulle Migrazioni
      • Ero straniero - L’umanità che fa bene
      • Appello della Tavola della pace - “No a Nuove Truppe in Afghanistan”
      • Chi subisce violenza morale, muore lentamente senza saperlo
      • Taste de World - Festa Internazionale per musica, cibo, persone alla Scuola Elementare Carlo Pisacane
      • Il V° anno del Laboratorio teatrale della Casa dei Diritti Sociali. Si va in scena al Teatro Belli nei giorni 16, 17 e 18 giugno
      • L'ascensore sociale italiano è fermo al piano terra!
      • Una moschea per Roma? e Io sto con la Sposa: mostra e proiezione al Cine Detour venerdì 19 maggio
      • Romaccoglie - Contro ogni muro materiale e culturale - seminario il 18 maggio alle 16
      • Festa della Repubblica multietnica 2017 a San Lorenzo
      • L'Esquilino legge - 7 autori nella trama verde del rione
      • Emergency Con La Clinica Mobile A Latina. Un Servizio Per Migranti E Italiani
      • Hortus Urbis - Domenica 21 maggio 2017 - “Le Api Amiche dei Bambini” e “Parola di Hortus: disegniamo le parole dell’orto”
      • Gli ultimi appuntamenti di Please Come Back: il mondo come prigione? al MAXXI fino al 28 maggio
      • Cinquantasei bambine
      • Il monitoraggio dal basso del sistema di accoglienza - Giovedì 18 maggio alle h 19.30 a La Città dell'Utopia
      • Commissione difesa: tra ong e trafficanti nessun legame
      • Comunicato Stampa del Tavolo Asilo Nazionale
      • Riconoscimento di qualifiche e competenze di migranti e rifugiati: presentazione a Roma del portale qualifyme.it
      • Nakba - Diaspora di un Popolo e Diritto al Ritorno
      • Word Crossing in mezzo alle storie - il cantastorie Simone Saccucci e CDS Valle dell’Aniene
      • Sabato 13 maggio proiezione del film Marwan
      • La Scuola della Terra
      • Film e incontri aspettando la VI edizione di Karawan
      • 1ª FESTA NAZIONALE DELLA DECRESCITA FELICE
      • Convegno "La nuova legge sui Minori stranieri non accompagnati": percorsi di attuazione
      • Il Torneo di scacchi “La Mossa del Cavallo – scacchi per l’intercultura e l’inte(g)razione sociale” è giunto alla decima edizione
      • Legatelo al dito! Il tuo 5 per mille a sostegno del progetto “Today, Tomorrow, To Nino”
      • Oxfam apre quattro centri di sostegno in Italia
      • Un fiore per Elisabeth, Francesca e Angelica
      • Incontro con Vincenzo Luciani e Paula Gallardo al Teatro Tor Bella Monaca il 7 maggio
      • Presentazione di “La Roma” di Don Luigi Di Liegro il 9 maggio
      • Festival del Volontariato il 4 maggio a Viterbo
      • Riapre la Biblioteca dell'IsIAO negli spazi della Biblioteca Nazionale di Roma
      • SABIR Festival, Siracusa 11-13 maggio 2017, Festival diffuso delle culture Mediterranee
      • Seconda edizione di “Muri e frontiere. Un’umanità in fuga”
      • Pensare Migrante il 5/ 6/ 7 Maggio alla Città dell’Altra Economia
      • Presentato ieri il primo Piano sociale del Lazio dal 1999. In attesa di approvazione le prime quattro delibere che dovrebbero renderlo operativo
      • Le “Catene dell’esclusione” presentato il 5 maggio, dalle ore 15:00 presso il CESV Lazio
      • Ong nel mirino, il sottofondo oscuro del teorema Zuccaro
      • 6 maggio manifestazione DecideRoma: Roma Non Si Vende Atto 2°
      • Valentino Parlato, il ragazzo del secolo scorso
      • Roma, degrado a Colle Oppio e Diaco (M5s) alla Caritas: "Stop a pasti serali a clochard"
      • Roma, lavoratore ambulante ucciso da retata dei vigili urbani
    • aprile
      • Il bosco non mi fa paura Strumenti e percorsi per leggere i diritti delle bambine, dei bambini e delle famiglie. Evento finale Cds Valle Dell'Aniene
      • Un solo mare e la parola: Associazione GRECAM con il patrocinio di Biblioteche di Roma
      • Il 27 aprile la presentazione del XV Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità di Cittadinanzattiva
      • INgegneria INcontra Carlo Cellamare sul tema delle periferie di Roma, il 27 aprile
      • Per i diritti umani e chi li difende - Incontro con Michel Forst
      • Il 27 aprile all’Atelier Centodue, Aperilibro dedicato a Vincenzo Scarpellino
      • Le erbacce dell’Appia Antica: riconoscimento sul campo e assaggi. Le piante spontanee commestibili
      • Prove di dialogo con gli artisti dell’Esquilino
      • Sound Routes: Jam Session #1
      • Piazza Vittorio rivive con la festa del Vaisakhi
      • Assemblea nazionale 22 e 23 aprile: Non una di meno si rimette in cammino!
      • Perché le ONG che salvano vite nel Mediterraneo sono sotto attacco di Internazionale
      • Proiezione di Roma città aperta di Roberto Rossellini al Nuovo Cinema Aquila
      • Evviva la Liberazione! - 25 aprile a San Lorenzo
      • Comunicato stampa - “Rialto: Giunta Raggi, pacta sunt servanda”
      • “Italia e Libia il patto sulla pelle dei migranti”, il 20 Aprile alle 19:30 presso la Città dell’Utopia
      • Seminario “Il Presidio Normativo e di Legalità nel Lavoro Agricolo - la Nuova Cornice di Contrasto allo Sfruttamento dei Migranti”
      • Presentazione di “L’umano divenire - cronache paolane del Novecento e la Bandiera Rossa dell’avvocato De Luca” di Alfonso Perrotta allo Spin Time Labs
      • Orgoglio meridionale a Pontida!
      • “Con i prigionieri palestinesi in sciopero della fame per la Dignità e la Libertà” - Mercoledì 19 aprile ore 17 - 19 a Largo Argentina, Roma
      • Ordine del giorno del Comitato Provinciale ANPI Roma del 1 aprile 2017 sul prossimo 25 aprile
      • IoStoConGabriele - il presidio sabato 21 aprile dalle 11 alle 14 in piazza del Quirinale
      • Roma, la Corte dei Conti boccia il procuratore. Vincono i Commons dal Manifesto - Stefano Simoncini
      • Primo appuntamento del Percorso formativo per docenti sulla didattica dell’italiano L2 ad adulti analfabeti o debolmente scolarizzati
      • Mistero Buffo di Vladimir Majakovskij – Teatro India, Roma 26- 27 aprile
      • Convegno nazionale. Il mondo come prigione? Carcere, diritti, giustizia mercoledì 19 aprile
      • Senza dimora, le associazioni insorgono contro la delibera capitolina: “La nuova anagrafe rischia di creare emarginazione”
      • Infomigrants: da tre agenzie nazionali, notizie per i migranti in viaggio di PiuCulture
      • AfrikaSì Onlus - Venerdì 28 Aprile ore 18:30 presso la Casa Internazionale delle Donne
      • “Oltre i pregiudizi - l'universo non ha muri” - Closing Ceremony martedì 18 aprile, ore 18
      • Nasce la Rete #IoDiserto contro lo scempio Minniti
      • È nato Ihsan, un think tank di musulmani in Italia
      • Incendio al campo Grande-Synthe, riemerge l’inadeguatezza del sistema d’accoglienza francese
      • Salta in Libia l’accordo tra Italia e tribù del sud per il controllo dei migranti di ADIF Associazione Diritti e Frontiere
      • IL DECRETO MINNITI-ORLANDO E’ DIVENTATO LEGGE
      • Apertura del Percorso formativo per docenti sulla didattica dell’italiano L2 ad adulti analfabeti o debolmente scolarizzati
      • Oltre il Giardino: dal Piano di Gestione alla Trama verde - La riqualificazione dell’Esquilino, a cura del Comitato di Piazza Vittorio Partecipata
      • Sguardi dal carcere - Un nuovo sguardo sulle esistenze carcerarie: la vita tra i detenuti, la violenza istituzionale, la relazione che corre fra carcere, differenza e salute
      • Il Mondo in Cortile: l'università e il quartiere si incontrano!
      • L’Europa in Africa: dalla parte del muro di Valentina Lupi - recensione del documentario Les Sauteurs di Moritz Siebert, Estephan Wagner e Abou Bakar Sidibé
      • Hub a Massimina, il video del M5S per dire no. Ma quali proposte?
      • Sono Rom e ne sono fiera di Anina Ciuciu presentazione l’8, il 9 e 10 aprile a Roma, Salerno e Maddaloni (CE)
      • Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2017
      • “Intrecci di Note” alla mostra “Trama Aurunca” al Museo della Civiltà
      • Prevenzione dei tumori in Piazza della Salute
      • “Il Servizio Civile Nazionale un’opportunità per tutti anche per i giovani stranieri” incontro informativo del Cesc Project
      • Spettacolo Salomè di Adele Dentice presso il Piccolo Teatro di Bari Eugenio D’Attoma
      • A Castelluccio tornano i trattori: prima semina sul Pian Grande del dopo sisma di Redattore Sociale
      • Amnesty International: Diritti umani in Italia, necessaria e urgente un’istituzione nazionale e indipendente
      • Diritto allo studio, ogni anno 50mila studenti lasciano scuola
      • Anagrafe dei senza dimora a Roma - Associazioni preoccupate per la nuova delibera: Possibile limitazione dei diritti di chi vive per strada come documenti d’identità, pensione e assistenza sanitaria
      • Una catastrofe morale in Siria, centinaia di bambini uccisi da armi chimiche a Idlib
    • marzo
      • Resistere creando. Festa di Comune - sabato 1 aprile da Comune Info
      • Il sesto incontro del Cantiere di Pace
      • Presentazione del libro Roma - Guida alla Riscoperta del Sacro di Angelo De Florio e Katiuscia Carnà (Edup 2015)
      • 3000 nights, dopo l’inaspettato rinvio finalmente la proiezione al Palladium giovedì 6 aprile alle 18
      • Concerto di Sandro Joyeux a sostegno di Karalò
      • Scacchi a scuola - Iniziativa della Casa dei Diritti Sociali
      • partita a calcetto?
      • FOCUS - CDS e CEMEA del Mezzogiorno promuovono un Percorso formativo per docenti sulla didattica dell’italiano L2 ad adulti analfabeti o debolmente scolarizzati
      • Tesi sull’integrazione linguistico-sociale dei migranti a Roma, omaggio alla Cds dalla volontaria Chiara Pontecorvo
      • Terremoto: basta attese, nelle Marche la prima stalla “fai da te”
      • Verso il XXV Congresso del MOVIMENTO NON VIOLENTO
      • Tripoli sospende il Memorandum Italia-Libia aprendo una discussione sulla sua legittimità
      • Perché No Tap né qui né altrove di Comune - Info
      • Ventimiglia, denunciati per aver dato cibo ai migranti. Gonnella: è il capovolgimento di ogni logica
      • SI della Camera: i minori stranieri soli non potranno essere respinti
      • Amnesty International - "Diritti umani in Italia: necessaria e urgente una Istituzione nazionale indipendente"
      • UNINETTUNO crea il primo portale al mondo multilingue per facilitare l’integrazione di immigrati e rifugiati
      • Presentazione della prima guida pratica per vivere meglio senza supermercato
      • Lanciano, ennesimo caso di iscrizione negata per bambino autistico
      • Appello della Nostra Europa Unita, Democratica, Solidale
      • “Non si tratta di trash televisivo”
      • Verso e oltre il 25 marzo. Per un’Europa della libertà di movimento, contro confini, austerità e razzismo
      • Respingiamo al mittente il decreto Orlando-Minniti
      • Legge Bacchelli, finalmente dignità a Riccardo Orioles
      • Istat, in Italia un milione di famiglie senza lavoro
      • 21 Marzo corteo di Libera contro le mafie nella giornata della memoria
      • Colloqui per i progetti dei Corpi Civili di Pace
      • XIII Giornata della memoria per il genocidio dei tutsi in Rwanda
      • Newroz Piroz Be - Capodanno curdo - Roma 21/24/25 Marzo 2017
      • SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: POLITICA, AMMINISTRAZIONE E CORTE DEI CONTI DEVONO ASSUMERSI LE PROPRIE RESPONSABILITÀ
      • SEMINARIO DI FORMAZIONE OSSERVATORI RIFIUTI ZERO
      • Invito al seminario sulla violenza assistita: Percorsi per la prevenzione dei maltrattamenti e degli abusi contro i minori
      • Cinema Aquila, proiezione documentario “PiccoloMondocane” e censura a 5 stelle
      • La corte di giustizia dell’Ue ha espresso il suo parere sui simboli religiosi nei luoghi di lavoro
      • NO AI DECRETI MINNITI-ORLANDO SU IMMIGRAZIONE E SICUREZZA
      • Il 28 maggio si vota, forse...
      • Dati sul Jobs act con data del Referendum su Voucher e appalti
      • Les Sauteurs a Roma - Apollo 11
      • Alla Cds della Valle dell’Aniene si è parlato di velo: tabù o moda?
      • SABATO 11 MARZO - SALLY BROWN SHOWCASE - 10 ORE DI MUSICA NO STOP - BENEFIT a favore di FOCUS - CASA DEI DIRITTI SOCIALI
      • 17a raccolta di solidarietà del Banco Alimentare di Roma Focus CDS raccoglie più di 800 kg di prodotti alimentari e per l’igiene personale
      • 25 Marzo: Corteo - Libertà di movimento - Europe for all
      • Presidio Romaccoglie, martedì 14 marzo ore 17 Piazza Montecitorio
      • La Città Solidale Non si Mette a Bando! Venerdì 10 MARZO al Campidoglio
      • Perché gli sfratti alle associazioni sono ingiusti e fanno male alla città
      • In Ungheria i richiedenti asilo finiranno in prigione
      • Legge sulla povertà? “Un passo storico”, ma resta la preoccupazione
      • L'editoriale delle donne di Non Una Di Meno Roma sulla straordinaria giornata di mobilitazione dell'8 marzo
      • CONTRO GLI SFRATTI INDISCRIMINATI ALLE ASSOCIAZIONI
      • Una scuola migliore è possibile, l’esempio di “Celio Azzurro”
      • Disabilità, danza-teatro per scoprire bellezza della disarmonia
      • Focus - CDS partecipa alla 17a raccolta del banco alimentare di Roma
      • Fragole a Secondigliano
      • La Roma solidale è sotto sfratto!
      • Le "navi dei veleni" affondate o naufragate misteriosamente durante gli ultimi trent'anni nel mare Mediterraneo
      • L'Italia è pronta a esportare in Europa un modello di "ponti positivi"
      • La Rete Romaccoglie respinge il decreto Orlando-Minniti e chiede al Parlamento di non convertirlo in legge
      • L’8 MARZO: SE LE NOSTRE VITE NON VALGONO ALLORA SCIOPERIAMO!
      • Una firma per il Servizio Civile Nazionale
      • Il carnevale della cittadinanza: mobilitazione de L’italia sono anch’io #Italianisenzacittadinanza
    • febbraio
      • Testimonianze sul movimento del ‘77
      • Education without borders: Breve incontro con un ex combattente della guerra civile libanese
      • Education without borders: Le maestre del centro di Assomoud, a Shatila, ci raccontano come da oltre 20 anni operano nel settore dell’educazione non formale
      • Casa dei Diritti Sociali della Tuscia presenta nuove iniziative!
      • Convegno in materia di immigrazione 2 Marzo - ore 16.30 presso il Senato della Repubblica
      • Il Centro culturale Ararat è sotto sgombero.
      • MartedÍ 28 Febbraio - Appello per una manifestazione a Roma per la riforma della legge sulla cittadinanza
      • Rapporto di Amnesty 2016-2017: sotto accusa le “politiche della demonizzazione” che alimentano divisione e paura
      • Barcellona scende in piazza al grido di "Vogliamo accogliere"
      • #ilmercatononsitocca Non SFRATTARE gli agricoltori NoOgm di Roma e Lazio (da Change.org)
      • Comunicato Stampa Raccolta Fondi “campoAperto”, l’impresa agricola nel carcere di Secondigliano
      • Lingua madre: lingua d’amore e lingua d’esclusione
      • COMUNICATO STAMPA Associazione Nazionale Magistrati
      • Presentazione di “Chi, cosa. Rifugiati Transnazionalismo e Frontiere” presso la Libreria Griot - Domenica 19 febbraio ore 18,30
      • Mostra fotografica “Più Culture: migranti nel municipio II”
      • In scena a Roma ‘Social Comedy’, la prima commedia teatrale sul tema dell’accoglienza dei rifugiati
      • Diamo più spazio all’intercultura: cena e raccolta fondi per la ‘Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo’ di Roma
      • Avvicinamento alla cultura e lingua araba presso la Biblioteca Guglielmo Marconi
      • Visioni Sociali al Cinema Trevi
      • Appello di Overthefortress. Apriamo una stagione dei diritti contro il piano Gentiloni-Minniti
      • 5 cose da sapere sul piano di Minniti per l’immigrazione (da Openmigration.org)
      • I lavoratori italiani vogliono andare all’estero
      • Stefano Cucchi, chiesto il processo per i carabinieri coinvolti nel caso della sua morte
      • Il 2 febbraio‚ a Frosinone‚ l’inaugurazione della nuova Casa del Volontariato
      • Presentazione del libro “Avevo Solo Le Mie Tasche”. Manoscritti dal manicomio di Alberto Paolini
      • Aggiornamenti da Education Without Borders, il progetto di servizio civile di Un Ponte Per in Libano - “Quotidianità” di Bourj el Barajneh
      • Safer Internet Day 2017: a Roma la 1ª Giornata nazionale contro il bullismo
      • HiHERE: una App per superare le barriere e costruire legami sociali tra Migranti, comunità Locali e Enti attivi nell'accoglienza
      • Social Business World: un nuovo modo di fare impresa
      • A Roma l’integrazione si fa in cucina. “Altrove” non solo degustazione…
      • Al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari incontro con le minoranze linguistiche storiche d'Italia “Gli italiani dell’altrove: Sardi”
      • La lettera e il suicidio di Michele
      • Il Legal Team Italia e Cipsi e Cilap sul Memorandum Italia Libia: Un Patto Spaventoso
      • Accordo Italia - Libia, ASGI all’Italia e all’UE: Così si tradisce lo spirito europeo
      • Confini scoscesi di Caterina Finetti - Education without borders
      • Creare comunità al di là di tutto - aggiornamenti dal Libano di Education without borders
      • Presentazione "Inviati per caso. Viaggio nell'Italia delle religioni" alla Fondazione Astalli
      • Milano 11 febbraio 2017 - Corteo nazionale Per la libertà di Ocalan e per tutte le prigioniere e i prigionieri politici in Turchia
      • SPRECO ZERO 2017 - quarta giornata nazionale per la prevenzione dello spreco alimentare
      • Approvata alla Camera la risoluzione sui Difensori dei Diritti Umani
      • Inaugurazione Mostra #MIGRAZIONE #SPERANZA #WILLKOMMEN
      • PATRIZIA GENOVESI racconta al MAXXI Letizia Battaglia e guida la visita alla mostra: LETIZIA BATTAGLIA Per pura passione
      • Presentazione di ‘Autonomia Operaia’ a Casetta Rossa spa - Mercoledì 15 febbraio ore 18
      • MUSLIM BAN, DISCRIMINAZIONI ETNICHE E RELIGIOSE, TORTURA: QUESTA NON È L’AMERICA
      • Il Viminale dà il via ad una vera e propria caccia ai nigeriani irregolari
      • Istat: disoccupazione giovanile alle stelle
      • Rassegna stampa di Open Migration sul Muslim Ban di TRUMP
      • BOUNDLESS ACROSS BORDERS - in protesta contro i muri
    • gennaio
      • Incontro "strano" in moschea a Torino
      • Sciò Sciò, Femminielle, Tombola e Tammore
      • Apollo 11 - Proiezione “FESTA” e i cortometraggi “DOMENICA SERA” ed “EVASI”
      • “Anche gli uccelli uccidono”, prossimo appuntamento sul cinema americano all’associazione Pietra su Pietra di Bari - domenica 29 gennaio
      • Casa del teatro - un teatro resistente “Quelle ragazze ribelli. Storie di coraggio”, il 28 e 29 gennaio 2017 a Faenza
      • Non tremare - Storia di un campo solidale, docufilm realizzato ad Amatrice dal collettivo Lab-Tv (1)
      • La destra romana e la "questione migranti"
      • Giornata di formazione “L’etnopsichiatria a confronto con le nuove sfide psicologiche” - 28 gennaio 2017
      • “Storia di Um Nabil e della sua famiglia” - nuovi aggiornamenti dai volontari di Education without borders
      • Iniziativa “pasto sospeso” a Casetta Rossa nel cuore di Garbatella
      • Rassegna-web su rifugiati e immigrazione a cura di Open Migration
      • “Non in mio nome - la vita vale molto più di una frontiera”: in piazza a Roma contro il decreto Minniti sull’accoglienza
      • "La chiave di Sara" per riflettere e non dimenticare!
      • Rassegna stampa Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione
      • LETTURE A ZONZO
      • In questa giornata un appello all'Italia civile
      • Presentazione del libro di GIUSEPPINA GRILLI “L'industria del tabacco a Bastia Umbra. Storia e memoria dello stabilimento Giontella e delle sue maestranze”
      • A Planet Onlus presentazione degli Aperilibri: Vincenzo Scarpellino e Diramazioni urbane
      • “Ribelle e mai domata” Storie e canti di una famiglia antifascista romana
      • I lavoratori dei canili municipali non si arrendono
      • “Pericolosamente sproporzionato”: rapporto Amnesty denuncia la deriva autoritaria in corso in Europa
      • 8 miliardari possiedono quanto 3,6 mld di persone
      • L’occupazione della vergogna. Dove i rifugiati vivono come animali
      • Lavoro gratuito in cambio del diritto d’asilo: migranti e studenti i nuovi tasselli della precarietà
      • Rogo di Sesto Fiorentino: Alì morto per recuperare i documenti di ricongiungimento
      • Progetto Nascite Migranti
      • 11 febbraio 2017 - Manifestazione Nazionale a Milano Libertà per Öcalan e per tutte le prigioniere e i prigionieri politici Pace e Giustizia per il Kurdistan
      • #IoMeNeOccupo e i canili a Roma
      • Sventato lo sgombero e il sequestro di Alexis
      • Il referendum della CGIL e il parere della Consulta
      • Il Centro Astalli celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
      • Addio a Bauman, teorico dei meccanismi sociali complessi
      • Marcia per Aleppo al contrario
      • Belgrado, dove l’umanità si è esaurita
      • Radio Luna portavoce del mutuo aiuto, unica alternativa dove le istituzioni non arrivano
      • “Europa”: una guida per informare e coinvolgere migranti e rifugiati
      • “Education without borders” - L’educazione senza confini di Un Ponte Per: l’istruzione da diritto negato a strumento di inclusione nei campi profughi libanesi
      • “Delitti di solidarietà”: su Altreconomia di gennaio un’inchiesta su quando aiutare i migranti diventa reato
      • L'ILLUSTRE STORICA ANNA BRAVO A SOSTEGNO DELL'APPELLO "UNA PERSONA, UN VOTO”
      • Rassegna cinematografica CINE-FORUM USA anni '70 - Associazione Pietra (Bari)
      • Ti racconto una befanata!
      • Aladino e la lampada meravigliosa a Fiumicino
      • Traffico migranti, tre arresti fra Roma e Viterbo
      • Ciao Laura!
      • Meningite, proviamo a fare chiarezza!
      • È morto Tullio De Mauro
      • Dalla rivolta di Conetta alle illusorie misure di contenimento. Detenzione ed espulsione sono soluzioni reali?
  • 2016
    • dicembre
      • "Camminare domandando" verso un buon 2017
      • Nel cuore della Turchia solidale: un web-doc romano racconta la fuga dalla guerra di migliaia di profughi, fra speranza e disperazione
      • Dalla Calabria a Milano niente foto-tessere col velo: l’Asgi denuncia la discriminazione delle giovani musulmane negli uffici pubblici
      • Il movimento 5 stelle contro lo storico "Piazza Grande"
      • Bocciato il bilancio di Roma Capitale: i 5 stelle accusano e rilanciano
      • Nuova crisi nella giunta Raggi: arrestato Marra, fedelissimo della sindaca. Luca Bergamo nuovo vicesindaco
      • Un Natale davvero speciale quello per “i più piccoli” di Casa dei Diritti Sociali
      • Le dimissioni di Mimmo Lucano
      • Migranti, ancora una condanna all'Italia dalla CEDU, trattenimenti illegittimi nei CIE e rimpatri senza garanzie
      • Voucher e dichiarazioni Poletti
      • 22 dicembre : l’Unicef lancia l’#AleppoDay
      • Fondazione Feltrinelli inaugura a Milano nuova sede
      • Un’impresa su dieci gestita da immigrati. Producono il 6,7% della ricchezza del paese
      • Presentazione del calendario Nino 2017: la lotta alla dispersione scolastica come concerto di azioni condivise
      • Indagine Sole 24 ore sulla qualità della vita: le province del Nord in testa. Roma al 13esimo posto
      • Il dramma di settemila senzatetto
      • OpenManin 16.17: gli alunni dell’Istituto interpretano musicalmente l’opera di Pistoletto alla Casa dell’Architettura
      • Roma, incendio in residenza universitaria. Evacuati 40 studenti: un ferito
      • Festa della scuola d’italiano della CDS domenica 18 dicembre alla Di Donato
      • Proteste contro il degrado a Tor Sapienza: la tragedia della giovane Zhang unisce residenti italiani e cinesi in un appello per maggiore sicurezza a Roma
      • Il dramma di Aleppo: attacco finale contro i ribelli. Spari sui civili che cercano di scappare (1)
      • Privatizzazione dei servizi: comuni ciociari cacciano Acea Spa dalla gestione dei servizi idrici locali
      • Manifestazione sabato 17 dicembre per il rispetto dei diritti dei rifugiati “Proteggiamo le persone, non i confini”
      • Regali bio e solidali: FOCUS-Casa dei Diritti Sociali promuove la shopper con prodotti DOP e IGT
      • Il primo processo della corte penale internazionale per crimini di guerra contro un ex bambino soldato
      • I media europei stanno riportando nuove proposte in fase di sperimentazione sul fronte accoglienza
      • COMUNICATO STAMPA MISURE CONTRO LA POVERTÀ: IL SIA, COSÌ NON VA
      • Presentazione del libro “Sono rom e ne sono fiera. Dalle baracche romane alla Sorbona”
      • Al Museo d’Arte Orientale esposte le opere di artisti con disabilità intellettiva e relazionale per il premio Vivi d’Arte 2016
      • Cds Viterbo è senza una sede! (2)
      • In aumento gli stranieri di prima e seconda generazione che si iscrivono all’università
      • Famiglia marocchina brutalmente cacciata dai vicini a San Basilio
      • Restyling per Piazza Vittorio con fondi giubilari e variante al bilancio comunale
      • L’assessore Berdini cacciato? Giallo nella giunta Raggi
      • 5 dicembre - Giornata Mondiale del suolo. In Europa il suolo non è ancora riconosciuto come bene comune
      • Contro gli interessi predatori vincono i Sioux
      • Presidenziali austriache: il verde Van Der Bellen sconfigge l’estrema destra di Hofer
      • Referendum: vittoria schiacciante del No. Renzi si dimette (1)
      • 1 dicembre giornata mondiale per lotta all’HIV/AIDS
      • Che potrebbe succedere fra 5 anni se vincesse il SI? “Giorgio Napolitano Re d’Italia”: la rete Decide Roma distribuisce nelle metro la freepress satirica ZTL
      • Croce Rossa: insostenibile la cogestione del presidio di via del Frantoio con il Comune. Tra un mese dovrebbe chiudere ma non si hanno ancora notizie certe.
      • Il Governo ritira il decreto Madia sui servizi pubblici: comunicato del Forum Italiano Movimenti per l’Acqua
      • IN CERCA DI COMUNE APPRODO - COMUNICATO STAMPA
      • Programma del seminario "la scuola dell'inclusione" di Scuolemigranti
      • "I diritti nelle fiabe" a Fiumicino si sogna
      • Il Papa ha riunito 7 mila volontari del Servizio Civile in Sala Nervi lo scorso sabato 26 novembre per celebrare i 15 anni del Servizio
      • Letizia Storie di vita non viste - Danilo Garcia Di Meo progetto di fotografia sociale
      • Il progetto “Homeless Zero” sembra aver portato degli esiti positivi in risposta al problema dei senzatetto in Italia.
      • Presidenziali Francia 2017: l’ultraliberista Fillon candidato del centro-destra; e Le Pen punta all’elettorato di sinistra
      • L'appuntamento referendario del 4 dicembre
      • Addio a Fidel Castro
    • novembre
      • Un piccolo addio alla dottoressa Maria Edoarda Trillò
      • “Focus - Casa dei Diritti Sociali” parteciperà a “Non una di meno”, manifestazione nazionale contro la violenza maschile sulle donne del 26 novembre
      • Il Servizio Civile diventa universale e apre agli stranieri
      • Italiano per stranieri nelle scuole: il Ministero dà i requisiti di ammissione al concorso e la prospettiva diviene irrealizzabile
      • Presentazione dell’indagine “Le Catene dell'esclusione, un'indagine sui minori Rom nel circuito penale italiano”
      • “Fiumicino, le Citta del Diritto 2016” promuove convegno sulle figure istituzionali a garanzia dei diritti dei minori
      • Trump intervistato dal New York Times: “dietrofront” su molti nodi controversi della campagna elettorale
      • Notte di tensione a Torino: bombe carta contro i migranti che scendono in strada a protestare
      • Precari della Ricerca occupano Istituto Superiore della Sanità
      • Una legge che legittima violenze su minori e “spose bambine”: proteste in Turchia contro il partito di Erdogan
      • La Corte Penale Internazionale perde pezzi
      • Convegno il 22 novembre: Il piano Nathan per Roma, una capitale paralizzata e coperta di rifiuti
      • #NonUnaDiMeno: Appello verso la manifestazine nazionale del 26 novembre contro la violenza maschile sulle donne e per la costruzione dell’assemblea nazionale con tavoli tematici del 27 novembre
      • #DallaParteDiNice: una nuova webserie sui diritti delle donne e delle bambine africane, targata Hic Sunt Leones
      • NO GO : il Goethe-Institut racconta le periferie d’Europa
      • Studenti aggrediti da fascisti a Roma Nord alla festa del mensile “Leggi Scomodo”
      • “Atac non paga”. FS minaccia uscita da Metrebus: dal 2017 addio biglietto unico per treni, bus e metro.
      • Millecento studenti alla scuola di italiano della CDS
      • Che ne sarà della tutela ambientale? Uno sguardo alla COP22 di Marrakech
      • Militari nel quartiere multietnico di Milano : ecco la soluzione dell’amministrazione PD all’emergenza sicurezza
      • Presentati 10 emendamenti “di pace” alla legge di Bilancio
      • Espellere 3 milioni di stranieri e costruire un muro: ecco l’America di Trump
      • A Chieti presentazione del nuovo libro di Gianrico Carofiglio: “L’Estate Fredda”
      • Mercati in Filiera, Terra!Onlus
      • “Civiltà sottile - il racconto dei progressi e delle cadute nel cammino della convivenza”: XXIII seminario di formazione dei giornalisti del Redattore Sociale
      • Tromba d’aria sul litorale romano: due vittime e moltissimi danni. Ministro accusa Campidoglio per mancata manutenzione
      • Assessore Baldassarre: dopo gli sgomberi ultimi sopralluoghi a Roma per centro accoglienza migranti su modello Milano
      • “Hotspot Italy”: rapporto Amnesty accusa l’Italia e UE di violenze e tortura nei centri di identificazione
      • Legge di Bilancio: per il Servizio Civile 15 mila posti in meno rispetto a 2016 M
      • Migranti, parlamento ungherese boccia riforma costituzionale di Orban
      • Donald Trump è il nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America
      • A Cosenza le Scuole Popolari si coordinano!
      • 50esimo anniversario alluvione del 1966: 4 eventi da non perdere a Firenze
      • Presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2016 al Teatro Orione di Roma
      • Achille Serrao Antologia a Centocelle
      • U vizzje a morte di Assunta Finiguerra
      • L’Europa e l’Italia si accordano col dittatore sudanese Al-Bashir per bloccare l’immigrazione dal Corno d’Africa
      • Medfilm Festival giunto alla sua XXII edizione sarà presente al Macro di via Nizza dal 4 al 12 novembre
      • Fra polemiche e ritardi riapre il Cinema Aquila in attesa del bando: ospiti Paolo Maddalena e Marco Travaglio
      • Grande festa per i primi 80 migranti alla caserma Montello: la Milano che accoglie risponde a Lega e Casapound (1)
      • Le ultime battute della conquista di Mosul
      • Nuove scosse nel Centro-Italia: in moto l’Italia solidale del volontariato
    • ottobre
      • Confronto pubblico a Napoli il 27/10: “Scampia, Referendum 4 dicembre: voti SI o NO?”
      • “Siamo entrati in una nuova era climatica”: il 2016 segna il record di CO2 nell’aria
      • L’ottava edizione del Salone dell’Editoria Sociale “Mediterraneo oggi”: il nostro mare come focus di discussione, approfondimento e confronto.
      • Una palestra alla Marranella per rimediare all’assenza di moschee a norma
      • “Non passarci sopra”: 91 scatti sul pavimento della Stazione Tiburtina per raccontare la solidarietà
      • Presentazione di “Donne Migranti”, la prima edizione dei Quaderni del SaMiFo dedicata alla salute di bambine, ragazze e donne rifugiate
      • Contro la violenza sulle donne: da Plaza de Mayo alla Czarny Protest, verso il 26 novembre
      • Goro, migranti cacciati con le barricate
      • Bocciato in Belgio accordo UE-Canada: dopo il Ttip anche il Ceta a rischio
      • Mosul, scudi umani e vittime
      • Calais tra operazione di contenimento temporaneo e manovra politica
      • Le frutterie del centro di Roma affidate dalla camorra ai migranti
      • Giornata europea antitratta: Regione Lazio promuove nuova rete contro sfruttamento
      • Ricerca Censis, Gli Italiani a tavola: cosa sta cambiando
      • Sgombero Corto Circuito: il 20 ottobre “corteo a difesa di tutti gli spazi sociali e delle associazioni”
      • Al Terra di Tutti Film Festival un’intera giornata dedicata allo sport, come strumento d’integrazione
      • Rapporto Caritas “Vasi Comunicanti”: la povertà e l’esclusione sociale in Italia e oltre i confini nazionali
      • Risoluzione Unesco sul patrimonio culturale palestinese: ira di Israele e delle istituzioni ebraiche italiane
      • Alla Camera nuova legge contro il caporalato: pene più dure per i datori e indennizzi per le vittime
      • Crisi umanitaria nello Yemen: le responsabilità dell’Italia e dell’Europa
      • Iraq offensiva Mosul, rischi umanitari enormi
      • Manovra 2017: scuola, povertà, migranti
      • Niente sostegno ai bambini disabili, dilaga la protesta solidale
      • Blitz neofascista al Maxxi pro Assad
      • Festa Internazionale della Storia - Edizione 2016
      • Vernissage di Piume, l’opera di Michele Marinaccio
      • Festival delle letterature migranti a Palermo dal 12 al 16 ottobre 2016
      • Avere 10 anni: il nostro futuro dipende da queste bambine (1)
      • Perugia-Assisi: in 100mila in marcia per la pace (1)
      • Migranti, ricchezza per chi sa accogliere
      • 10 ottobre, Giornata Nazionale “Sfratti Zero”
      • “La Microfinanza per lo sviluppo dei popoli”
      • Achille Serrao, ad ottant'anni dalla sua nascita
      • È morto Dario Fo
      • Aleppo sotto assedio, Medici pronti a tornare se sarà garantito un corridoio umanitario
      • L’Italia e una possibile misura universalistica contro la povertà assoluta
      • COMUNICATO STAMPA : Lo sgombero del Corto Circuito è un atto politico mascherato da motivazioni giudiziarie fasulle
      • CEUV 2016 – Festival sulla qualità della vita – II edizione
      • L’arte di Michele Marinaccio e la poesia di Annelisa in un’unica opera
      • Da Varsavia a Dublino, sull’aborto forse si sta smuovendo qualcosa
      • Lampedusa tra accoglienza e memoria ma continuano le stragi nel Mediterraneo. Serve un’azione concreta.
      • Yasuni, le trivelle mettono nuovamente a rischio la biodiversità nel cuore della foresta amazzonica
      • Il diritto allo studio per gli alunni disabili è a rischio
      • SIA, la misura del Governo per il sostegno e l’inclusione attiva per le famiglie
      • Ricerca HIV: il virus sparisce dal sangue di un 44enne. Si riaccende la speranza di una cura definitiva
      • Il convegno le “povertà invisibili”: rilanciare contro il caporalato e il lavoro sommerso, facendo rete
      • Cucchi morto per crisi epilettica e non per i pestaggi. Coisp pretende scuse, Ilaria : “Scusate se siamo morti nelle vostre mani”
      • I fumi tossici dell’Ilva di Taranto uccidono
      • Squadra Raggi completa, ma il divario con le promesse elettorali fa infuriare cittadini e movimenti
      • L’Ungheria non è un paese per tutti
      • Strage in Etiopia, 175 morti
      • Il No della Colombia all’accordo di pace con le Farc
    • settembre
      • Il 3 ottobre è la giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione
      • Mexico e i desaparecidos del XXI secolo
      • La logica dei muri approda in Ticino
      • Festa dell’orto “Uno spicchio di verde” sabato 1 ottobre 2015
      • L'agricoltura familiare come chiave di sicurezza alimentare
      • Radioimpegno festeggia
      • Il convegno le povertà invisibili, Firenze, 30 settembre 2016
      • Domenica 2 ottobre, 2° torneo di “Burraco solidarietà” a sostegno delle attività di Focus – Casa dei diritti sociali
      • Tutino rinuncia al Campidoglio. Raggi assume le deleghe a Bilancio, Patrimonio e Partecipate
      • Candidato agli Oscar Fuocoammare, il film di Rosi sugli sbarchi dei migranti a Lampedusa
      • Bombe esplose davanti ad una moschea a Dresda, la polizia tedesca parla di attacco xenofobo.
      • Mancano i fondi, almeno 20 mila richiedenti asilo rischiano di finire in strada
      • Marocco, mobilitazione di Ong e società civile in vista della conferenza ONU sul clima (1)
      • il “Baligrafo” della pace in Colombia
      • Francia, tensioni sui migranti. Hollande in visita a Calais: “giungla” smantellata entro l’anno
      • Stabile sgomberato in via Vannina e la protesta degli occupanti
      • Vertice Ue di Bratislava, nessuna svolta sul tema migranti
      • L'Ocse boccia la scuola italiana
      • Chiuse le Paralimpiadi di Rio 2016. “Avete trasformato la pietà in orgoglio”
      • Presentazione del Museo della Civiltà
      • Caos trasporti a Roma, pendolari infuriati. Botta e risposta ex-dirigenza Atac – 5 stelle
      • Stallo al Campidoglio: dalla Raggi ancora nessuna nomina. Ma intanto dice NO alle Olimpiadi
      • Tavolo Nazionale Asilo denuncia le violazioni segrete degli accordi bilaterali firmati dal governo italiano
      • Morto Carlo Azeglio Ciampi, "l'uomo delle istituzioni"
      • Belgio, prima eutanasia su minore
      • Siria, finisce la tregua. Bombe su convoglio umanitario e clinica
      • I voucher sostengono economia del nostro paese
      • Bombe a New York, 29 feriti. Arrestato un sospetto
      • Summit Onu sui migranti, Msf e Amnesty denunciano l’ipocrisia dei governi
      • Ilva, l'ennesimo morto, operaio schiacciato da un rullo
      • Riparte un altro anno del progetto “Today, Tomorrow, To Nino”
      • Torneo di Burraco-Solidarietà il 2 ottobre
      • L'Aperossa romana ha riacceso i motori
      • Torino, il primo festival sulle ecologie migranti
      • Testamento solidale, un fenomeno in crescita
      • Firenze, gommoni su Palazzo Strozzi. L'opera di denuncia di un artista cinese da discutere
      • Sul TMB Salario "nessun compromesso": pronto l'assedio al Campidoglio
      • Baobab a Roma, ancora nessuna soluzione per i migranti (1)
      • Renzi, “l'edilizia scolastica deve restare fuori dal Patto di Stabilità”
      • Addìo a Ermanno Rea. Morto a Roma lo scrittore napoletano
      • CARA di Foggia: dopo la denuncia di un giornalista, Alfano apre un'inchiesta
      • “Esodi”. Medu racconta la realtà delle migrazioni con un diario
      • Quando maschilismo e cyber bullismo si intrecciano
      • Piacenza, operaio ucciso durante un picchetto, travolto da un tir
      • Buone pratiche e rassegne enologiche nella terra dell’Aglianico del Taburno
      • Scuola, il Tar dà ragione ai Tfa: centinaia di abilitati in graduatoria
      • Arriva il Sostegno per l’inclusione attiva
      • Padre Marcelo Barros ad Assisi
      • Ritorno a scuola per i giovani terremotati
      • Servizio civile: riunione nazionale a Roma il 10 settembre
      • #IoStoConAylan: l’iniziativa di sensibilizzazione di Save The Children contro le morti di bambini in mare
      • G20 in Cina. Accordo raggiunto sul clima; nulla di fatto tra Obama e Putin sulla fine delle ostilità siriane
      • A Calais va in scena la protesta degli abitanti per lo sgombero della “giungla”
      • Germania, elezioni regionali nel Meclemburgo-Pomerania: sorpasso dei populisti di destra sui cristiani democratici di Merkel, vittoria dei socialisti
      • Piano disabilità, una sfida che l'Italia deve cogliere
      • #DonoDay 2016, il giro d'Italia della solidarietà
      • Studiare sempre più costoso: Roma seconda città per il caro affitti agli studenti
      • Giunta Raggi, dimissioni del Capo di Gabinetto e dell'Assessore al Bilancio
      • Fertility Day, l'iniziativa del Ministero della Salute suscita un'ondata di proteste
      • Evasione fiscale delle grandi aziende, nuovo scandalo
      • Francia, Consiglio di Stato rigetta legge sul Burkini. Anche Onu ammonisce il Governo
      • 13 mila i migranti salvati negli ultimi giorni
      • Mille euro donati ai bambini terremotati: è la colletta dei migranti dello Sprar calabrese
      • Anac denuncia: I lavori della scuola di Amatrice non erano a norma
      • Ricostruire come ricucire. Prime valutazioni dopo il terremoto
    • agosto
      • Terremotati e terremotate, siate consapevoli. Il vademecum del collettivo aquilano 3e32
      • Roma, tantissime iniziative di solidarietà per le persone terremotate
      • Più che la magnitudo poté l'incuria: la storia di Norcia insegna il valore della prevenzione
      • I migranti, gli alberghi e gli sciacalli
      • +++ TERREMOTO NEL CENTRO ITALIA +++ Paesi ridotti in macerie, altissimo il numero delle vittime
      • Rapporto Svimez, il Sud supera il Nord: Pil più alto e nuove occupazioni
      • Cibo: approvata la legge antisprechi
      • “Nessun uomo è illegale. Migranti oltre l’accoglienza”. 23esima marcia della Giustizia
      • Riapre a Roma il Nuovo Cinema Aquila: la gestione torna al territorio
      • Dalla gestione “integrata” a quella “orientata” dei rifiuti urbani a Roma
      • Roma, bufera sull’assessora all’ambiente Muraro
      • Casa dei Diritti Sociali Tivoli - Valle dell’Aniene, nuove proposte laboratoriali da settembre
      • Traffico di organi, un affare da 1,4 miliardi
      • Papa, “Islam non è terrorismo: possiamo convivere”
      • Grecia, la denuncia dei volontari laici: si cerca di convertire i profughi musulmani al cristianesimo
      • Turchia: sfida all’Europa sui diritti
      • L’Isis attacca i curdi e il silenzio dell’Occidente
      • Protesta dei docenti del Sud costretti a trasferimenti verso il Nord
      • 2 agosto: 36 anni dalla strage di Bologna
    • luglio
      • Save our souls: i giubbotti di salvataggio diventano materiale per fabbricare rifugi
      • Oxfam, “A qualcuno piace caldo. Così l’industria alimentare nutre il cambiamento climatico”
      • Il centro Baobab a Roma è un antidoto contro il razzismo
      • Ostia, finanzieri sequestrano aziende e società per il valore di 450 milioni di euro
      • Roma, scontro Ama-Comune. I 5Stelle assicurano “non riapriremo Malagrotta”
      • Nigeria, è crisi umanitaria (e alimentare)
      • Puglia fra caporalato e resistenza: al via il raccolto a sfruttamento zero
      • Turchia: per i braccianti siriani lo sfruttamento è la regola
      • Panama Papers, l’Africa saccheggiata dalle offshore dei potenti
      • Pressioni dal governo bavarese su Angela Merkel che replica “non generalizzare sui rifugiati”
      • Violenza in Europa: Francia e Germania colpite da azioni sanguinarie
      • Ondate di calore, tifoni , frane : rischio crescente di disastri ambientali
      • “La nostra voce”. Nasce il giornale fatto dai richiedenti asilo
      • Le imprese gestite da migranti continuano a crescere le imprese in Italia
      • L’orto è servito! In viaggio tra saperi e sapori
      • Emergenza riufiti e condizioni igieniche a Roma. Parte la bonifica dei tombini
      • Baobab, il cinema dalla parte dei migranti
      • Prima giunta per la sindaca di Roma Virginia Raggi. Approvato l’assestamento di bilancio
      • Al Parlamento israeliano passa la legge che permette l’espulsione dei legislatori
      • Sbarchi, attentati, morti in mare: anno record per le notizie sui migranti nella stampa italiana
      • Morti nel Mediterraneo: 22 vittime a bordo di un’imbarcazione, 21 sono donne.
      • Turchia, dopo il golpe militare arriva la reazione di Erdoğan
      • Francia, prolungato stato d’emergenza. Non c’è l’Isis dietro l’attacco di Nizza
      • 14 luglio, report presentazione del Rapporto annuale SPRAR
      • Sfratti e pignoramenti: cresce il numero delle case messe all'asta
      • Le migrazioni in Ue ai tempi della Brexit
      • Bando asili nido: il Comune ritarda il bando, 600 bambini a rischio
      • Nasce a Roma la prima casa rifugio per Lbgt
      • Medici Senza Frontiere presenta “Traumi ignorati – Richiedenti asilo in Italia”
      • Soil Day 2016, una giornata per il suolo alla Casa dell'Architettura di Roma
      • Accadde oggi: la presa della Bastiglia a Parigi, il simbolo della Rivoluzione francese
      • Spagna e Portogallo rischiano sanzioni per il mancato risanamento del deficit
      • Rapporto Onds: Help Center, l’accoglienza nelle principali stazioni in Italia
      • Allarme OIM: Crisi umanitaria nel Mediterraneo, aumentano i morti nel 2016
      • Egitto: centinaia le persone scomparse e torturate nell’ondata di repressione brutale
      • Obama a Dallas, “il rassimo non è finito. Nessuno è immune”
      • Scontro fra treni fra Andria e Corato simbolo dell'abbondono del Sud
      • Evento finale del progetto “Today, Tomorrow, ToNino”, tra bilanci e prospettive future
      • Mansour, blogger egiziano, chiede verità per Regeni: “è guerra contro i giovani”
      • Roma, comunità bengalese in solidarietà a Dacca contro il terrorismo
      • In Italia convivono 198 nazionalità. Il rapporto di Caritas- Migrantes
      • Venerdì 24 giugno all'Anfiteatro Severiano il "Terzo Paradiso: Visionidisuoni"
      • Baobab, appello: l’amministrazione faccia qualcosa per difendere i diritti delle persone a Via Cupa
      • Campo Aperto: sostieni il progetto della Cooperativa l’uomo e il legno nel carcere di Secondigliano
      • Flash Mob a Montecitorio in protesta contro il Migrant Compact
      • Nel Lazio è emergenza ambientale
      • Roma, la neosindaca Raggi comunica i nomi della giunta
      • Francia, Valls scavalca il Parlamento per approvare la Loi Travail: numerose le proteste, parlamentari lasciano l'aula
      • La Francia dice addio al TTIP, tempi troppo lunghi per negoziare con USA
      • Rapporto Legambiente 2016, diminuiscono i reati ambientali in Italia
      • Expo, l'ombra della Mafia sull'evento milanese
      • Ungheria: il 2 ottobre il referendum su i migranti
      • Attentato di Dacca, rientrano le salme delle vittime dell’attacco all’Holey Artisan Bakery
      • Morire di razzismo: la triste sorte di Emmanuel, ucciso a calci e pugni
    • giugno
      • Università del volontariato: record di iscritti a Milano
      • Germania, ragazzi comprano una nave per salvare i migranti
      • Carnevale Africano a Roma, arriva la II edizione
      • Ve lo diciamo noi perché Roma è sporca!
      • "Neutralità attiva, un possibile approccio per una politica di pace, disarmo e diplomazia popolare per l’Italia"
      • Aiutiamoci tutti. Nuove modalità di accoglienza per i rifugiati
      • We need yes! Migranti in rivolta nel Sud, contro lo sfruttamento nelle campagne
      • Unicef: Rapporto “La Condizione dell’infanzia nel Mondo 2016”
      • Accordo Israele e Turchia dopo il disastro della Freedom Flottilla
      • Giornata mondiale contro la tortura: in Italia dedicata a Giulio Regeni
      • Scuola I.C. Fidenae, attestato di merito per FOCUS – Casa dei Diritti Sociali
      • 8 luglio 2016: evento finale del progetto “Today, Tomorrow, To Nino”
      • Grande successo per "Una domanda di matrimonio", lo spettacolo del laboratorio teatrale di FOCUS-Casa dei Diritti Sociali
      • Un altro anno del progetto “Today, Tomorrow, To Nino”. L’8 luglio l’evento finale
      • Reni Eddo-Lodge : “Il sospetto verso i musulmani non fermerà il terrorismo"
      • Graphic News: il nuovo modo di fare informazione
      • IO Decido: le donne al Campidoglio il 24 giugno in difesa dei servizi anti violenza
      • Convegno Sapienza: “Aiutiamoci tutti, nuove modalità di accoglienza per i rifugiati”
      • Furto all’Associazione Immensa-mente: un anno di lavoro perso ma si ripartirà con una festa
      • Scuola materna al Laurentino rischia la chiusura
      • Giornata del rifugiato, Mattarella visita il centro Astalli
      • Virginia Raggi (M5S) è la nuova sindaca di Roma
      • 30 Giugno: Una serata d’estate a Tivoli con Casa dei Diritti Sociali
      • Migranti, una passerella per unire la Libia alla Sicilia
      • Medici Senza Frontiere contro l’Ue: “sui migranti politiche vergognose”
      • Brexit, Gran Bretagna verso il referendum
      • European development days 2016: i punti dell’agenda 2030
      • Giornata Mondiale del Rifugiato: il rapporto annuale dell’UNHCR
      • Transumanza, le immagini di una pratica antica
      • Casa dei Diritti Sociali: ricorso al TAR
      • Senza migranti ci sarebbero 450 mila aziende in meno in Italia
      • Adolescenti in Italia: IX Rapporto del gruppo CRC
      • Progetto On The Move
      • Stop femminicidio: 16 Giugno Assemblea pubblica della rete Io Decido
      • Convegno L 194: diritto alla salute e alla libertà di scelta, San Camillo Forlanini
      • Roma, caos rifiuti: una bella sfida per il sindaco entrante
      • Unicef: il nuovo Rapporto su i minori non accompagnati
      • Migranti ambientali, una realtà da non sottovalutare
      • “Dopo di noi”, è legge l'assistenza dei disabili senza genitori
      • Hotspot come prigioni: le dichiarazioni dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite
      • Orlando: una strage determinata dall'omofobia e dall'odio
      • Una domanda di matrimonio di Anton Checov per la Giornata Mondiale del Rifugiato
      • Appello contro la chiusura del Centro Anti violenza a Roma
      • Imam ed il Ramadan: rispetto delle differenze e della democrazia
      • Team Refugees, i 10 atleti siriani che parteciperanno alle olimpiadi di Rio
      • Flussi invertiti, l'Italia diventa paese d'emigrazione (e non d'immigrazione)
      • Guerra alla Guerra. Bertolt Brecht, Franco Fortini
      • Voltarelli canta Profazio. Un omaggio all'ultimo dei cantastorie
      • Presentazione del rapporto nazionale “Gli alunni con cittadinanza non italiana. La scuola multiculturale nei contesti locali” del 2014-2015
      • Via Cupa, nuovo sgombero e nuove identificazioni. Emergenza risolta?
      • Italia, al terzo posto della classifica mondiale per numero assoluto di schiavi
      • Il sindaco di Londra Sadiq Khan, pakistano e musulmano scrive una lettera aperta ai concittadini
      • Lettera del Viminale a Bruxelles: serve accelerazione rimpatri e nuovi punti di identificazione
      • L'Austria avvia i lavori per la costruzione di un hotspot al confine con l'Italia
      • Morire a 16 anni in una barella al Forlanini, l’altra faccia di Roma
      • In Italia non c'è più il ceto medio: prevalgono timore del futuro e senso di impoverimento
      • Trevico, la ricetta contro lo spopolamento delle campagne
      • Viaggio fotografico nel mondo del volontariato
      • Critical Mass e l’inaugurazione della pista ciclabile a Roma, un modo intelligente di attraversare le strade
      • Nasce Radio Impegno, la prima web radio notturna contro le mafie e la criminalità
      • Ulisse: alle radici dell’uomo moderno. Il canto XXVI dell’Inferno: Ulisse come l’Antidante
      • Cercare di fermare i migranti è inutile e sbagliato. L'opinione del Guardian
      • Parigi avrà un campo profughi: l'annuncio dalla sindaco Anne Hidalgo
      • Idomeni: a una settimana dallo sgombero la situazione resta critica
      • Più di 700 migranti annegati in tre naufragi nel Mediterraneo, la settimana più buia dell'inizio del 2016
      • Fai il Servizio Civile con FOCUS – Casa dei Diritti Sociali
      • Appello per la campagna straordinaria di sottoscrizione
    • maggio
      • Il 33% dei decessi del 2013 poteva essere evitato con le giuste cure
      • Istat, in Italia 31 mq di verde urbano pro capite. Resta divario fra alcune aree
      • Cantiere aperto. Periferie: Adesso parliamo noi
      • “I ricordi del fiume”: debutto romano al Cinema Teatro Palladium per i gemelli De Serio
      • Sfratti, il record negativo a Roma: nel 2015 eseguite 3030 sentenze con la forza pubblica
      • Baobab: “emergenza annunciata” secondo Medu nel silenzio del Comune
      • Austria, il nuove presidente è il verde Van Der Bellen
      • Rapporto BeFree: Europa, 23.632 persone vittime di tratta
      • Svizzera, procedure più veloci per i richiedenti asilo
      • Francia, ancora proteste contro la Loi Travail: occupate le raffinerie e programmati nuovi scioperi
      • Grecia, aiuti da 10 miliardi. Al via l'alleggerimento del debito
      • Idomeni: la più grande deportazione degli ultimi decenni in territorio europeo
      • Approvato il ddl delega sul Terzo Settore. La riforma è partita
      • XI edizione: la Premiazione del Concorso Lingua Madre
      • La mossa del cavallo
      • BRAVO: il programma per la registrazione anagrafica di Sant’Egidio
      • Dissesto idrogeologico, allarme di Legambiente anche per Roma
      • Ospedale San Camillo di Roma assume ginecologi non obiettori
      • Ostia: La piazza di Libera e Sant’Egidio  contro la Mafia
      • Unite contro la violenza maschile sulle donne e contro il razzismo
      • Pozzallo, si è concluso il Festival Sabir. I minori migranti in protesta lanciano in messaggio
      • Ilva, Italia sotto processo a Strasburgo
      • Boom voucher: in Italia cresce il ricorso al lavoro a cottimo (legale)
      • Migranti: le promesse dell’Italia per scongiurare i muri al valico del Brennero
      • Inviato Onu a Idomeni “l'Europa miope sui migranti”
      • Rapporto Ispra: aumenta l'inquinamento delle acque italiane
      • Stop al cemento entro il 2050, ma la riforma scontenta tutti
      • Presentazione del primo Aperilibro, 12 Poeti nei dialetti di Roma e del Lazio
      • Il Bagaglio, Migranti minori non accompagnati. Il fenomeno in Italia, i numeri e le storie
      • Assistenza scolastica Ostia: previste 4 ore e 40 a settimana per il minore disabile
      • Un gommone in classe per spiegare la tragedia dei profughi
      • Tivoli, Giornata Mondiale della Diversità Culturale. Parliamo di Intercultura e Interculturalità
      • Grecia, parlamento taglia le pensioni e alza l'Iva. Proteste nel Paese e discussione sul debito rimandata al 24 maggio
      • Migliaia di francesi continuano a protestare contro la riforma del lavoro. Il Nuit Debout arriva anche in altre città d'Europa
      • Piano Alfano, chiude lo SPRAR di Ventimiglia e continuano i soprusi
      • La scuola è sempre più multiculturale
      • DDL Cirinnà:  il sì della Camera per la legge sulla unioni civili
      • L'Europa si chiude, cresce voglia di confini. Solo i giovani in controtendenza
      • “Trace the Face”: il servizio della Croce Rossa Internazionale
      • Tavola rotonda sui Mercati a Roma del giorno 9 maggio all'Acer
      • FAO, Workshop: “Un nuovo ordine giuridico internazionale in armonia con la natura”
      • Roma: “Insieme per cambiare il quadrante Corviale”
      • Emergenza cultura: 6 e 7 maggio le giornate contro l’articolo 9
      • Roma, Citta dell’Altra Economia: percorsi di orientamento gratuito per i genitori
      • Velletri: Poesia e Teatro di Tonino Cicinelli presso la Casa delle Culture e della Musica
      • Lavoro in Italia: calo di denunce e aumento delle morti bianche
      • Imprese migranti: in aumento dal 2011
      • Migranti: Commissione europea “l’esenzione del blocco dei visti turchi e controlli alle frontiere”
      • Premio Napoli Città di Pace: la lettera del vescovo di Caserta
    • aprile
      • Rapporto OsservaSalute 2015: L’Italia tra gli ultimi nella prevenzione sanitaria
      • In dieci anni sempre meno studenti all’università: tra le causa, il diritto allo studio a rischio
      • Sabato 30 Aprile: Assemblea aperta “Un'altra difesa è possibile” a Fiumicino
      • Muratella, i lavoratori in protesta occupano via della Magliana
      • Ostia, l’estate romana tra concessioni e licenze revocate
      • Roma: iniziative e cortei per la comunità Sikh
      • Roma Accoglie: 6 elementi chiave per la buona accoglienza a Roma
      • 21 aprile, una giornata di solidarietà contro lo sgombero della Casa dei Diritti Sociali a Via Giolitti
      • Scuole aperte al territorio
      • Norvegia, mille Euro ai migranti che decidono di tornare in patria
      • Medici senza frontiere riprende le operazioni nel Mediterraneo
      • Austria, elezioni: estrema destra in testa al primo turno. Stretta sui migranti e sulle frontiere
      • Londra respinge gli orfani migranti di Calais
      • 25 aprile, Roma ha ricordato la Liberazione dal nazifascismo
      • Israele, torna la “caccia” agli attivisti per i diritti umani e le Ong filo palestinesi
      • Aumentano le disuguaglianze fra i bambini, anche all'interno dei paesi ricchi
      • 20 Aprile Edizioni Cofine e Centro Studi Lucani nel Mondo presentano “U vizzje a morte” di Assunta Finiguerra
      • Scampia 23-24-25 Aprile: Favorite! Valorizziamo Scampia Insieme
      • 21 Aprile 2016: CIES presenta “ A ferro e fuoco” via delle Carine 4
      • Capodanno Bangla 1423: dal 23 al 25 Aprile con l’Ass. Dhuumcatu
      • Di cosa parliamo quando parliamo di integrazione? cominciamo dalla scuola e dalla periferia
      • Il 27 aprile portiamo un fiore sulla tomba di Antonio Gramsci
      • Baobab, nuovo sgombero per gli attivisti. Richiesto il tavolo di discussione
      • Tivoli, “La scuola ci fa sognare”. Un viaggio nella scuola delle meraviglie
      • Rapporto 2016 Centro Astalli: le persone vulnerabili sempre più a rischio esclusione
      • Germania, la Große Koalition trova l’accordo sulla legge per l'integrazione
      • Migrant compact, la proposta di Renzi per aiutare i migranti “a casa loro”. Ma l'Europa la respinge
      • Naufragi nel Mediterraneo: la crisi dei migranti alle porte dell'Europa e continui scontri a Idomeni
      • Presentata la pubblicazione “Scuola e Plurilinguismo. Percorsi di inte(g)razione”
      • Tivoli è la volta del "Piccolo Principe interculturale"
      • Wine Monitor-Nomisma: raddoppio del consumo di vino bio in Italia
      • Dossier Cittadinanzattiva: Il costo del servizio Idrico in Italia, regione Toscana la più cara
      • 15-16 Aprile: Cuore nelle piazza della Salute, Giardini Nicola Calipari
      • 21 Aprile: campagna “Roma Accoglie”, Centro congressi Frentani
      • MSF: Rapporto Fuori Campo - Richiedenti asilo e rifugiati in Italia: insediamenti informali e marginalità sociale
      • 19 Aprile: Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2016
      • Sabato 16 Aprile: “Le energie sociali sul diritto alla città” presso la CAE
      • 14 Aprile: Memoria Condivisa Rwanda 22 anni
      • 14 Aprile: “Un mare d’inchiostro” di Roberto Pagan al Teatro Biblioteca Quarticciolo
      • Good Deeds Day, una manifestazione nazionale per i beni comuni
      • I volontari del Centro Baobab impegnati per la riapertura
      • Migranti: il via alla costruzione del “muro” al confine con l’Austria
      • Aborto, Consiglio d’Europa contro l’Italia: medici e infermieri non obiettori sono discriminati
      • I minori stranieri nella trappola dello sfruttamento
      • Idomeni: scontri tra profughi e polizia ad un anno dal naufragio del 18 aprile 2015
      • FOCUS- Casa dei diritti Sociali sotto sgombero
      • Metropoliz: 12 Aprile presentazione rapporto MSF “Fuori campo – Richiedenti asilo e rifugiati in Italia: insediamenti informali e marginalità sociale”
      • Nasce la campagna Al di là dei muri, promossa dal Consiglio italiano per i rifugiati
      • Un milione di ragazzi italiani è troppo povero per studiare
      • Venerdì 8 aprile: XXII Commemorazione del genocidio dei Tutsi in Rwanda
      • 8 Aprile: Giornata Internazionale dei rom e sinti con l’Ass. 21 Luglio
      • Sabato 9 Aprile: “Quello che la storia non racconta” a cura di Alessandro Parente
      • Italia, Piano Nazionale d’Azione contro il fenomeno di tratta di esseri umani
      • Amnesty International: nuova ricerca al confine meridionale Turco contro accordo Ue-Turchia
      • Francia: piazze gremite contro la riforma del lavoro che si ispira al Jobs Act
      • Scandalo Panama papers: anche italiani fra i milionari coi soldi in un paradiso fiscale
      • Il Tribunale Civile interviene sul “Villaggio Attrezzato” di Masseria del Pozzo a Giugliano in Campania
      • Comunicato Stampa RIFIUTIAMOLI! BASTA INCENERITORI! Incontro Pubblico con la dott.ssa Patrizia Gentilini e la dott.ssa Rosanna Palazzi.
      • Indagine Eni, Total e porto di Augusta
      • 9 Aprile: Cesv-Spes per la IV Giornata di studio e di incontro sulla sussidiarietà nella scuola
      • 8-9-10 Aprile: Good Deeds Day a Roma con Cesv e Spes
      • Scuola e plurilinguismo: 14 aprile presentazione della ricerca-azione di FOCUS – Casa dei Diritti Sociali
    • marzo
      • Inps: il 63% delle pensioni sotto i 750 euro
      • L’auditorium di Scampia, ora “Fabrizio De Andrè”
      • Scuola: Rapporto Oms, lo stress colpisce il 72% dei ragazzi
      • Ministero dei beni culturali: aumentare la sorveglianza dei siti culturali
      • Voragine a Centocelle, 14 famiglie ospitate in albergo
      • Centro curdo Ararat a rischio sgombero: mobilitiamoci!
      • Roma, Approvato il bilancio di previsione per la Capitale
      • Quando il sindaco compare tra i leader più influenti del mondo
      • Referendum trivelle: le ragioni del Sì e del No
      • La Francia fa marcia indietro sulla revoca della nazionalità ai terroristi
      • Più partenze che arrivi: l'Italia si scopre un paese d'emigrazione
      • Overthefortress: azioni concrete di aiuto per i profughi al confine Macedone
      • La famiglia Regeni chiede la verità sulla morte di Giulio “non costringeteci a mostrare le foto”
      • Carcere: più del 50% degli istituti penitenziari ospita laboratori teatrali
      • Cooperazione, è nata l'Alleanza per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030
      • Papa Francesco: giovedi Santo al Cara di CastelNuovo di Porto
      • Azione del Nodo territoriale tiburtino, dice no all’antenna di Ponte Mammolo
      • “Il bando va ritirato”, l'appello della coop. Ermes per il superamento dei campi per i rom
      • Expo, puniti i soldati che denunciarono le condizioni della base allagata. “Violati integrità morale e spirito di Corpo
      • La denuncia di Asgi: all'hotspot di Taranto mancano le garanzie per il rispetto dei diritti della persona
      • Unhcr e Medici Senza Frontiere si ritirano dall'hotspot di Lesbo in protesta all’accordo Ue Turchia
      • Il presidente Usa Obama in visita a Cuba
      • Iran Human Right: l’aumento delle esecuzioni capitali anche grazie ai contributi Europei
      • Libera: in 350mila per la XXI Giornata in ricordo delle vittime di mafia
      • Attentati a Bruxelles, il cuore dell'Europa si scopre ancora vulnerabile
      • Scuola e plurilinguismo: una ricerca-azione di FOCUS – Casa dei Diritti Sociali
      • "Accendi la mente, spegni i pregiudizi". Le iniziative della XII settimana contro il razzismo
      • Proposta di Legge anti spreco alimentare, ora tocca al Senato
      • Referendum abrogativo Trivelle: Come votare per i fuori sede?
      • DI CHI È LA POLITICA? Democrazia e partecipazione per cambiare la società
      • Festa di Primavera a Roma in Piazza Vittorio
      • Caso Lidl a Tor Pignattara: a 24 ore dai sigilli il supermercato riapre ai clienti
      • 71 bambini esclusi dalla scuola elementare: accade in un quartiere di Roma
      • Sistema Roma: la denuncia dell'Anac, Roma governata dalla corruzione
      • MONDINFIABA: i laboratori di didattica interculturale della Casa dei Diritti Sociali
      • Istat: nel 2014 1milione 470 le famiglie in povertà assoluta
      • Il paradosso dell'accoglienza in Italia
      • I costi umani e monetari della Fortezza Europa
      • Elezioni in Germania: Merkel che perde voti sul tema immigrazione a beneficio di un partito anti-islam
      • Oxfam: in Siria la più grande crisi umanitaria dopo la seconda guerra mondiale
      • Dirty Girls: il riciclo dei vestiti e delle coperte nell’Isola di Lesbo
      • Scuola, aumentano gli alunni disabili ma mancano le strutture adeguate
      • Disoccupazione, nel Lazio più alta per le donne. Anche pensioni e salari sono inferiori
      • Con Pagine Viaggianti l'Esquilino diventa Rione dei Libri
      • Tor Pignattara, sequestrato il supermercato Lidl
      • No alle guerre, No ai muri alle frontiere
      • In protesta le maestre dell'asilo nido, contro precarietà e privatizzazioni
      • Roma: Assemblea nazionale comitato referendum abrogativo
      • 16° Raccolta di Solidarietà: molti i prodotti per l’infanzia donati
      • Asgi: l’appello ai Capi di Stato “rispettate i principi democratici che reggono l’UE”
      • Turchia: il caso Zaman e la libertà di stampa nell’amministrazione Erdogan
      • Referendum anti-trivelle, parte la campagna per il Sì. Tra i sostenitori famosi, Dario Fo e Dacia Maraini
      • Summit Bruxelles: rimandato al 17 marzo l’accordo finale di cooperazione
      • 25 anni fa, lo sbarco degli albanesi a Brindisi. La prima grande migrazione verso l'Italia
      • Settant'anni dal suffragio universale: l'8 marzo per ricordare le lotte per i diritti
      • Le Donne e la Conquista dei Diritti Senza Mai Usare la Forza
      • Marry When You Are Ready - Sposati quando sarai pronta
      • “Famiglia a tempo”: il progetto del Comune di Torino e il Tribunale di Minori
      • Manovra governativa che favorisce espropri banche
      • Emergenza topi a Roma: il Campidoglio promette misure adeguate al contrasto
      • Mafia Capitale, ancora caos su Roma: sequestri e indagini su tangenti durante la giunta Marino
      • Roma, San Pietro, visite mediche gratuite per i clochard
      • Sabato 5 Marzo, Raccolta di solidarietà nei supermercati romani
      • “Libere di pedalare”: manifestazione a Milano delle donne islamiche
      • Dossier statistico immigrazione 2015, al centro del Rapporto profughi, religioni e futuro dell'Europa
      • Il rapporto 2015-2016 di Amnesty International: “un’assalto globale ai diritti alle libertà”
      • La Svizzera al referendum dice no all’espulsione dei migranti
      • Accogliere, la vera emergenza: il contro-rapporto di LasciateCIEntrare
      • Chiudere le frontiere costerebbe 140 miliardi l’anno
      • Crisi dei rifugiati: la morte clinica dell’Europa
      • Migranti: sgombero alla "giungla" di Calais e tensione al confine greco-macedone. Prosegue l’emergenza umanitaria
      • 1 Marzo, Tavolo Nazionale Asilo: conferenza stampa “Hot spot, luoghi di illegalità”
      • 6 marzo: Conferenza sul territorio di Casale di Colle Ricci
      • 10 marzo: Incontro rete informale per i beni comuni e l’autonomia solidale rione Esquilino
      • Tavolo Asilo, Conferenza stampa: Hot Spot, luoghi di illegalità
    • febbraio
      • Chieti, alla libreria De Luca un weekend dedicato alla conoscenza e alla consapevolezza
      • Italia, terra di opere incompiute: sono 868, per 4 miliardi di Euro sprecati
      • Referendum abrogativo sulle Trivelle: si vota il 17 Aprile
      • 27 febbraio, manifestazione contro l'eco-mostro di Cupinoro
      • Viterbo, Convegno “ Lo stato ecologico del lago di Vico e il possibile e connesso rischio per le popolazioni I Ronciglione e Caprarola”
      • Giovedi 25 febbraio: Incontro Rete Romana per la Palestina e Ulaia con “Abu Wassim”
      • Venerdi 26 febbraio: "Windows from Gaza, pittori e fotografi palestinesi a Roma"
      • A Roma la consegna del Premio Formica d'oro 2016, per valorizzare gli esempi positivi
      • Tivoli, grande partecipazione all'iniziativa dedicata alle Lingue madri
      • Roma Social Pride lancia l'accampamento dei servizi sTroncati
      • 1 Marzo, mobilitazioni in tutta Europa: “Nessuna frontiera per i diritti di tutti”
      • Tronca e il Bilancio del 2016
      • Trenta episodi in trenta giorni. Aumentano le minacce agli amministratori locali in Italia
      • Italicum, prime dichiarazioni di incostituzionalità dal Tribunale di Messina
      • La Gran Bretagna verso il referendum tratta le condizioni per la permanenza nell'Ue
      • Umberto Eco, l'Italia saluta uno dei suoi intellettuali migliori
      • Il Papa e Sant'Egidio: una moratoria universale per abolire la pena di morte nel Giubileo della Misericordia
      • Caporalato al Sud, in 400 mila lavorano nei campi per 2,5€ l'ora
      • Varco di frontiera Brennero: l’Austria minaccia di sospendere Schengen
      • Ddl Cirinnà: si attende l’esito del voto di fiducia
      • Pensioni, nel 2016 l’Inps prevede un rosso di 11,2 miliardi. Nel 2017 il patrimonio andrà sottozero
      • Legambiente presenta dossier sul risparmio energetico: “Basta case colabrodo”
      • Educatori comunali contro la precarietà: prosegue la mobilitazione a Roma
      • Affittopoli, proseguono le indagini: nel mirino le coperture politiche
      • Torpignattara: comunità bengalese in corteo contro il caos residenze per il rinnovo del permesso di soggiorno
      • Bosnia ed Erzegovina: pronti a lavorare per l’adesione all’UE
      • Basta ai rifornimenti militari in Arabia Saudita: l’appello della Rete Disarmo ed ENAAT
      • Amnesty International: la nuova campagna contro l’hacking di Stato
      • Rapporto Commissione Europea sull’implementazione dell’agenza sull’immigrazione: perplessità del Centro Astalli
      • La NATO nel Mar Egeo per ostacolare traffico di migranti ?
      • Merkel sempre più isolata in Europa sulle politiche per l’immigrazione
      • Foggia, incendio al ghetto dove vivono i migranti. La denuncia delle associazioni “diritti in fumo”
      • Misure contro la povertà: niente di nuovo, a oggi attiva solo la vecchia social card
      • “…E tu quante lingue parli?”
      • Darwin Day: tantissime città nel mondo celebrano la nascita dello scienziato britannico
      • Inceneritori: il si delle Regioni allo Sblocca Italia
      • Waste Watcher: l’indagine dell’ Osservatorio sullo spreco alimentare
      • Ocse, in Italia è “analfabeta matematico” un adolescente su quattro
      • Osservatorio Romano sulle Migrazioni: presentazione undicesimo rapporto
      • Municipio IX. Lepidini: Ampliamento Riserva di Decima Malafede contro le aggressioni all’Agro Romano Sud-Est
      • Scuola, l’11 febbraio si terrà presso il Liceo Classico “Pilo Albertelli” La notte delle stelle
      • Affittopoli, il Comune di Roma prepara 93 sgomberi
      • Caso Regeni: il momento di sapere la verità sull’uccisione del giovane ricercatore
      • Bari: i migranti nella tendopoli dell'ex Set attendono ancora il trasferimento
      • Migranti, al Brennero un contro-esodo dall'Austria al Tirolo
      • Turchia: 20 mila siriani bloccati ai confini e offensiva a danno dei curdi. Si teme “pulizia etnica”
      • Tunisia: 200 km di muro per proteggersi dalle infiltrazioni jihadiste
      • Mattarella e Gentiloni alla Casa Bianca: migranti al centro dell'incontro con Obama
      • Lingue madri: approcci plurali alle lingue e alle culture
      • Ddl Cirinnà: il via alla prime votazioni in Senato e la legge non si ferma
      • Rapporto Eurispes Italia 2015: il 47% degli italiani è sulla soglia di povertà
      • Smog: Il Parlamento europeo raddoppia i limiti delle emissioni per le auto
      • Contro il sessismo e contro il razzismo: a Roma solidarietà alle donne aggredite a Capodanno, ma rifiuto delle strumentalizzazioni
      • Associazioni e Comitati di Colleferro lanciano la campagna RIFIUTIAMOLI! BASTA INCENERITORI!
      • Mafia Capitale, Panzironi: “Buzzi finanziò la campagna elettorale di Alemanno”
      • Mafia Capitale: Chiusura dei residence, protesta dei lavoratori: "120 licenziamenti"
      • Affittopoli: anche le sedi di partito nel mirino
      • Nel centro storico di Roma le case del Comune in fitto a 10 euro al mese
      • Migrare non è reato: il flash Mob sotto Montecitorio
      • Boreano, un ghetto di migranti sfruttati dal caporalato. La Regione Basilicata, “una zona franca da eliminare”
      • Il 14 febbraio al Pantheon insieme per il One Billion Rising - Revolution 2016
      • Una proposta di legge per la minoranza linguistica romanì
      • Ministro Poletti, verso il reddito minimo?
      • Immigrazione: 10 mila minori scomparsi in Europa
      • Senza cibo, né riparo, né assistenza sanitaria: questa è l’accoglienza per i migranti in alcuni Paesi UE
    • gennaio
      • Antitrust : Acea multata di 1,5 milioni di euro per “pratiche scorrette”
      • Mille piazze per le Unioni Civili. Dopo il successo si attende la votazione
      • Emergenza freddo a Roma: FederFida e City of Angel lanciano appello anche per accogliere anche gli animali dei senza dimora
      • Un libro e una raccolta fondi per ricordare Shazad, ucciso a Tor Pignattara
      • Ostia: prefetto Vulpiani a Tronca “serve 1milione di euro per abbattere l’abusivismo”
      • Progetto “Vittime di tratta e richiedenti/titolari di protezione internazionale” è disponibile il report
      • Inaugurazione anno giudiziario: Canzio, via il reato di clandestinità
      • Referendum anti-trivelle: regioni, ambientalisti e No Triv chiedono l’accorpamento con le elezioni amministrative
      • Muos resta sotto sequestro, ma l’iter giudiziario continua
      • Calais: in corteo contro lo sgombero della “Giungla”
      • Accoglienza: i dati definitivi del Viminale nel Rapporto 2016
      • La Danimarca ha approvato la legge che spoglia i rifugiati dei loro beni
      • La Giornata della Memoria ci ricorda la vocazione (disattesa) dell’Europa
      • Verso nuove misure anti immigrazione per Svezia, Gran Bretagna e Olanda
      • Schengen, l’Europa spaccata cerca l’ultima mediazione
      • Graduatoria definitiva Giubileo
      • In Sicilia supermarket autogestiti dai commessi licenziati
      • Ddl Cirinnà su unioni civili e adozioni: dietrofront del governo, ma arrivano manifestazioni a sostegno
      • Mafia a ostia: 200 anni di carcere per tre famiglie che gestivano traffici illeciti
      • Roma nel gelo, attivo il Piano Freddo del Campidoglio e il numero SOS freddo Roma
      • La Casa dei Diritti Sociali per educare alla memoria
      • In Turchia caccia ai docenti che hanno firmato l’appello di pace per il popolo curdo
      • “Lezioni di parità” per i migranti
      • Migranti, Austria introduce il tetto massimo di 127.500 fino al 2019
      • Svizzera: i rifugiati devono consegnare i loro beni per coprire le spese del soggiorno
      • 77 morti in mare dall’inizio del 2016. Save the children lancia nuovo appello all’Europa
      • Corsa a ostacoli verso l’Europa. Il rapporto di Medici Senza Frontiere
      • La storia di Calais
      • A Davos si riunisce l’1% dei ricchi che possiede quanto il restante 99% della popolazione mondiale
      • Schengen: primi passi verso la sospensione dell’accordo in Europa
      • È nato a Colonia “Abwab”, il giornale che apre le porte ai rifugiati
      • Tenga il resto, la nuova campagna anti speco alimentare nelle città italiane
      • Ostia, tra l’inchiesta per Mafia e le proroghe speciali
      • Rogo Aeroporto di Fiumicino: si accerta la corresponsabilità tra le società appaltatrici
      • Protezione internazionale e tratta degli esseri umani. Nuove strategie per una migliore identificazione e assistenza delle vittime
      • Lavoratori comunali in lotta per salvare il salario accessorio
      • La scuola di italiano di FOCUS-Casa dei Diritti Sociali presenta il I Torneo di Burraco della Solidarietà
      • Empori solidali: non solo recupero, ma veri e propri motori per l’economia
      • UE, evasione fiscale: anche il Belgio nel mirino
      • Terra dei fuochi: tumori anche sui bambini piccoli
      • Reato di clandestinità: il Governo rimanda la discussione
      • Danimarca: verso l’approvazione del parlamento per la proposta d’accoglienza che ha sconvolto l’Europa
      • Open Migration: la nuova piattaforma di informazione sulle migrazioni
      • Senza casa, il dramma degli sfratti in Italia
      • Capire Maometto: a Roma la mostra “Il sultano e l’Occidente”
      • Primo torneo di Burraco della solidarietà
      • Il Commissario proroga ancora una volta il rapporto con Adir
      • Asili Nido comunali a rischio privatizzazione: polemiche sul piano Tronca per il 2016
      • Aumento della tasi, superamento dei campi rom, privatizzazioni. La ricetta di Tronca per Roma
      • Processo Mafia Capitale: condannati Ozzimo e Caprari
      • Spreco alimentare: la nuova proposta di legge in Francia
      • Uccisa Ruqia Hassan, giornalista indipendente nella Raqqa conquistata dall’Isis
      • Un anno fa la strage di Charlie Hedbo. Parigi fra paura e speranza
      • Alfano: no al stepchild adoption, sì ai diritti patrimoniali
      • Corea del Nord: si allontana il percorso di denuclarizzazione per Pyongyang
      • Milano: 400 euro ai residenti che ospiteranno i rifugiati
      • La violenza contro le donne a Colonia non c’entra con l’immigrazione
      • Europa senza Schengen: Svezia e Danimarca ripristinano i controlli alle frontiere
  • 2015
    • dicembre
      • Pubblicazione Graduatorie Provvisorie Progetti Servizio Civile Nazionale
      • A Chieti “Chiudiamo insieme, in musica, il 2015
      • L’Asd Sporting Locri: chi ha paura dello sport?
      • Apple Italia, accordo raggiunto tra il colosso americano e il fisco italiano
      • Reporter senza frontiere: 110 reporter uccisi nel 2015
      • Idroscalo di Ostia: approvata la delibera che ne decreta lo sgombero
      • Ostia: gli interpreti si rifiutano di tradurre le intercettazioni del clan Spada
      • Legambiente, scuola italiana “rimandata”
      • Istat: la crisi colpisce più gli stranieri degli italiani
      • Quasi 60 milioni di rifugiati nel mondo, ma 9 su 10 restano nei paesi più poveri
      • Crac Banca Etruria: banche da salvare o riformare?
      • Sicilia fine 2015: verso nuove forma di “accoglienza”
      • L’Italia delle disuguaglianze
      • “Verso un buon ma difficile 2016, a tutti noi e tutti gli ultimi della Terra”
      • Regali bio e solidali: FOCUS-Casa dei Diritti Sociali promuove la shopper con prodotti DOP e IGT
      • Regala e regalati il nostro Calendario “Today, tomorrow, to Nino” per il diritto allo studio
      • Tor Pignattara protesta contro la costruzione del supermercato Lidl
      • Qualità della vita in Italia: Roma scende dal 12esimo al 16esimo posto
      • 2,5 milioni i non autosufficienti in Italia, ma per la politica non esistono
      • Croce Rossa: quaranta morti in tre anni, ma i volontari non calano
      • Lettera aperta all’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati
      • Danimarca: Gioielli, soldi e beni personali in cambio di assistenza
      • Reddito di dignità di poveri e intervista della presidente Boldrini
      • Radio popolare compie 40 anni la Vigilia di Natale. A Milano brindisi in piazza
      • Banche, Mattarella su correntisti truffati: “Episodi gravi, ora accertamento rigoroso delle responsabilità”
      • Regali bio e solidali: la nostra shopper con prodotti DOP e IGT
      • Donne in Italia e in Spagna: discriminate, mal pagate e a rischio povertà
      • III Rapporto dell'Associazione Carta di Roma: Migrazioni al centro dei mass media
      • Aggiungi un migrante a tavola: l'iniziativa arriva a Roma per la festa della Befana
      • Incontro su “Autoproduzioni e reti solidali per uscire dalla crisi”
      • Latina si è tinta di arancione, la prima sfilata Sikh
      • A Tivoli una giornata di solidarietà e responsabilità, perché diventino l’impegno di ogni giorno
      • Baobab, nessuna soluzione dopo l’incontro con il commissario Tronca
      • Un Giubileo per i Romani: 42 associazioni e 24 porte sociali da aprire
      • Mafia Capitale: AMA e Comune di Roma si costituiscono parte civile al processo
      • Cop21: Accordo raggiunto, soluzione trovata?
      • Miur, aggiornamento sugli alunni stranieri nel sistema scolastico italiano
      • Hotspots: molte cose non quadrano
      • Commissione UE: nuove proposte per la gestione delle frontiere
      • Rifugiati: arriva anche in Italia la piattaforma “Refugees Welcome”
      • FOCUS-Casa dei Diritti Sociali: la scuola d’italiano in festa
      • Giubileo della Misericordia inaccessibile ai disabili
      • Giubileo a Roma: tra misure straordinarie di sicurezza e cantieri ancora aperti
      • Il centro Baobab ha chiuso
      • Istat, in Italia aumenta il numero dei senza fissa dimora
      • Giornata Internazionale del Volontariato, Mattarella: volontariato è una grande risorsa per il nostro Paese
      • Cop21, aggiornamenti da Parigi
      • Di fronte alla strage nel Mediterraneo l'Europa sceglie di chiudere gli occhi
      • Integrazione linguistica dei migranti nella capitale: rapporti e sinergie tra le scuole pubbliche e le scuole delle associazioni di volontariato
      • Diritto d’Asilo: dalla procedura normata agli hotspot
      • Presentazione “Today, Tormorrow, to Nino”
      • Il laboratorio interculturale con gli studenti dell’IC Daniele Manin
      • Speciale “Istruzione, futuro, intercultura”: tutte le tavole rotonde
      • Sottoscrivi il nostro Calendario “Today, tomorrow, to Nino” per promuovere il diritto allo studio
      • Sulle strade del giubileo
      • Targa e Bollo per le bici nel nuovo codice? la rivolta dei ciclisti
      • Inail: morti sul lavoro dimezzati negli ultimi dieci anni, ma numero ancora troppo alto
      • Regione Lazio: Roma registra il primato della città più sporca che paga di più
      • Eur-Ferratella, importante sperimentazione presso l’ex scuola Comisso diventa una casa per senzatetto
      • Perquisizioni della Guardia di Finanza negli uffici del Comune di Roma
      • Mercatino della Befana a Piazza Navona: la Procura apre le indagini
      • Giornata Mondiale di lotta all’AIDS: cresce il numero di contagi tra i giovani
      • Rapporto Sbilanciamoci 2016: una controfinanziaria da 35 miliardi di Euro
      • Inquinamento: in Italia record di morti premature
      • 150 i Paesi che hanno marciato per il Clima
      • Clima: a Parigi si discute la strategia mentre aumenta la temperatura sulla Terra
      • Quella dei jihadisti è una rivolta generazionale e nichilista
      • Vertice straordinario UE-Turchia, 3 miliardi destinati all’emergenza profughi
      • Concorso Nino: i vincitori
      • FOCUS-Casa dei Diritti Sociali presenta una due giorni su “ISTRUZIONE, FUTURO, INTERCULTURA”
    • novembre
      • Repubblica: Ezio Mauro lascia la direzione del quotidiano
      • Fiumicino: Vincenzo Taurino, Garante dei diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza
      • Laboratorio per una Politica trasparente e democratica : il 1 dicembre il prossimo incontro
      • Roma: al Baobab Fermati 24 migranti
      • Roma Capitale: al via il piano Anticorruzione per la trasparenza nella macchina amministrativa e non solo
      • Commissario Tronca: pronte le deleghe per i sub commissari
      • Roma fra piani sicurezza e Giubileo alle porte
      • Mafia Capitale: continua il processo tra le polemiche degli avvocati
      • 23 novembre 1980: 35 anni dal terremoto in Irpinia
      • 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
      • Cop21: domenica al via i lavori
      • Emergenza umanitaria al confine Greco-Macedone, la denuncia dell’Unhcr
      • A Tivoli per la Giornata mondiale dell'infanzia "Sotto il cielo di Aylan"
      • Donne che contano: una discussione sulle risorse per la lotta alla violenza sulle donne
      • FOCUS-Casa dei Diritti Sociali: a dicembre “ISTRUZIONE, FUTURO, INTERCULTURA” al Teatro della Manin
      • Sul New York Times: i rifugiati non sono il vero nemico
      • Ue: etichette sui prodotti dei territori occupati, “Non sono made in Israel”
      • Education and training monitor: l’Italia non investe
      • Il 20 novembre incontro “Come si governa Roma dai Municipi alla città metropolitana”
      • Esquilindo: inaugurazione del murales di Mario Sgarbi presso la nostra Scuola di italiano in via Giolitti
      • Torre Angela: apre il primo Ambulatorio Emergency a Roma
      • A Corviale la fiaccolata contro le mafie
      • Seconda udienza Mafia Capitale: ammesse venti parti civili
      • A Roma il 21 novembre Manifestazione unione delle comunità islamiche italiane “Not in my name”
      • Balibar sul Manifesto: “Mettere in agenda la pace, non la vittoria”
      • Francia blindata: il limite tra libertà e sicurezza
      • Parigi, venerdì 13 novembre: cos’è successo
      • Au nom de quoi?
      • FAO 2016 Anno internazionale dei Legumi
      • Migrazioni interne: Presentazione “Rapporto 2015 Tempo di cambiare”
      • Roma, iniziativa promossa da Nove Onlus, “Dai una mano a un Romano”
      • Le famiglie dell'Idroscalo di Ostia contro la speculazione
      • Roma, ritardi nei cantieri a un mese dall’avvio del Giubileo
      • Roma e il Commissario Tronca: primi passi e primi incontri in Campidoglio
      • Processo Mafia Capitale, tutte le prossime tappe
      • Acqua pubblica a rischio tra inquinamento, disservizi e speculazione
      • La Germania torna al regolamento di Dublino: stop ai profughi
      • Oxfam: l'Unione europea non fa abbastanza contro gli abusi fiscali che generano nuovi poveri
      • Spese per i migranti e Patto di Stabilità: propaganda sul costo dell’accoglienza
      • Dallo sbarco all'hotspot: come si decide il destino dei migranti
      • Hotspot : il Tavolo Nazionale Asilo chiede un incontro al Ministro dell’Interno
      • Ticket più cari e servizi sanitari peggiori: vita nelle Regioni in deficit
      • L’Italia in cima alla lista dei paesi sanzionati dall’UE
      • Da Roma Termini a Binariouno Coworking: “In viaggio tra archeologia, urbanistica e architettura”
      • Fiumicino, raccolta firme per il ripristino della linea Ferroviaria
      • A Roma doppia presentazione su Hotspot e prassi illegittime: il percorso a ostacoli dei richiedenti asilo
      • Baobab a Roma: sostegno psicologico per i migranti
      • Parte oggi 5 novembre il maxiprocesso di Mafia Capitale
      • Finito l’oblio per Marino. Tronca è il nuovo commissario di Roma
      • Ricordando Pasolini ricordiamo come eravamo
      • Maltempo: novembre in Codice rosso, dopo la Campania emergenza in Calabria e Sicilia
      • Rapporto 2015 sull’economia dell’immigrazione
      • Napoli: Conferenza nazionale CSVnet “Rotta per il futuro. Il volontariato che dà energia”
      • Si avvicina la XXI Conferenza mondiale del clima: verso l’accordo mondiale sulle emissioni?
      • Antimafia a Bagheria: duro colpo a Cosa Nostra, 22 arresti
      • “Today, Tomorrow, To Nino”: riparte il progetto per il diritto allo studio di minori fragili
    • ottobre
      • Le foto delle famiglie tedesche che ospitano i migranti
      • Allarme Oms: diminuire il consumo di carni. Incrementiamo la dieta mediterranea
      • Zoro racconta l’alluvione del Sannio a Gazebo
      • “Tu si, tu no”. Il diritto d'asilo all'epoca degli hotspot il 4 novembre presso la Città dell’Utopia
      • A Roma il 30 ottobre doppia presentazione: “Diritto di asilo” e “Watchdog”
      • Roma: Istituita la Cabina di regia per contrastare il fenomeno dell’irreperibilità dei minori stranieri non accompagnati
      • Marino ci ripensa sulle dimissioni ma cosa potrebbe succedere?
      • Il 5 novembre parte il maxiprocesso di “Mafia Capitale”
      • Presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2015
      • Il presidente dell’Anac Cantone: Milano capitale morale
      • Papa Francesco riceve rom e sinti
      • “Rapporto Svimez 2015 sull’economia del Mezzogiorno”
      • Rifugiati: l'Austria erge muri, la Germania li porta in banca
      • Siria, sono 130 mila i civili in fuga
      • Commissione Europea valuta flessibilità sul Patto di Stabilità per Austria, Belgio e Italia
      • Il piano Ue per i Balcani
      • "Dai, raccontaci una storia" a Libriamoci 2015
      • “NATION 25” alla biennale di Venezia con il padiglione dei Senza-Nazione
      • 31 ottobre “Refugees Welcome”: manifestazione europea ad Evros
      • Welfare e Sanità: le famiglie nel Lazio tagliano sulle visite mediche per risparmiare
      • Si è spento Antonio Calabrò, il medico dei poveri
      • Mafia Capitale: al via la fase preliminare del processo
      • Erri De Luca assolto nel processo per istigazione al sabotaggio del Tav
      • Benevento e provincia: il maltempo non da tregua
      • Primo Report nazionale sulle Organizzazioni di Volontariato censite dai CSV
      • CEI: vademecum per le diocesi su accoglienza e gestione delle emergenze migranti
      • Francia: posti al caldo per gli accampati a Calais, ma la maggioranza sarà rimpatriata
      • La Slovenia si sente invasa e mobilita l'esercito
      • Libia: pronto il piano UE per la stabilizzazione
      • FOCUS-Casa dei Diritti Sociali e la Giornata mondiale di lotta alla povertà
      • 16 ottobre: iniziativa di FOCUS-Casa dei Diritti Sociali per la Giornata Mondiale di Lotta alle Povertà
      • Bari, parte il ciclo di stage “Narr’azioni”
      • Viterbo, Regie Positive in ricordo di Giusi Speciale
      • FIUMICINO, 16 OTTOBRE 2015 Convegno “A Fiumicino serve la ferrovia” RILANCIO DEL PROGETTO FERROVIA FIUMICINO-ROMA, fermata Porto di Traiano.
      • Accordo integrazione: chi non manda i figli a scuola non può restare in Italia
      • Lampedusa: al via gli “hotspot”
      • Angela Merkel rilancia l’appello alla gestione comune dell’emergenza profughi
      • Approfondimento, L'Europa e le richieste d'asilo
      • Maltempo: esondazioni nel Centro e Sud Italia
      • La storia del Debito di Roma, da Rutelli a Marino
      • Cosenza, sgomberata tendopoli comunità Rom. La deficitaria politica di assistenza e integrazione
      • Povertà: 85 super ricchi possiedono quanto metà della popolazione mondiale
      • L’Alleanza contro la povertà presenta la proposta di reddito di inclusione sociale
      • Il network europeo anti-povertà si è riunito Bruxelles: “Mettere obiettivi economici e sociali sullo stesso piano”
      • Contro le diseguaglianze sociali e la miseria sabato 17 ottobre manifestazione nazionale diffusa su tutto il territorio
      • Concorso “Nino”: Istruzione, Futuro, Intercultura
      • Fiumicino, si dimette il delegato alla sicurezza e alla legalità
      • Corsi universitari gratuiti per rifugiati all’università Orientale di Napoli
      • Radio Ghetto, Rifiuta Il Premio Expo
      • Oltre il gioco #Io ci sono: sosteniamo Liberi Nantes
      • Gli Heakut raccontano i profughi attraverso la street art
      • Parrocchie romane: una su quattro apre le porte per l’accoglienza
      • A Napoli “L’uomo e il lavoro. Lotta al disagio e riscatto sociale.Cooperazione…un’esperienza di 20 anni”
      • Nuovo Rapporto LUNARIA “Watchdog”
      • Riforma della cittadinanza: ecco le proposte di modifica de “L’Italia sono anch’io”
      • “Nuvole sul Mediterraneo”, al TPO Bologna
      • FOCUS-Casa dei Diritti Sociali: "Giornata Mondiale di Lotta alle Povertà"
      • Contro le diseguaglianze sociali e la miseria sabato 17 ottobre manifestazione nazionale diffusa su tutto il territorio
      • FOCUS-Casa dei Diritti Sociali verso il 17 ottobre: Giornata Mondiale di Lotta alle povertà
      • Roma: ad Acqua Bullicante un supermercato che nessuno vuole
      • Casa dei Diritti Sociali Tivoli e Valle dell’Aniene, ricominciano le lezioni di lingua italiana
      • Bandiera palestinese issata all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
      • Sgomberato presidio No Border a Ventimiglia, migranti di nuovo sugli scogli
      • ONU: le nuove stime sugli arrivi dei migranti
      • Immigrazione, la nostra risorsa
      • Germania: in discussione nuovo piano per velocizzare le richieste d’asilo
      • Germania e emergenza profughi: le prime falle dell’accoglienza salvate dal volontariato
      • Minori e cittadinanza: a che punto è il percorso parlamentare?
      • Pietro Ingrao: un secolo di storia, la nostra
    • settembre
      • Incontro Comitato Piazza Vittorio Partecipata
      • Centro Astalli: Siria, la società civile non si arrende
      • A Latina per la Giornata Europea delle Lingue
      • Parte la nuova proposta didattica di Casa dei Diritti Sociali di Tivoli e Valle dell’Aniene
      • Le parrocchie e le famiglie delle periferie rispondono positivamente all’appello del Papa sull’accoglienza
      • Papa Francesco: “Auspico la fine dell'embargo con Cuba”
      • Arabia Saudita: attivista rischia la condanna a morte
      • Ventimiglia: fogli di via agli attivisti. Aiutare i profughi rende “socialmente pericolosi”
      • Migranti, Ue approva il piano: sì alle ricollocazioni, ma anche aumento dei rimpatri
      • Distinguere tra migranti e rifugiati è pericoloso
      • Presentato il Rapporto Caritas sulla protezione internazionale in Italia 2015
      • Ad Expo, l'evento di CSVnet sulla lotta allo spreco e alle povertà
      • A Borgorose una sentenza del Tar che potrebbe fare storia: la volontà popolare contro le nuove opere
      • Municipio di Ostia: gestione commissariale dopo lo scioglimento per mafia
      • Gabrielli “Criminogeno il 5% degli appalti alle cooperative”
      • Parrocchie romane, entro il 30 settembre il censimento per accogliere i profughi
      • Caritas: Rapporto 2015 sulle politiche contro la povertà in Italia
      • Ungheria, la nuova Costituzione verso l’autoritarismo
      • Save the Children presenta il Rapporto “Illuminiamo il futuro 2030 - Obiettivi per liberare i bambini dalla Povertà Educativa”
      • Toscana, apre il call center per l'accoglienza
      • Spagna e Italia, l'appello dei sindaci: “Dateci la possibilità di accogliere i profughi”
      • Come la Germania pensa di impiegare i rifugiati
      • Merkel: Leadership europea e aperture mirate delle frontiere
      • Ungheria barricata: militarizzati i confini, chiuso lo spazio aereo, carcere per chi transita
      • Sospeso Schengen: l'Europa senza accordo chiude le porte
      • Il servizio di Agorà "Burocrazia canaglia"
      • Meloni: "basta immigrati musulmani". L'Unar la riprende
      • Rifugiati, appello alla Ue di 13 giornali: "Serve coraggio"
      • Quanto ci costa lasciare andare alla deriva il Mezzogiorno
      • Con i tabloid tedeschi Bild e BZ, in omaggio un vademecum da regalare ai rifugiati
      • Oxfam rischio povertà: Un’Europa per tutti, non per pochi
      • Crisi dei profughi. L’U E apre una nuova fase? Juncker: “Priorità per l'Ue, affrontiamola così"
      • Appello marcia donne e uomini scalzi a Roma 11 settembre 2015 (1)
      • La marcia delle donne e degli uomini scalzi: l’appello da Venezia
      • Partiti i progetti di Servizio Civile Nazionale
      • LampedusaInFestival. Dal 23 settembre al via la nuova edizione
      • Giubileo: il 7 settembre al via i lavori
      • Don Bosco, dopo i Casamonica arriva la manifestazione “Antimafia capitale”
      • A Napoli un nuovo ambulatorio di Emergency
      • Strasburgo condanna l’Italia per il trattamento di 3 migranti tunisini
      • Migranti, cosa succede nei Paesi europei
      • NYT torna sull’immigrazione: Dublino dovrebbe essere cestinato
      • La storia di Aylan, il bimbo ritrovato sulla spiaggia turca
      • Budapest: riapre la stazione ma i treni fermano al campo profughi
    • luglio
      • “La lunga marcia dei neoliberali per governare il mondo”
      • Presentata la Carta dei diritti di internet
      • Decreto enti locali: come potrebbe cambiare la sanità, in peggio
      • Calais: da gennaio più di 37000 migranti sono stati bloccati nel tentativo di attraversare la Manica
      • Il New York Time sull’accoglienza in Toscana e il caso dell’Isola d’Elba
      • EASO: a maggio sono 74.371 i richiedenti asilo registrati nei paesi UE+
      • Roma 31 luglio: Presentazione Manifesto dei cittadini e associazionismo per il Giubileo “Ci Prendiamo Cura della Nostra città”
      • Alfano su Mafia Capitale
      • Marino: “Ho trovato un partito marcio, Renzi mi ha dato fiducia”
      • Presentata la nuova giunta Marino
      • Sono 1280 gli studenti che hanno frequentato i corsi di lingua italiana presso le sede romana di FOCUS-Casa dei Diritti Sociali
      • A settembre partono i nostri progetti di Servizio Civile Nazionale
      • Graduatorie definitive progetti Servizio Civile Nazionale
      • A Napoli in scena “Natiki, storia di una Gatta Cenerentola”
      • A Bari “I martedi della signora Adele” ospite del III festival ecomuseale
      • Diamo una mensa giusta ai nostri bambini
      • Giubileo: attesi a Roma 33 milioni di turisti e pellegrini, spenderanno 8 miliardi di euro
      • Presentato il Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sul Disagio e sulla Solidarietà nelle stazioni italiane 2014
      • Strage di Piazza della Loggia, dopo 41 anni le condanne
      • Ddl unioni civili ancora un miraggio
      • Stupro di Firenze: #nessunascusa
      • Prodi: che fine ha fatto il Mezzogiorno nell'agenda politica?
      • Francia: adeguamento alle leggi europee sull’asilo
      • Sbarchi: i numeri del Viminale
      • Appello per il 24, 25 e 26 luglio al presidio di Ventimiglia
      • Ue sui ricollocamenti dei richiedenti asilo: numeri bassi, si poteva fare di più
      • Roma deve rimanere una città accogliente e solidale
      • Marino: tutti i nodi da Galli della Loggia a Nieri
      • Bolivia: i Movimenti sociali e la Carta di Santa Cruz dopo l’incontro con Papa Francesco
      • Il viaggio di Papa Francesco in America Latina tra leader ed esclusi
      • La seconda enciclica di papa Francesco sull’ambiente “Laudato si”
      • Accordo sul nucleare in Iran
      • Istat: 1 milione e mezzo di famiglie in povertà assoluta
      • L’Arci nazionale lancia una campagna di raccolta fondi per i centri di solidarietà in Grecia
      • Il Fondo monetario critica il piano di salvataggio per la Grecia
      • Grecia: tutti i punti dell’accordo
      • A Napoli il convegno "Combattere lo sfruttamento lavorativo: quali strumenti?"
      • Oltre ventimila Albanesi hanno ottenuto la cittadinanza italiana nel 2014
      • Roma, zoning per evitare la prostituzione in zone di grande viabilità
      • L’Assemblea capitolina boccia le delibere di DeLiberiamo Roma
      • Aeroporto Fiumicino: ultimatum per bonificare l’area
      • Metro: caos e disagi
      • Il Comune di Roma potrebbe non essere sciolto per mafia
      • Ddl scuola, al via dichiarazioni di voto tra molte proteste
      • Borse di Shanghai e Shenzhen: crollo inarrestabile
      • Tsipras al Parlamento Europeo
      • Reato di tortura: continua il rimpallo tra Camera e Senato
      • OXFAM: condizioni di vita e economiche nella Striscia di Gaza restano gravissime
      • OIM: Migranti nel Mediterraneo a metà del 2015 gli arrivi in Grecia come in Italia
      • Ventimiglia un mese dopo, i migranti sono sempre li
      • Dossier Immigrazione 2015: alcune anticipazioni
      • Sicilia, 50 nidi di fenicotteri rose alle Saline di Priolo
      • Spose bambine come fenomeno globale
      • Migranti e territori. Lavoro diritti accoglienza
      • Ecomafie: preoccupantissima la posizione in classifica del Lazio
      • Tuscia: il punto sull’accoglienza
      • Al via il comodato d’uso tra Ferrovie dello Stato e Roma Capitale per il Ferrhotel
      • A Fondi il convegno: “Da integrazione a interazione. Fondi, i volti dell’integrazione 2”
      • No dei PM al patteggiamento richiesto dai vertici dell’ILVA
      • “Profughi e migranti: se la via del mare finisce alla stazione. Soccorre, proteggere, accogliere, integrare"
      • Francia: nel 2014 triste primato per il maggior numero di detenuti nei CIE
      • Crotone, tutti i migranti invisibili e “regolari” della Stazione
      • Ventimiglia: i profughi ancora sugli scogli e il Comitato Locale fa un appello per richiedere personale volontario esterno
      • UNHCR: crisi nel mediterraneo di proporzioni storiche
    • giugno
      • Gangi: il Comune regala le case, o quasi
      • L'emergenza NEET: da Parsec un invito al confronto e alla riflessione
      • Giornata Internazionale a sostegno delle vittime della tortura: Report Samifo 2015
      • Presentazione del Rapporto “Italia. Dimensioni transcontinentali dell’immigrazione-I gruppi nazionali più numerosi tra percorsi di inserimento e legami con i paesi di origine”
      • Censis, Roma città interculturale
      • Roma perde uno dei suoi simboli: Remo Remotti
      • Tendopoli Tiburtina: continuiamo la raccolta farmaci
      • Ventimiglia: da Bologna arrivano cucina di strada e media-center
      • Presentato il Rapporto "Filiera sporca. Gli invisibili dell'arancia e lo sfruttamento nell'anno di Expo"
      • Salvare il sociale: spesa pubblica in picchiata e squilibrata sul territorio, cooperative protagoniste del welfare locale
      • 20 GIUGNO Giornata del rifugiato, tutte le principali iniziative che l’hanno celebrata
      • Concluso il percorso formativo del progetto “Mosaico Mediterraneo. Un mare, tre continenti”
      • Pubblicazione Graduatorie Provvisorie Progetti Servizio Civile Nazionale
      • Gb e settore ospedaliero: i lavoratori si cercano oltremanica
      • Maturità 2015: al via con la prove scritte
      • Roma, al via il Think Green Ecofestival
      • Una nuova struttura per accogliere i migranti che transitano per Roma
      • Tendopoli Tiburtina: Roma super solidale
      • In un servizio della CNN la prostituzione minorile a Termini
      • Mafia Capitale: le bugie di Vincenzi sull’emendamento in favore di Buzzi
      • Veglia Morire di Speranza giovedì 18 giugno ore 18.30 S. Maria in Trastevere
      • Rapporto Giovani 2015
      • Inizia il Ramadan
      • Cosenza: i migranti organizzano corsi gratuiti di inglese per gli italiani
      • Ventimiglia tra solidarietà e chiusura
      • OIM: Missing Migrants
      • Roma: Manifestazione nazionale per fermare le stragi nel mediterraneo!
      • UNHCR: Giornata del Rifugiato “Casa dolce casa”
      • Rapporto annuale dell'Alto commissariato Onu per i Rifugiati
      • “L’approdo”: un’esperienza riuscitissima
      • L'approdo
      • Tunisia: donne in minigonna contro la repressione del mondo islamico
      • Guida Blu Legambiente: 4 vele a tre cittadine del Lazio
      • "Ninetta e le altre" a Pomigliano d'Arco
      • Quadrante Sud est del Gra al collasso entro il 2018
      • Roma 23 giugno 2015. Roma-Italia. Dimensioni transcontinentali dell'immigrazione
      • Roma 11 giugno: Riconoscere la minoranza dei rom e dei sinti contro il razzismo e la segregazione
      • Affidiamo la biodiversita’: acquista due piantine di pomodoro di varietà antica e autoctona
      • Omicidio Piccolino: si segue la pista della criminalità organizzata
      • Mafia Capitale a che punto siamo?
      • Roma 18-19 giugno 2015 Workshop e Conferenza Nazionale del progetto europeo “No tratta”
      • Centro Astalli: Giornata mondiale del rifugiato 2015
      • Richiedenti asilo in Europa, l’Easo: sempre più siriani, afghani e iracheni soprattutto verso Germania, Austria, Ungheria
      • Regioni ribelli arriva la ripartizione dei profughi
      • Accoglienza: Maroni dice basta, Decaro pensa ad altri posti
      • Consiglio Affari Interni UE: nulla di fatto sul ricollocamento dei richiedenti asilo
      • Berlino: Tetto massimo per il prezzo degli affitti
      • Il Premio Scarpellino 2015 a Marcello Nardo e Maria Pia Santangeli
      • Roma pronta per il Pride 2015
      • Seminario tavola rotonda “La riforma del terzo settore, sarà sviluppo?”
      • Impianto AMA di via Salaria: va chiuso
      • Viterbo: truffa nella gestione dei rifiuti, frode in pubblica fornitura, falso e abuso d’ufficio
      • La ricchezza prodotta dalle imprese straniere in Italia
      • Europasilo: “Manuale operativo” per l’attivazione e la gestione dei servizi dello Sprar
      • Accoglienza richiedenti asilo, la Circolare del Viminale
      • 69 anni di Repubblica italiana
      • Mafia Capitale, nuovo terremoto
    • maggio
      • Verso il Giubileo: Analisi del Censis sul trasporto pubblico e privato
      • Istat: cinque milioni gli stranieri residenti in Italia
      • Torno subito: al via le domande
      • A Ferrara il Convegno “L’integrazione scolastica dei minori stranieri: dall’emergenza alla competenza”
      • “Mosaico Mediterraneo. Un mare, tre continenti”: mercoledì 3 giugno il penultimo appuntamento del percorso formativo
      • CARA di MINEO , ASGI: violati i diritti dei richiedenti asilo
      • Linee guida sul diritto alla residenza dei richiedenti e beneficiari di protezione internazionale
      • Commissione UE: approvate misure su immigrazione
      • Ocse: “Better Life Index”, per l’Italia non va tanto bene
      • Slow Food su EXPO: mancano i contenuti
      • Tappa romana di “Mediterraneo Antirazzista – On The Road”, c’eravamo anche noi
      • Roma 26 maggio convegno su “Democrazia, istruzione e cultura”
      • OMCVI: Seminario “Crisi come opportunità di cambiamento e crescita”
      • In cartellone a giugno al Teatro Belli di Roma il laboratorio teatrale di FOCUS-Casa dei Diritti Sociali
      • Conclusa l’VIII Edizione del Torneo Internazionale di Scacchi per l'Intercultura e l'Integrazione Sociale "La Mossa del Cavallo"
      • “Mosaico Mediterraneo. Un mare, tre continenti”: mercoledì 20 maggio il secondo appuntamento del Modulo 3 del percorso formativo
      • 20 maggio 2015: lo Statuto dei Lavoratori compie 45 anni
      • Richieste di cittadinanza: dal 18 maggio al via la sperimentazione online
      • Roma 23 maggio “Carnevale Africano”
      • Biennale dello Spazio pubblico: il 23 maggio “Scuola e spazio pubblico interculturale. Una scuola multiculturale è più difficile o più ricca?”
      • 15 milioni di italiani sotto la soglia di povertà
      • Istat: Rapporto annuale 2015 – La situazione del Paese
      • UE, Quote obbligatorie per la redistribuzione dei migranti: ulteriori passi indietro dagli Stati
      • Il Tavolo Asilo: grande preoccupazione per il decreto legislativo sull’accoglienza e le procedure per il riconoscimento della protezione internazionale
      • Verso la finale dell'VIII Edizione de"La Mossa del Cavallo"
      • "La Mossa del Cavallo": VIII Edizione del Torneo Internazionale di Scacchi per l'Intercultura e l'Integrazione Sociale
      • Mattarella inaugura il Salone del Libro a Torino
      • Certamen Ciceronianum Arpinas: 35esima edizione
      • Ostia: tra Tar e Consiglio di stato ancora nessuna decisione sui varchi
      • Al Cinema Aquila “Cimap! Cento italiani matti a Pechino”
      • A Pontecorvo Tavola Rotonda "Tutti i colori del volontariato"
      • La città di Berenice. Viaggio a misura di bambino/a per la promozione della cittadinanza attiva e consapevole
      • Piazza Esquilino: “INVERTIRE LA ROTTA, per riconquistare il diritto all’abitare e all’accoglienza! RIGENERARE LA CITTA’, per conquistare un nuovo diritto collettivo!!”
      • A Tivoli dal 21 al 28 maggio “L’esperienza del leggere che ci parla dell’altro”
      • Roma, i diritti non sono un problema di ordine pubblico, dopo il sit-in l’incontro con il Ministero dell’Interno
      • Autoconvocazione del volontariato: il percorso continua
      • Ponte Mammolo, quello sgombero che nessuno si aspettava
      • Approvate le Linee guida europee sull’immigrazione ma a che punto siamo?
      • 70 anni dalla fine della seconda Guerra Mondiale
      • #SCUPNONSIABBATTE
      • A Esquilino: "Una città a misura dei bambini"
      • “Mosaico Mediterraneo. Un mare, tre continenti”, ultimo appuntamento del Modulo dedicato alle metodologie attive per l’educazione
      • Verso expo 2015. Immigrazione e made in Italy
      • Fiumicino: 6 novembre 2014 – 6 maggio 2015: a distanza di sei mesi dov’è andato a finire il kerosene dell’ENI?
      • Acqua, Scuola, Finanza e Patrimonio pubblico: 4 proposte di delibera ancora in attesa di discussione
      • Aeroporto Leonardo da Vinci: distrutto il terminal 3 da un incendio
      • Buono casa per i Rom, per il momento una proposta
      • Roma: I Diritti non sono un problema di ordine pubblico
      • Raccolta firme promossa dal Collettivo Askavusa di Lampedusa
      • Manifestazione in tutta Italia contro la “Buona scuola”
      • Immigrazione, Viminale alla Prefettura: servono tra gli ottomila e novemila posti
      • Ue più ogni mese presentate 70 mila domande d’asilo
      • Roma 9 maggio Autoconvocazione del Volontariato
      • Sei giugno: Festa Scuolemigranti
    • aprile
      • Presentate le modifiche al testo de “La Buona Scuola” per l’inclusione scolastica degli alunni di cittadinanza non italiana
      • Da Padova a Livorno, case sfitte per i rifugiati
      • Metro: primo maggio senza macchinisti
      • Ostia: il nuovo commissario è Sabella, ex PM antimafia
      • Giornata mondiale vittime amianto. Legambiente “Nel Lazio un giorno della memoria verso futuro libero dall’amianto”
      • Le cinque Giornate di Milano #noexpò
      • Milano vicini all’apertura di EXPO
      • Nepal: come contribuire agli aiuti con le donazioni
      • Ban Ki-moon in Italia: le autorità devono focalizzarsi sul salvataggio di vite umane
      • Consiglio europeo straordinario sull'immigrazione: rafforzare, lottare e prevenire le parole chiave. Nessuna novità
      • Primo maggio Festa dei lavoratori
      • Autoconvocazione del Volontariato Italiano
      • Rinvigoriamo assieme i rami dei diritti: Fai il Servizio Civile Nazionale con noi!
      • Lombardia: al via le Legge a favore del commercio equo e solidale
      • Cerimonie e tradizioni: il Festival d’Oriente
      • Il partenariato pubblico-privato sociale: regole di affidamento e cultura dell’intervento sociale
      • Presentazione del libro “Dannate esclusioni. Campi Rome e campi di concentramento”
      • 25 aprile, tutti gli appuntamenti della Festa di Liberazione
      • Scaduto il bando del Servizio Civile Nazionale
      • Laura Boldrini incontra gli enti promotori del sit-in “Fermare la strage, subito!”
      • 70 anni di Liberazione dal nazifascismo
      • Scavare ancora dopo aver toccato il fondo
      • Renzi sull’emergenza migranti alla Camera e verso il Consiglio europeo straordinario
      • OIM: 1750 migranti che hanno perso la vita nel Mediterraneo nel 2015
      • Diritto d’asilo e accoglienza, a che punto siamo?
      • Tragedia migranti: oltre 800 i morti
      • Servizio Civile: i racconti di come cambia davvero la vita
      • Giornata di mobilitazione nazionale: Fermare la strage subito
      • Da Isca sullo Jonio il “Muscolo di grano”
      • Gunter Grass e Eduardo Galeano, grande perdita
      • Roma: 21 maggio Wedding day, nuovo segnale a favore delle coppie di fatto e dei diritti Lgbt
      • San Giovanni, i comitati di quartiere: con l’apertura della metro C si teme il caos
      • Restyling Esquilino con progettazione partecipata
      • TERRAINGIUSTA: rapporto sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti stranieri
      • Strasburgo su Contrada: non doveva essere condannato
      • Reato di tortura, importanti novità anche nell’immigrazione
      • Sbarchi: oltre diecimila i migranti arrivati negli ultimi giorni
      • Il Tavolo Asilo Nazionale incontra il sottosegretario all’Interno Manzione
      • Fai il Servizio Civile nazionale con noi
      • Unesco: nel Mediterraneo sette luoghi simbolo per conservazione e sviluppo delle attività tradizionali
      • Gli immigrati e la politica. Cosa voterebbero gli stranieri in Italia?
      • Verso un nuovo Esquilino: presentazione del progetto partecipato
      • “Raccontiamola giusta”: l’economia sociale e solidale in festa a Roma
      • AMA mezzi è fuori uso
      • In discussione il Piano sanitario per il Giubileo
      • 73mila i richiedenti registrati nel mese di febbraio
      • Giornata Mondiale della Salute: il contributo di Amsi, Uniti per Unire Co-mai, Ime e Ims alla sicurezza del Mediterraneo
      • Diaz: fu tortura
      • L’Aquila: il fatto non sussiste ma uccide
      • “Mosaico Mediterraneo. Un mare, tre continenti”, terzo appuntamento del Modulo dedicato alle metodologie attive per l’educazione
      • Giornata Internazionale dei rom e sinti: presentato il Rapporto Annuale 2014
      • Convenzione sulla criminalità informatica per incriminazione di atti di natura razzista e xenofobica. A che punto siamo?
      • Roma: nasce la rete del Calcio Solidale
      • Su adesivileaks.co segnala la pubblicità abusiva
      • Dal 3 aprile entra in vigore il Codice di comportamento del personale del Consiglio regionale del Lazio
      • Ex-Lavanderia approvata la risoluzione della Campagna “Si può fare”
      • Salento: emergenza xyella “Non toccate quegli ulivi”
      • Banlieue d’Italia: ecco dove l’integrazione è più difficile
      • Le donne vittime dell’Isis hanno bisogno d’aiuto: appello dal Kurdistan
      • Le sfide del Social Forum: tra vecchi militanti e il movimento Occupy
      • Riforma del Terzo Settore, iniziato l’iter alla Camera
    • marzo
      • Corso di formazione Chi chiede asilo lo chiede a te
      • Giornata Mondiale della Poesia per la promozione del dialogo interculturale, della comunicazione e della pace
      • Alla Fondazione Basso: Scatti di Memoria - Rwanda 1994/2014
      • Parte il progetto Karalò per ricucire le vite e i sogni di quattro giovani richiedenti asilo
      • Roma: Camminare insieme per credere. Dal Dialogo all’accoglienza
      • Mafia Capitale va avanti, nuove dimissioni
      • Ingrao, 100 anni spesi bene
      • Francia: i giovani sempre più poveri e precari
      • A Napoli Le vittime di tratta e i flussi dei richiedenti asilo
      • UE: ad aprile parte l’operazione Amber Light per scovare i migranti senza regolare permesso di soggiorno
      • Eurostat su i richiedenti asilo in UE sono 626mila
      • Tunisi: Al via il World Social Forum
      • Terminato il Modulo 1 del percorso formativo “Mosaico Mediterraneo. Un mare, tre continenti”
      • A Torino il 22 marzo per la Giornata Mondiale dell'Acqua
      • Francia: il punto di vista del Sindaco di estrema destra Platret sul concetto di laicità
      • Comitato Rifiuti Zero Fiumicino: Assemblea pubblica sabato 21 marzo ore 18.00
      • Festa di primavera a Piazza Vittorio
      • A Tivoli e Roma FOCUS-Casa dei Diritti Sociali per le iniziative del Good Deeds Day
      • A via dei Fori Imperiali domenica 15 grande Giornata di attivazione sociale per il Good Deeds Day
      • FOCUS-Casa dei Diritti Sociali Tivoli e Valle dell’Aniene: la cultura come strumento d’integrazione
      • Verso il WORLD SOCIAL FORUM 2015: dal 24 al 28 marzo 2015 a Tunisi
      • Tunisi, il giorno dopo
      • 25 marzo l’ultimo appuntamento del Modulo 1 del percorso formativo “Mosaico Mediterraneo. Un mare, tre continenti”
      • Undicesima settimana d’azione contro il razzismo
      • Il traffico aereo e i rischi per la salute
      • Festeggiamenti per il Newroz a Roma
      • secondo appuntamento del Modulo dedicato alle metodologie attive per l’educazione
      • Premio Donne Pace e Ambiente WANGARI MAATHAI – IV Edizione
      • Appello della rete Diritto alla Città per un bilancio dalla parte dei diritti sociali
      • Presentazione del libro Il sole spezzato
      • A Matera: formazione all’assistenza multiculturale per gli operatori dei Consultori Familiari e esterni
      • Nel mondo 51milioni di profughi
      • WORLD SOCIAL FORUM 2015
      • Mediterraneo bene comune
      • Insieme per il bene comune Fori Imperiali
      • Vox traccia una mappa dell'intolleranza su Twitter
      • Verso Expo 2015 con McDonalds tra gli sponsor ufficiali
      • Al via il bando del concorso di fotografia sociale
      • Deliberiamo Roma: il Patrimonio comune rimane inascoltato
      • I cittadini del centro storico vincono il ricorso al tar
      • Spiazziamoli
      • A Latina, Un mondo di parole per un dizionario plurilingue
      • Le iniziative per il Good deeds day di FOCUS-Casa dei Diritti Sociali a Roma e Tivoli
      • Arriva anche in Italia Good deeds day. Una giornata internazionale di attivazione sociale
      • Dall’India a Roma passando per Kobane, verso l8 marzo
      • Anthea & oltre - Progetto di comunità dedicato al benessere dei giovani di quattro comuni cilentani
      • I dubbi sulla morte del Pm Federico Bisceglia
      • Ismu: I dati sui cittadini stranieri in Italia al 1 gennaio 2014 e l’aumento dei ricongiungimenti
      • Conclusi i progetti di Servizio Civile Nazionale di FOCUS-Casa dei Diritti Sociali
      • Presentati i risultati della prima fase della ricerca Scuola e plurilinguismo.Percorsi di inte(g)razione
    • febbraio
      • L’atlante sulla corruzione: al via la seconda edizione, con gli studenti
      • Save the Children: cala la natalità e mancano le strutture
      • Roma: donatori di organi sulla carta d’identità
      • Il 28 febbraio la XV Raccolta di Solidarietà
      • La felicità di conoscere gli altri: Da Carlo Levi al flashmob della felicità lasciando le impressioni su di un puzzle gigante
      • Buona scuola: tra riforme e contestazioni
      • Amnesty mette in guardia sulla situazione dei diritti umani nel mondo
      • Rapporto sulla povertà Caritas 2014, l’anno delle “false partenze”
      • Ismu: nel 2014 gli alunni stranieri sono stati più di 800mila
      • Mosaico mediterraneo. Un mare tre continenti, il quarto incontro del percorso formativo
      • L'esperienza di Moumine e Silvia
      • Passo dopo passo
      • Servizio Civile Nazionale: un anno di esperienze5
      • FOCUS-Casa dei Diritti Sociali presenta “Scuola e Plurilinguismo. Percorsi di inte(g)razione”, ricerca realizzata nelle scuole del XV Municipio
      • Onu: linea politica e mediazione politica contro la crisi in Libia
      • Cibo e ambiente: prospettive del futuro
      • Scacchi a scuola per favorire lo sviluppo della logica
      • Premio Ranuccio Bianchi Bandinelli “La tutela come impegno civile”
      • MaTeMù nella tempesta - Concerto-reading teatrale in cerca di un dove
      • Invito presentazione rapporto "Chi fa la legge? Pubblica amministrazione e diritto d'asilo"
      • Via Assisi: il supermercato che incentiva la differenziata
      • Istat: aumentano gli stranieri in Italia ma fanno meno figli
      • Iprit: un aiuto a tunisini e marocchini per arrivare in Italia
      • Lampedusa tra tragedie e stime degli arrivi
      • L’Australia non è un Paese per richiedenti asilo
      • FOCUS-Casa dei Diritti Sociali per la Giornata Internazionale della Lingua Madre
      • Il nostro amico Victor
      • Sono le persone a creare raggi, ad abbattere barriere
      • Servizio Civile Nazionale: un anno di esperienze4
      • La Lingua Madre tra Arte Cultura e Musica: tre giorni dedicati alla Lingua Madre con l’Associazione delle Donna Capoverdiane in Italia – OMCVI
      • È cambiata la Grecia, cambiamo l'Europa. Manifestazione nazionale sabato 14 febbraio a Roma, ore 14.00
      • Istat: sempre più profondo il divario tra Nord e Sud
      • Capodanno cinese a Roma: grande festa nella capitale
      • Piano Potature 2015: per la salvaguardia delle aree verdi
      • Roma: Atac, Ama e Ipa condannate a pagare 25 milioni di danni
      • Camorra capitale: arrestate altre 61 persone, confiscati beni per 10 milioni di euro
      • La Tenuta Agricola Di Castel Di Guido e quella del Cavaliere che fine faranno?
      • Triton, non basta
      • Abbiamo imparato che dei sogni come quello di Larissa ne esistono tanti altri
      • Il Bene genera bene
      • Servizio Civile Nazionale: un anno di esperienze3
      • Lampedusa: ennesima strage al largo dell’isola, più di duecento morti
      • Partito il secondo modulo del percorso formativo “Mosaico Mediterraneo. Un mare, tre continenti”
      • Dalla Giornata nazionale del Dialetto e delle lingue locali alla Giornata della Lingua Madre
      • A Bologna: “Lingue Madri: pratiche di cittadinanza attiva”
      • FOCUS-Casa dei Diritti Sociali, verso la Giornata Internazionale della Lingua Madre
      • Il valore dell’immigrazione: tra realtà e falsi miti
      • Istat: nuovo paniere dei prezzi al consumo 2015
      • Emergenza arsenico: ecco l’elenco dei comuni ancora in piena crisi
      • Roma e raccolta differenziata: tra l’ampliamento del servizio e i ritardi del sistema di trattamento
      • Roma, si estende l’inchiesta corruzione e appalti pubblici: le indagini sulla sicurezza edile e l’invito di Libera
      • Rom e raccolta differenziata, perché no?
      • Presentato il documentario “Fuori campo, storie di rom nell’Italia di oggi”
      • L’Economist e le bugie sull’immigrazione
      • Bari: In difesa della Sanità pubblica-la piscina dell’ex CTO deve riaprire
      • Carta di soggiorno: i rifugiati non devono più pagare i 200 euro
      • Mattarella XII Presidente della Repubblica italiana
      • Di mercoledì
      • Un anno di emozioni e soddisfazioni
      • Servizio Civile Nazionale: un anno di esperienze2
    • gennaio
      • Trenta organizzazioni riunite a Roma rilanciano la battaglia per i diritti dei lavoratori migranti nelle campagne
      • OGM: l’Italia ne vieta la produzione
      • EHCI: Sanità italiana al 21esimo posto nella classifica europea
      • Okkio alla salute, i risultati dell’indagine sull’obesità infantile
      • Tuscia: acqua di nuovo potabile, stop all’Arsenico
      • Marino vorrebbe aprire ai privati sulla raccolta rifiuti
      • Presentazione “Cronache di ordinario razzismo. Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia”
      • Avanti Grecia!
      • Per fortuna ci sono tante Rome
      • Seminario per gli operatori marocchini sui percorsi regolari dell'immigrazione in Italia
      • Migranti “invisibili”: quando i conti non tornano
      • Istituito un gruppo di studio sulla gestione dell’accoglienza profughi
      • Buona scuola: inserito il tredicesimo capitolo su alunni stranieri e plurilinguismo
      • Mosaico mediterraneo, il secondo incontro del percorso formativo
      • Il matrimonio del secolo
      • Servizio Civile Nazionale: un anno di esperienze
      • Erasmus: nuovi fondi dall’UE per viaggiare in tutto il mondo
      • Quanto costa vivere all'estero?
      • Roma: continuano le polemiche sui menù europei nelle scuole
      • Pronto soccorsi in tilt, è caos all’Umberto I di Roma
      • Caos negli asili nido municipali
      • Giorno della Memoria: per riflettere e non dimenticare
      • Anche a Roma la presentazione della ricerca sulla dispersione scolastica “Lost”
      • Mafia Capitale: gare sospette in Comune e Ama corrotta
      • De-liberiamo Roma, assemblea cittadina in Campidoglio con capigruppo
      • MSF: aumento vertiginoso dei prezzi dei vaccini
      • New York, buone pratiche e nuovi diritti per i migranti
      • Naga: il panorama dell'immigrazione irregolare in Italia
      • Commissione nazionale asilo: i dati aggiornati del 2014
      • ASGI: iter per la cittadinanza italiana troppo lungo
      • 70esimo anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau
      • Minori stranieri: 3707 scomparsi nel 2014
      • Ue: varata legge che consente a singoli Stati di vietare le coltivazioni Ogm
      • Ue: nelle farmacie pillola dei 5 giorni senza ricetta
      • Sapori sulla strada, vota il progetto del CESV
      • Auditorium: un orto sul tetto per i rifugiati
      • La Città metropolitana di Roma Capitale è realtà
      • De-liberiamo Roma, positivo confronto per delibere popolari
      • Presentazione della ricerca LOST Dispersione scolastica: il costo per la collettività e il ruolo di scuole e terzo settore
      • Premio Ciavò romanò
      • Nous sommes Charlie ma siamo anche i genitori degli assassini
      • Napolitano si è dimesso
      • Unhcr: 46,3 milioni di profughi, 5,5 milioni in più rispetto all’anno precedente
      • Mosaico mediterraneo, è partito il percorso formativo
      • A gennaio parte il percorso formativo “Mosaico Mediterraneo. Un mare, tre continenti” per personale scolastico e attivisti delle associazioni
      • Italicum, al via l’esame al Senato. Premio di maggioranza al 40 per cento e soglia sbarramento al 3 per cento
      • Il 2014 l’anno più caldo dal 1891
      • Kepler-438b, il pianeta gemello della Terra
      • America in crescita, centri commerciali verso la chiusura
      • La morte di Pino Daniele, amato cantautore napoletano
      • SCatti di MeMORIA. Rwanda 1994-2014
      • L’incendio alla stazione di Bologna, protesta contro l’alta velocità
      • Viadotto inaugurato a Natale crolla a Capodanno, il pasticciaccio del viadotto sulla Palermo-Agrigento
      • La Croce rossa in crisi
      • Mafia Capitale: con Alemanno Sindaco, il salto di qualità di Carminati
      • Italia: disoccupazione record nel 2014
      • L’Eurozona è in deflazione
      • Charlie Hebdo
      • Tsipras: “La mia Grecia non danneggerà l’Europa”
  • 2014
    • dicembre
      • Fai: in aumento i cittadini che si rivolgono agli usurai
      • Cooperativa Barikamà: uno yogurt sempre più amato
      • Continua la battaglia per il riconoscimento del valore naturalistico del Lago ex-Snia
      • Natale 2014, la Casa dei Diritti Sociali di Tivoli dentro le botteghe con gli artigiani del mondo
      • Mafia Capitale e il racket degli ultimi
      • Roma Capitale approva la Delibera Rifiuti Zero
      • Verso una nuova fase del Welfare a Roma: aspettando Francesca Danese
      • Save the Children pubblica il nuovo Atlante sull’infanzia
      • Cie: attivi i nuovi criteri per la gestione dei centri
      • Che fine ha fatto la legge sulla riforma della cittadinanza?
      • Usa e Cuba verso il crollo di un altro muro
      • 18 dicembre: Giornata Internazionale del Migrante
      • Istat: produzione industriale ancora in calo
      • Londra: un’ondata di xenofobia permea la campagna elettorale dei Tory
      • Istat: emigrazione italiana in rapido aumento
      • A Natale fai un regalo artigianale e solidale
      • FOCUS-Casa dei Diritti Sociali: la scuola d’italiano in festa
      • Roma: la fiaccolata antirazzista per ribadire il carattere inclusivo della città
      • I lavoratori della 29 giugno: “Non in nostro nome”
      • Mafia Capitale: nuovi commissari speciali che verifichino gli atti
      • Idos e luoghi di culto: in Italia 1 milione e 600mila musulmani, solo 4 moschee
      • MSF: la Grecia non può più negare l’accoglienza ai migranti
      • UNHCR: record di morti nel Mediterraneo nel 2014
      • Giornata internazionale dei diritti umani: a 30 anni dalla Convenzione Onu contro la tortura
      • Bocciato referendum anti-immigrazione in Svizzera
      • Ravenna: la prima città in Italia per qualità della vita
      • Menù scolastici: arrivano i piatti europei e la dieta mediterranea?
      • Caffarella: grossi danni provocati dall’esondazione dell’Almone
      • Villa Verde, il comitato di quartiere chiede al comune la gestione del parco
      • A Roma inaugurata la prima casa della salute
      • Casa dei Diritti Sociali Tivoli presenta il laboratorio “Le stelle sono per tutti”
      • Mafia Capitale: il Ministro Paoletti alla cena della Cooperativa 29 luglio
      • L’assemblea nazionale francese approva un atto non vincolante che riconosce lo stato palestinese
      • Ocse: pubblicato il Rapporto Annuale su immigrazione e integrazione
      • Milano apre al voto dei migranti
      • Al via la VI Edizione di Today, Tomorrow, to Nino..è pronto il calendario!
      • Regali bio e solidali: FOCUS-Casa dei Diritti Sociali promuove la shopper con prodotti DOP e IGT
      • FIACCOLATA DA PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO
    • novembre
      • Per il buon esito di quest’anno scolastico dei minori rom provenienti da via Visso
      • Acqua, luce e gas: aumentano le tariffe
      • Le potenzialità del riuso: 800mila posti di lavoro
      • Intolleranze alimentari: arriva l'obbligo di esporre gli ingredienti nella ristorazione
      • Piazza Vittorio: a febbraio il via i lavori di riqualificazione
      • Strade romane: le nuove normative per i lavori
      • Più centri d'assistenza per combattere la violenza sulle donne
      • Roma: dove sono i servizi pubblici?
      • A Palazzo San Gervasio arriva la Carovana italiana per diritti migranti
      • Servizio Civile Internazionale, la ricerca di Focsiv e Censis
      • Immigrazione: profughi siriani abbandonati in mare
      • Marocco: emergenza alluvioni, il Governo dov’è?
      • Migranti: una famiglia su tre sotto la soglia di povertà
      • Cie: in vigore le nuove regole sui limiti della detenzione
      • L’appello del Papa a Strasburgo: basta morti nel Mediterraneo
      • Ricerca Idos: crescono le associazioni migranti
      • FOCUS-Casa dei Diritti Sociali: verso un Natale Bio e solidale
      • L’Italia dei Disastri, rapporto sulle catastrofi idrogeologiche provocate dall’uomo
      • Italia: non si investe più nella ricerca
      • Latina: palazzine al posto di uno storico campo da calcio
      • Orti urbani a Roma, una realtà in rapida espansione
      • A lezione di italiano con i Sikh, le risorse sono finite
      • Rowni - Roma Women Network Italy
      • A Fiumicino: “Stati Generali Territoriali per l’infanzia e l’adolescenza”
      • Formia: nasce Rifiuti Zero
      • Viterbo: il fagiolo che fa beneficenza
      • Annullata la sentenza Eternit
      • Telefono Azzurro: lo sguardo degli adolescenti
      • Caritas e Migrantes: pubblicato il rapporto sulla protezione internazionale
      • Tor Sapienza. Dove il degrado si è trasformato in odio contro il diverso
      • Roma meticcia e antifascista: la Rete Antirazzista di Piazza Vittorio
      • 20 novembre: Giornata Universale Dei Diritti dei Bambini
      • Lettera aperta dei rifugiati del Centro Morandi di Tor Sapienza
      • Istat: matrimoni in forte calo in Italia
      • Da 8 Paesi del mondo per dire no all’incenerimento dei rifiuti nei cementifici, negli inceneritori e per Rifiuti Zero
      • Cherosene nel fiume Arrone a Maccarese, è disastro ambientale
      • Latina: le conseguenze del nubifragio
      • Metro C, i primi disagi in occasione dell’inaugurazione
      • Pup Da Vinci: sommerso dal degrado
      • Carteinregola: Sì al Piano Anticorruzione per la Polizia di Roma Capitale
      • Roma Meticcia nei giardini di Piazza Vittorio. Sabato 15 novembre dalle 12,00
      • Tor Sapienza: basta ronde, servizi per tutti
      • Bonus bebè solo per i migranti con carta di soggiorno
      • Petizione: Non lasciamo sole le vittime della tratta degli esseri umani! Il Governo non lasci morire il sistema anti tratta nazionale
      • India: donne vittime della campagna di sterilizzazione
      • Lampedusa: istruzioni per l’uso
      • Mare Nostrum: a un anno dal suo inizio ne viene decretata la fine
      • IV Municipio-per accrescere ed innovare azioni di contrasto al crescente disagio sociale
      • Rifiuti: in Italia sette regioni spiccano nel riciclo
      • Ipsos: l’Italia è il paese più ignorante in materia di immigrazione
      • Boycott Botticelle, la campagna animalista contro le carrozzelle romane
      • Civita Castellana: un esempio di bioagricoltura
      • Tuscia: i valori dell’arsenico superano ancora i limiti consentiti
      • Eur: la risposta del Municipio all’emergenza prostituzione
      • Dossier Immigrazione 2013: abita a Roma 1 straniero su 10
      • Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Casa dei diritti Sociali di Tivoli distribuisce il Welcome Kit
      • I Belong: la campagna dell’Unhcr per la cancellazione dell’apolidia
      • Saranno 15mila gli ingressi destinati agli stranieri per la formazione
      • Ue: il punto sui titoli di soggiorno e sulle richieste di asilo
      • Mare Nostrum: un appello delle associazioni per non fermarlo
      • ISMU: 5 milioni e mezzo i nuovi stranieri italiani
      • Italia: emergenza maltempo
    • ottobre
      • Edilizia selvaggia in Italia, più case che abitanti
      • Istituto Agrario di Piedimonte Matese: ritrovata collezione di cento varietà di semi del 1938
      • Lazio: automobilisti trascorrono in auto 34 giorni l'anno
      • Roma: oltre un milione di turisti a settembre
      • Asili nido: il Tar annulla l'aumento delle tariffe previsto dal Campidoglio
      • Orti urbani: la Giunta comunale approva il regolamento
      • Museo d’arte orientale, una protesta per evitarne lo spostamento all’Eur
      • Ettore Gelpi e l'educazione come utopia nel quotidiano. "Lavoro e Formazione nell'orizzonte dei Diritti umani”
      • Tivoli: dal 29 al 31 ottobre, i volontari di Casa dei Diritti Sociali di Tivoli in piazza per “liberare” la lettura interculturale
      • Il punto sulla condizione dei diritti umani in Italia: Esame Periodico Universale
      • Unicef: aumenta la povertà infantile
      • Immigrazione: Italia condannata per respingimenti
      • Cie, le prime riforme in attesa dell'abolizione
      • Rapporto Svimez: il Mezzogiorno in grave recessione
      • Diritto d’asilo: il dl 119/2014, le nuove regole
      • Miur: 21mila alunni stranieri finiranno le scuole medie a giugno
      • Presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2014 - Rapporto UNAR (1)
      • Flashmob “Il gioco è un azzardo…scommetti su di te!”
      • La Campania diventa un esempio virtuoso per la raccolta differenziata
      • Just eat it, un documentario sugli sprechi alimentari
      • Nasce il “magazzino digitale” farmaceutico, contro gli sprechi
      • Metro C: ancora ritardi nell’apertura
      • Roma: che confusione la raccolta differenziata che non parte
      • Tridente pedonale: le nuove aree di sosta per i motocicli
      • Flashmob: “L’azzardo comincia come/con un gioco…scommetti su di te!”
      • L’italiano, una lingua sempre più parlata nel mondo
      • Al via a Torino il Salone del Gusto Terra Madre
      • Marcia per la pace: in 100mila per dire no alla guerra
      • Germania: aperto il dibattito sulle carenze del Regolamento di Dublino
      • Renzi propone lo Ius soli temperato
      • Amnesty: Diritti umani e rifugiati in Europa: il costo umano della traversata in mare
      • MEDU: CIE ancora inefficaci, i dati del 2013
      • Gas: una storia di vent'anni di consumo critico, solidale e sostenibile
      • Nobel per la pace a Malala e Satyarthi per la difesa dei diritti dei minori
      • Ue: la Corte di Giustizia condanna il Lazio per la cattiva gestione dei rifiuti
      • VI Edizione del Premio di laurea Dino Frisullo: “L’audizione in Commissione nella procedura di riconoscimento della protezione internazionale: punti problematici e proposte di riforma”
      • Stop povertà! 17 ottobre presidio davanti a Montecitorio
      • Palestina: la ricostruzione di Gaza e i primi riconoscimenti internazionali
      • #IusMigrandi: una campagna contro il Mos Maiorum
      • Dispersione scolastica in Italia, numeri record
      • Domande d'asilo: il via libera della Camera al potenziamento delle commissioni
      • Immigrazione: Triton, la nuova operazione
      • A Roma “Il Mediterraneo che c’è tra noi. Reti di economia solidale tessute con i migranti”
      • E’ partita la carovana “Il mediterraneo che c’è tra noi reti di economia solidale tessute con i migranti”
      • USA: il 20 per cento della popolazione non parla inglese a casa
      • La Cassazione sollecita l'apertura del Servizio Civile agli stranieri
      • Regina Coeli: introdotti menù differenziati per i detenuti
      • Al via la raccolta differenziata per 544mila nuovi romani
      • Agro Romano: arriva il marchio DOM per i prodotti tipici
      • Roma: in arrivo i taxi elettrici a basso impatto ambientale
      • Roma: in arrivo casine dell’acqua di Acea
      • Metro C: annullata l’inaugurazione dell’11 ottobre
      • Migrantes: gli emigranti italiani superano gli stranieri in arrivo
      • Immigrazione: nuovo piano di contingenza sanitario in Sicilia
      • Libia: continuano le tragedie in mare
      • Mos Maiorum: una retata contro i migranti
      • VI edizione del premio di laurea intitolato a Dino Frisullo
      • In cartellone a giugno al Teatro Belli di Roma il laboratorio teatrale di FOCUS-Casa dei diritti Sociali
      • A Tivoli: 1° giornata della memoria e dell’accoglienza, il 3 ottobre
      • De Liberiamo Roma – Venite con noi!
      • Roma: studenti senza libri di testo all'avvio delle scuole
      • Eur, zone rosse: il no del Vicariato
      • Roma: centri di accoglienza anche ai Parioli
      • “30 euro alle famiglie”: il dibattito in Viminale per l’affido familiare dei rifugiati
      • Lampedusa: il SabirFest per commemorare le vittime del naufragio
      • CIE: Strutture inadeguate e dispendiose
      • Oim, rapporto migranti: 3.072 morti nel 2014
      • Nasce il “teacher assistant” per favorire l'apprendimento linguistico
      • Lampedusa, 3 ottobre, un anno dopo
      • Dal Marocco una delegazione di donne per raccontare la loro resistenza attraverserà l’Italia
      • Viterbo: "La lingua madre: un bene da difendere per un percorso di pace"
      • A Latina "Viaggio intorno alla terra"
      • Dalla giornata europea delle lingue alla giornata internazionale della lingua madre. Tutte le lingue di Bologna – un percorso partecipato tra associazionismo migrante, istituzioni culturali e scuola
      • Tivoli “Frammentati come un puzzle alla ricerca della felicità”
      • “Mosaico mediterraneo. Un mare, tre continenti.”
    • settembre
      • Tuscia: i progetti per valorizzare il territorio
      • Roma: nuove direttive sul commercio di strada
      • Manifestazione nazionale per la Palestina a settembre
      • A Corcolle è “caccia all'immigrato”
      • Roma: “zone rosse” all’Eur?
      • “Le rotte del deserto”, il percorso dei migranti dall'Africa all'Europa
      • Ministero dell'Istruzione: niente bidelli stranieri, ma Ue dissente
      • Lotta alla tratta: Italia ancora indietro
      • Turchia: ondata di profughi curdi
      • Germania respinge i migranti: “noi siamo già al limite”
      • Scuolemigranti, l’assemblea
      • A Matera il 3 ottobre “Plurilinguismo e multiculturalità”
      • A Bari il 26 settembre il laboratorio “Alice”
      • A Viterbo il 26 settembre "La lingua madre: un bene da difendere per un percorso di pace"
      • A Latina il 26 settembre "Viaggio intorno alla terra"
      • Il 26 settembre "Tutte le lingue di Bologna - dalla Giornata europea delle lingue alla Giornata internazionale della Lingua Madre, un percorso inclusivo e partecipato"
      • Mosaico Mediterraneo. Un mare, tre continenti
      • Apre a Berlino il primo supermercato ecosostenibile
      • Taormina, Capri e Sorrento: nasce la Rete Turismo Rifiuti Zero
      • Ranking del Financial Times: alla Bocconi uno tra i migliori master in management
      • Metro C: arriverà a piazzale Clodio?
      • Lazio: le linee guida per la fecondazione eterologa
      • Roma: dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità
      • Ponte di Nona: i rifugiati partecipano al Retake
      • Roma: il Comune mette all’asta tombe e sepolcri
      • Presentato il rapporto Qs University Ranking: Bologna la prima tra le italiane
      • Fao: Rapporto sullo stato d’insicurezza alimentare nel mondo 2014
      • Migranti e minori non accompagnati: il punto sul numero degli ingressi (1)
      • Italia e minori in povertà: una realtà in rapido aumento
      • Sbarchi: 800 le vittime dello scorso fine settimana
      • Ue: la vita difficile dei profughi che cercano protezione
      • Dalla Giornata europea delle Lingue alla Giornata della Lingua Madre, il nostro percorso
      • 26 settembre Giornata Europea delle Lingue: tutte le iniziative della Federazione di Casa dei Diritti Sociali
      • I 100 anni del Circolo Canottieri Napoli
      • Dispersione scolastica: un fenomeno in preoccupante crescita
      • Roma: aumento delle tariffe comunali
      • Scuole pubbliche romane: quasi la metà inagibili
      • Frosinone: fiaccolata in difesa della sanità pubblica e territoriale
      • Si è svolto a Fiumicino il convegno “Tutela dell’infanzia e dell’adolescenza nell’attuale contesto di emergenza sociale”
      • Nasce una banca dati delle OdV per l'Africa
      • Unicef: per 30 milioni di bambini non inizierà la scuola
      • Lega araba: accordo per fronteggiare i jihadisti
      • Frontex Plus: smentita l’ipotesi di sostituzione a Mare Nostrum
      • Ocse: presentato nuovo report sulla scuola italiana
      • Scuola: le cifre del nuovo anno
      • MIUR: istituito l’"Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura”
      • Verso la Giornata Europea delle Lingue
      • Danimarca: un supermercato in cui si compra gratis
      • Roma e Lazio: incremento dei visitatori estivi nei musei
      • Viterbo: multe ai trasgressori della raccolta differenziata
      • Roma: strade e marciapiedi nell’incuria
      • Roma: sgomberato il Cinema America occupato
      • Dispersione scolastica: il dossier della Fondazione Exodus
      • Calendario regionale per la scuola, si inizia il 15 settembre
      • Fiera dei Beni Comuni, Napoli 19-20 settembre 2014
      • Iraq: 1,8 milioni di sfollati e il governo sgombera le scuole
      • Terra dei Fuochi: continuano gli incendi
      • Pubblicate le linee guida per la riforma della scuola. “La buona scuola. Facciamo crescere il Paese”
      • Fondazione Leone Moressa, un’analisi degli sbarchi
      • Frontex plus: l’Italia cerca consensi in Europa
    • agosto
      • Moody’s, Rapporto sulle “nazioni super anziane” e nuove proposte
      • A rischio chiusura l’Archivio Centrale di Stato
      • Compravendita del libro usato: per risparmiare e per nostalgia
      • Roma: “vuoti a rendere” nei supermercati
      • Valle del Sacco, il Ministero dell'Ambiente boccia Arpa Lazio per la sub-perimetrazione del SIN
      • A Fiumicino il convegno “Tutela dell’infanzia e dell’adolescenza nell’attuale contesto di emergenza sociale”
      • Villa Literno ricorda Jerry Masslo. 25 anni dopo
      • “Piccoli schiavi invisibili”, un dossier sullo sfruttamento minorile
      • È legge il risarcimento per il sovraffollamento carceri
      • Gaza, arriva la tregua
      • Diritto di asilo: online la guida aggiornata
      • Immigrazione: snellito l’iter per le domande di asilo
      • Unhcr: 1600 morti nel Mediterraneo in tre mesi
      • Affitti in Italia: alcune novità e record di sprechi immobiliari
      • Riforma scolastica: le prime annunciazioni e alcune osservazioni
      • Roma: il lago naturale Ex Snia diventa parco pubblico
      • “Cammina, Molise!”: l’iniziativa per scoprire le bellezze di questa regione nascosta
      • Valle del Sacco: il Tar dà ragione alle associazioni ambientaliste
      • Terzo settore, arriva la legge delega
      • Siria: due giovani volontarie italiane scomparse
      • Mare Nostrum: quasi 100.000 migranti soccorsi
      • ISTAT: gli italiani e il volontariato
    • luglio
      • Biologico: sempre più italiani lo scelgono
      • “18 anni in… Comune” la nuova guida per la cittadinanza alle seconde generazioni
      • Regina Coeli: a teatro con i detenuti
      • Roma: la Tangenziale Est diventerà un orto urbano?
      • Cartelloni: hanno vinto le regole
      • Rifiuti: nuove norme per concessioni di poteri speciali
      • Roma: l’unico lago naturale rischia la scomparsa
      • Aspettando il 32 luglio attraverso una “resistenza artistica”
      • Il Social Pride incontra l’Assessorato alle politiche sociali
      • Ancora bocche cucite al Cie di Ponte Galeria
      • L'Unità è viva?
      • ISMU: calo dei migranti senza regolare permesso di soggiorno nel 2013
      • USA: l’iniziativa per promuovere le culture e le lingue native americane
      • Francia: C’è spazio a scuola per i bambini Rom?
      • Gaza, ancora attacchi
      • Verso Agosto tra migrazioni e conflitti internazionali
      • Riciclo: in Italia aumentano i comuni virtuosi
      • Biologico: i motivi per sceglierlo
      • Frosinone: riqualificata la Valle del Sacco
      • Roma: ancora disagi provocati dal maltempo
      • Emergenza rifiuti: via alla ricerca di una nuova discarica
      • Bilancio Roma Capitale 2014: penalizzato il Terzo Settore
      • Roma: “Fermiamo il massacro di Gaza!” giovedì 24 luglio ore 18.00
      • Immigrazione: consentire domande di asilo nei Paesi di transito
      • Lampedusa: l'aggiornamento sugli ultimi sbarchi
      • Taranto: i profughi accolti dai cittadini
      • Gaza ancora sotto attacco
      • Luglio: dagli sbarchi ai conflitti, gli scenari di crisi
      • 11 e 12 luglio, a Napoli… “Per un Sud solidale e proattivo”
      • La casa più “green” del mondo è italiana
      • ECRI: contrastare culturalmente in razzismo in Europa
      • Lazio: la crisi colpisce duramente le provincie di Latina e Viterbo
      • Lazio: le sanzioni europee per l'acqua all'arsenico
      • Morena: i cittadini propongono la raccolta porta a porta
      • Rifiuti: annullato il provvedimento antimafia sugli impianti di Cerroni
      • Roma: in arrivo la stangata con il Bilancio previsionale 2014
      • Nasce il Comitato Civico “Maddaloni Salute”
      • Svizzera: droni per difendere le frontiere dai migranti
      • Donne sole - la lotta per la sopravvivenza delle donne rifugiate siriane
      • “Minori Rom – Tutela dei diritti e prevenzione dell’esclusione”
      • Istat: una famiglia su cinque è povera
      • Gaza: emergenza medicinali
      • Castel Volturno: ancora scontri tra migranti e residenti
      • Milano: continua l’emergenza rifugiati in Stazione Centrale
      • Abiti da sposa per le donne tagike
      • Il riconoscimento dell'Archivio Disarmo per la pace ai pescatori di Lampedusa
      • Cassino: il progetto legalità all'insegna della gastronomia
      • Metro C: la tratta Pantano-Centocelle verrà inaugurata ad ottobre
      • Roma, il dramma rifiuti
      • Roma: nuovo sgombero per i rom
      • La Fondazione romanì Italia promuove, nel periodo settembre-Dicembre 2014, il progetto “Master_Rom 2014” - formazione di “Esperto di sviluppo delle comunità”
      • Calabria: l'omaggio al boss durante la processione
      • OCSE: “L’integrazione degli immigrati e dei loro figli in Italia”
      • Germania: doppia cittadinanza ai figli dei migranti residenti
      • Mare Nostrum: il punto sugli ultimi soccorsi
      • Napoli: “Per un Sud solidale e proattivo”
      • Francia: l’esperimento per superare gli stereotipi di genere
      • Censis e Ocse: un focus su scuola e insegnanti
      • Legambiente: il mare del Lazio agli ultimi posti nel centro Italia
      • Riqualificazione di Piazza Vittorio, cittadini in prima linea
      • MEDU: una geografia degli insediamenti romani
      • La Palestina sotto attacco
      • Migranti: nuove tragedie in mare
      • Unhcr ed Eurostat: crescenti richieste d’asilo in UE
      • Ue: pubblicato il manuale per la tutela dei minori vittime di tratta
      • Bruxelles: Consiglio Europeo tra le proteste “no border, no nation”
    • giugno
      • Europa: giovani senzatetto in aumento
      • Fori imperiali: parte la pedonalizzazione estiva
      • Roma: un test ai cittadini sulla qualità della vita
      • Metro B: disservizi e cattiva comunicazione agli utenti
      • Rolling Stones: incasso da capogiro, Circo Massimo svenduto
      • Sfollati di Torre Spaccata lasciano la basilica di Santa Maria Maggiore
      • Regione Lazio: niente obiettori nei consultori
      • Roma: censiti più di 3.200 senzatetto
      • Smantellato il più grosso campo Rom di Marsiglia
      • “Carovana dei Migranti”, un pullman che attraversa un’Europa ostile
      • Milano e emergenza profughi: a che punto siamo?
      • 26 giugno Giornata Internazionale contro la Tortura
      • UNHCR: dieci proposte per una cultura dell’accoglienza e della soliderietà
      • "Dalla Giornata Mondiale del Rifugiato ad una nuova fase del diritto d'asilo in Italia"
      • Immigrazione: il punto sulla settimana politica
      • Della Loggia sul “Mare Nostrum”
      • FOCUS-Casa dei Diritti Sociali per la Giornata Mondiale del Rifugiato
      • Giornata Mondiale del rifugiato: le iniziative
      • Istat: cala l’immigrazione straniera, cresce quella italiana
      • Terra dei Fuochi: nuove misure per la tutela ambientale
      • Estate Romana 2014: disorganizzazione e mancanza di fondi
      • Latina: acqua contaminata dall’arsenico in tre quartieri a Cisterna
      • Gli occupanti di S. Maria Maggiore scrivono a Papa Francesco
      • Roma: disagi nella raccolta rifiuti, previsti aumenti delle tasse Ama
      • Roma: il disagio sommerso
      • DeLiberiamo Roma: La povertà non è reato. appello alla disobbedienza civile ed istituzionale alla legge Lupi
      • Viminale: nelle regioni migranti in proporzione alla popolazione
      • Decreto flussi bloccato
      • Il Tar Lazio mette in discussione il contributo per il rilascio del permesso di soggiorno
      • OIM: sugli sbarchi sbagliato parlare di emergenza
      • UNHCR: “Una storia dietro ogni numero”
      • Roma e Palermo capitali mondiali del traffico e degli incidenti stradali
      • Campionati del mondo di calcio e Socrates il Che Guevara del calcio
      • Romariusa II Edizione, il progetto si estende ai municipio I Roma centro
      • Viterbo: il costo dei rifiuti trasferiti a Cisterna di Latina
      • Roma: largo dedicato a Enrico Berlinguer
      • Gli sgomberati di Santa Maria Maggiore verso la conferenza stampa
      • Roma sommersa, dai rifiuti
      • CARA di Castelnuovo di Porto: una nuova rivolta
      • Conclusa la VII Edizione del Torneo Internazionale di Scacchi per l’Intercultura e l’Integrazione Sociale “La Mossa del Cavallo”
      • 10 GIUGNO: Giornata conclusiva dei progetti FEI di Roma e provincia
      • Renato sindaco di Casal di Principe: “Qui la camorra ha perso. Ora si ricomincia. Dov'eravamo rimasti?”
      • Valle della Bekaa: la tendopoli siriana in Libano
      • Nuovi sbarchi in Sicilia, soccorsi migliaia di migranti
      • Milano: l’emergenza continua, il Comune bacchetta il Ministero Alfano
      • Mare nostrum e un nuovo sistema di accoglienza: passi incerti del governo italiano ed assenza dell’UE
      • Pane di Altamura a rischio, il grano in via d’estinzione
      • “Vote for Fair Trade”, la campagna del Commercio Equo e Solidale
      • Bassa Sabina: parte la raccolta dei rifiuti porta a porta
      • “Nido di Vespe” al Giardino dei Ciliegi, Via Filippo Re, Quadraro il 5 giugno
      • Ama: disagi e danni alla salute a Montesacro
      • Sgomberati da Torre Spaccata “chiedono asilo” a Santa Maria Maggiore
      • "De-liberiamo Roma"
      • Roma Pride 2014: contro i pregiudizi
      • Comune di Roma: sciopereranno 24.000 dipendenti
      • Al museo con… Patrimoni narrati per musei accoglienti
      • Massimo Troisi, vent’anni dopo la morte
      • 4 giugno 1944 Roma è libera
      • Il Rapporto di Migrantes: gli italiani in Cina
      • La vita invisibile degli apolidi
      • Piazza Tienanmen nel 25esimo anniversario
      • Evento conclusivo alla sala della Provincia dei progetti FEI “Roma Accoglie. Dalle difficoltà alle opportunità”
      • VII Edizione del Torneo Internazionale di Scacchi per l’Intercultura e l’Integrazione Sociale “La Mossa del Cavallo”
    • maggio
      • Bioresistenze. Cittadini per il territorio: l'agricoltura responsabile.
      • Carceri sovraffollate: la condanna italiana dell’UE
      • “Il Fiore” presenta un ciclo di incontri su cibo, salute ed ecologia dal titolo “Alimentazione e società”
      • Quattro ville della Tuscia candidate a Patrimonio dell'Umanità
      • Ostia: quel gran pasticciaccio sui bandi per l'assegnazione della gestione delle spiagge
      • Anagni: chiuso l’ambulatorio ortopedico
      • Roma: fabbrica Basf contamina un lago con rifiuti
      • IX edizione Festival Internazionale del Gioco e Giocattolo di Tradizione
      • Londra: Freya, la gatta portavoce dei senza dimora
      • Decreto casa: residenza non concessa agli occupanti degli immobili
      • Tra le norme per il contrasto della violenza di genere permessi di soggiorno alle vittime di violenze domestiche
      • L'appello dell'UNHCR: maggiore accoglienza per i rifugiati siriani
      • Norwegian Refugee Council: nel 2013 i Profughi nel mondo sono più di 33 milioni
      • Svezia: Soraya Post, la “supereroina antirazzista rom” conquista un seggio a Bruxelles
      • Da giovani a cittadini – borse di volontariato “Aldo Piersanti”
      • Greenpeace promuove l’agricoltura sostenibile con le api
      • “Io sto con la sposa”, Una storia fantastica eppure dannatamente vera
      • Anche a Ceccano il fiume Sacco inquinato da detriti industriali
      • Viterbo: allarme povertà per le famiglie
      • Roma: emergenza rifiuti, Marino ordina proroga per Malagrotta
      • Il clima sociopolitico alla vigilia delle elezioni europee
      • L'orfanatrofio per i bambini siriani
      • Il rapporto sullo sfruttamento degli esseri umani in UE
      • La schiavitù invisibile a due passi da Roma
      • Il business sulle spalle dei migranti
      • Migranti barricati nel Cara di Castelnuovo e “bocche cucite” al Cie
      • Presentazione della nuova area Cultura del Portale Integrazione Migranti
      • Bandiere blu della Fee: per la prima volta Latina
      • Mandela day. Omaggio a Nelson
      • Ex-manicomio di Roma: "Rinascere a 100 anni", 10.000 cittadini dicono che Sipuòfare
      • Il recupero del Casale del Torrino
      • Abbattute a Cesano le antenne di Radio Vaticana
      • Roma verso Rifiuti Zero: parte il progetto “RomaRiusa”
      • Il 15 maggio le associazioni dei Rom e dei Sinti depositano in Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare per il riconoscimento giuridico della minoranza storico-linguistica rom e sinta
      • Gli alunni con cittadinanza non italiana: presentato il rapporto MIUR-ISMU 2012/2013
      • Le strategie dell’abitare e la questione dei Rom Sinti e Caminanti nella città di Roma
      • “Orientamenti interculturali per la cittadinanza”
      • #BloodElections: il “pluralismo” sotto Assad
      • Nuovo appello di Amnesty International contro la tortura
      • Record negativo in Campania: la povertà educativa
      • Cittadinanza per le seconde generazioni: riparte la discussione
      • Immigrazione, nuova tragedia in mare: 17 morti, 200 dispersi
      • CIE sono una ferita al diritto in un paese civile. Un esposto alla Procura della Repubblica
      • Un appello ai candidati al Parlamento Europeo
      • Verso la riforma del Terzo Settore, lanciata la consultazione
      • Portale Integrazione Migranti: nasce lo spazio dedicato ai rifugiati
      • Social Pride: Urge un confronto su Bilancio sociale e delibere regionali
      • Inceneritori San Vittore, Arpa Frosinone e prescrizioni
      • Torna a Roma il 10 e 11 maggio “Open House Roma”
      • “Sei dei nostri: tutti per uno, uno per tutti!!!”: buone pratiche per l’integrazione nelle scuole
      • Roma: 26 milioni dalla Regione per manutenzione stradale
      • Presidio contro i lavori di ampliamento della discarica di Falcognana
      • Decreto Salva Roma: Atac, tagli alle corse e costi crescenti
      • Continuano gli sbarchi e le tragedie nel Canale di Sicilia e in Grecia
      • CIR: gli effetti dell’operazione “Mare Nostrum”?
      • Stazione Centrale di Milano: emergenza profughi
      • Minori stranieri non accompagnati che diventano adulti: quale assistenza e quale supporto?
      • Ucraina: aumenta il numero di cittadini in fuga
    • aprile
      • Il caso Shell in Nigeria
      • Arena di pace e disarmo, una manifestazione riuscita
      • I nuovi colori di San Basilio
      • Cassino, dopo le analisi divieto di pascolo a Nocione
      • Tamia, l’olio di Vetralla è il migliore del mondo
      • Roma: i costi dei Municipi
      • Roma: nuove regole per i consiglieri aggiunti
      • Bene in vista, XXVII Salone Internazionale del Libro a Torino
      • Firenze: Festival dei semi, del Cibo e della Democrazia della Terra, 28/29 aprile
      • Coniglio d’Europa su carceri: peggio dell’Italia solo la Serbia
      • Sbarchi in Sicilia: in condizioni gravissime
      • Nuove tutele per il permesso di soggiorno
      • Verso il Primo maggio
      • Ciao Aldo
      • Illuminiamo il riciclo
      • 44esima edizione della Giornata mondiale della Terra
      • Cassino: nelle falde acquifere varie tracce di metalli
      • Dopo 10 anni riapre ai cittadini il Castello di Santa Severa
      • Emergenza rifiuti: la legge per requisire gli impianti Tmb
      • 25 aprile a Roma per la Festa della Liberazione
      • Nuove elezioni in Siria, l’annuncio-farsa di Assad
      • Braccianti schiavi: l’inganno dei trafficanti di esseri umani
      • Immigrazione: la Conferenza unificata del 16 aprile
      • Nuove norme europee per il salvataggio dei migranti in mare
      • Lucca: Renzi incontra il terzo settore
      • La Festa della Liberazione
      • Spagna: vietate le telefonate e l’utilizzo di internet ai migranti
      • Social Card 2014: la modulistica anche per i migranti
      • “Porto l'orto a Lampedusa”, festa ai fori per la creazione di orti urbani
      • Il 23 aprile Giornata mondiale del libro: a Roma distribuzione gratuita di 2mila volumi
      • Al Quadraro “Q44”: a settant’anni dal rastrellamento da parte dei militari tedeschi
      • Nasce a Ciampino l’Osservatorio Ambientale
      • Tramvia Saxa Rubra-Laurentina - Mozione n.61 del 1/04/2014
      • Verso un Marino bis?
      • L’UE approva il divieto delle shopper di plastica
      • A Terni buone pratiche d’integrazione
      • A Verona il 25 aprile: Arena di Pace e Disarmo
      • Siria: l’emergenza non finisce ma grazie agli aiuti ci sono spiragli di luce
      • Allarme sovraffollamento anche al CARA di Mineo
      • Richiedenti asilo, l’EASO pubblica i dati dei primi mesi del 2014
      • Pubblicato il Manuale sul diritto europeo in materia di asilo, frontiere e immigrazione
      • ASGI: riforme sul diritto d’asilo e salvaguardia dei migranti
      • Sud a km zero - Scatti di sostenibilità: Contest fotografico gratuito sul Sud Italia VII edizione
      • Le Pen prende di mira il cibo kosher e halal nelle mense scolastiche
      • Salta l’interramento della Pontina e probabilmente il corridoio Roma-Latina
      • Cna World ed Eures presentano la ricerca “Imprenditori e cittadini di questa città”
      • Malagrotta: la Regione sarà obbligata a dichiarare la zona “ad elevato rischio di crisi ambientale”
      • Chiudere i "campi nomadi" a Roma, sostenere la città
      • Siria: Il Violation Documentation Centre racconta le "Branch 261" di Homs
      • Immigrazione: tra sbarchi e rimpatri forzati
      • I “Migrants Files”, mappatura delle morti nel Mediterraneo
      • Rwanda, vent’anni dal genocidio. L'incontro del 7 aprile.
      • La Fondazione Romanì sulla Giornata Internazionale del Popolo Rom
      • Da Napoli “Per un Sud solidale e proattivo”
      • Ooho, la bottiglia commestibile che rispetta l’ambiente
      • Trasporto pubblico: anche i cittadini stranieri tra gli autisti
      • La città più inquinata d’Italia è Frosinone
      • Presentazione del progetto "Maternità e Lavoro"
      • Forno popolare a S. Maria della Pietà, un’occasione di recupero sociale ed economico
      • Daje e Daje ma la svorta? Conferenza pubblica “Il Welfare che vogliamo” promossa dal Social Pride
      • Lazio, la disoccupazione giovanile raggiunge il 45% sopra la media nazionale
      • Siria: in tre anni di violenza più vittime di 15 anni di guerra in Libano
      • Turchia: Erdogan vince
      • Afghanistan: il nuovo ruolo delle donne alle elezioni politiche
      • Rwanda, vent’anni dal genocidio
      • Abolito il reato di clandestinità
    • marzo
      • Hollande in difficoltà, la Francia xenofoba
      • Rapporto dell’European Migration Network sulla sicurezza lavorativa dei migranti
      • La campagna elettorale della destra xenofoba olandese
      • Arsial, niente bollette per i cittadini con l’acqua “all’arsenico”
      • Testo della delibera Roma verso Rifiuti Zero
      • Salva-Roma, procede la cabina di regia. Presente anche il ministro Madia
      • Seminari di medicina transculturale in provincia di Matera
      • Palma di Montechiaro l’Associazione Missionaria Santa Francesca Cabrini per la Giornata mondiale contro il razzismo
      • Il New York Times sui richiedenti asilo siriani
      • Il PD presenta una proposta di legge sul Servizio Civile Nazionale Universale
      • L’intervento sanitario dei MEDU nella Piana di Gioia Tauro
      • Richieste d’asilo UE in crescita nel 2013
      • Save the Children denuncia le condizioni dell’accoglienza infantile a Lampedusa
      • Alunni con cittadinanza non italiana, la fotografia di Miur e Ismu
      • X rapporto dell' Osservatorio Romano sulle migrazioni
      • Rifugiati universitari a Perugia
      • Ismu: fotografia degli stranieri in Europa
      • A Formia il corteo contro i tagli alla sanità
      • Acqua all’arsenico a Roma Nord, continua l’allarme
      • Salva-Roma, al via la cabina di regia per il bilancio
      • Tre anni di guerra in Siria: le ong internazionali si appellano ai “grandi”
      • Asilio in Italia, meglio di no
      • Censimento degli studenti in Italia: 786mila sono stranieri, l’8,8% degli iscritti
      • A Latina la IX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie
      • Legge Rifiuti Zero: qui, ora!
      • 21 marzo Giornata Mondiale contro il razzismo
      • Al via la VI Edizione del bando dı concorso 2014 “Premıo dı laurea Dıno Frısullo”
      • Francia: pagati per andare al lavoro in bici. 25 centesimi per ogni km
      • Rifiuti, a Latina al via le isole ecologiche. In attesa del ritorno al porta a porta
      • Rieti, cala il livello del Velino. A rischio le trote.
      • Una class action contro la movida “illegale”
      • Bus turistici, arriva il nuovo regolamento
      • 8 Marzo lotta per l’Autodeterminazione
      • Il Lazio approva nuove norme contro la violenza sulle donne
      • Dopo l’allarme arsenico nell’acqua a Roma nord si teme per il latte contaminato
      • A Roma, sabato 15 marzo, una manifestazione per il popolo siriano
      • Nuove sanzioni contro il lavoro in nero
      • Si apre l’esame al Senato sul tema dell’accoglienza degli stranieri vulnerabili
      • Le aree a rischio nella Terra dei fuochi
      • Dieci anni di Utopie Sorridenti
      • Peruviani in Italia: in maggioranza sono donne e vivono al Centro-Nord
      • Abdullah Öcalan-Scritti dal carcere
      • "Beni comuni e pace giusta"
      • 10 marzo 2004- 10 marzo 2014 Miki Dieci anni dopo
      • Nel Lazio non si allenta la morsa della crisi economica
      • Via Como, si infiamma la protesta contro il degrado del pup
      • Arsenico nell'acqua a Roma Nord, la procura apre un’inchiesta
      • 8 marzo DONNE, ASSOCIAZIONI, LAVORO nel territorio tiburtino
      • A Maddaloni: Donne – Donne Raccontano Storie di Vita
      • Festa delle "Utopie Sorridenti" 2004 – 2104: dieci anni di Gas
      • Roma: Porto l’orto a Lampedusa
      • Comitato 3 Ottobre, non dimenticare i morti del Mediterraneo
      • Domande di cittadinanza, class action vince contro i tempi di attesa troppo lunghi
      • Partiti i progetti di Servizio Civile Nazionale
    • febbraio
      • Ad Arce Tutela della lingua madre (storia e cultura della identità di popolo) per una società multietnica e multilinguista
      • Il capitale umano delle donne? È la metà degli uomini
      • Valle del Sacco, allo studio la bonifica con una pianta. Sarebbe il primo caso in Italia
      • A Nocione (Cassino) i cittadini in allarme per l’acqua “giallastra”
      • Caporalato nel Pontino
      • Carte in regola, firma l’appello: 5 punti da cambiare del “Piano Casa” Polverini/Zingaretti
      • Il primo marzo la XIV Raccolta di Solidarietà
      • PLATACI Esperienze a confronto nella giornata voluta da Onu e Unesco
      • Il punto sulla Giornata della Lingua Madre a Rende
      • A Palma di Montechiaro la prima celebrazione de "La Giornata della Lingua Madre"
      • Tivoli: di trasformazione linguistico in relazione allo studio antropologico e interculturale
      • A Latina in occasione della Giornata della Lingua Madre si è parlato "con il cuore"
      • Assocıazıonı deı mıgrantı e bıblıoteche ınsıeme per la “due gıornı” sulla lıngua madre a Bologna
      • L'obiettivo è promuovere la diversità linguistica e l’insegnamento della propria lingua madre
      • İl 3 marzo in partenza i Giovani di Servizio Civile dei progetti di FOCUS-Casa dei Diritti Sociali
      • Una scrittrice lancia l’allarme: la cucina italiana è a rischio
      • Italiani ultimi in Europa per i servizi
      • Monterotondo approva il registro delle unioni civili
      • Azienda ospedaliera San Camillo: la CISL chiede il sostegno dei cittadini
      • Arsenico nell’acqua: a Viterbo presto revocati i divieti, ma a Colfelice arrivano le autobotti
      • Rifiuti ospedalieri dispersi dal maltempo, la Procura apre un’indagine
      • Povertà, a Roma i più colpiti dalla crisi sono i minori e i giovani
      • L’Ondus conta tutti i morti della guerra in Siria
      • Social Card: la falla nel sistema informatico di Poste Italiane che non permette le richieste da parte dei cittadini stranieri
      • L’ANCI ha presentato il Rapporto Sprar 2012-2013
      • Bologna: Lingua Madre, Madre di gusto a cura di Pina Siotto, chef
      • Roma: commemorazione dei martiri della Giornata Internazionale della Lingua Madre
      • 21 febbraio Giornata Internazionale della Lingua Madre
      • A Palma di Montechiaro “Una sola lingua: la lingua dell’amore”
      • A Plataci “Insegnare ed apprendere in una scuola Arbreshe”
      • A Cosenza Per la Giornata Internazionale della Lingua Madre
      • A Latina “Madres parliamo con il cuore”
      • A Gaeta la Giornata della lingua madre - iniziative proposte da Insieme - Immigrati in Italia
      • Ad Arce la Giornata internazionale della lingua madre: Tra esperienze e prospettive
      • A Fiumicino “Il libro come vettore dell'educazione nella lingua madre”
      • A Tivoli “I Paesi e le genti del mondo nella giornata della lingua madre”
      • A Bologna una due giorni sulla Lingua Madre
      • Per l’avvio di una riflessione sulla Giornata internazionale della lingua madre
      • Preparazione della Giornata Internazionale della Lingua Madre (21 Febbraio)
      • Graduatorie definitive
      • Comitato 3 ottobre: oltre 25 mila firme per Giornata della memoria e dell'accoglienza
      • Alluvione: emergenza anche a Fiumicino
      • Maltempo, si contano i danni: strade colabrodo e famiglie sfollate
      • Valle del Sacco, il fiume esondato potrebbe spargere veleni
      • A Roma aumentano i posti per i rifugiati, ancora troppo pochi e per i minori ancora di meno
      • 800 migranti (molti i bambini) Castelnuovo di Porto
      • Commemorazione di Modesta Valenti e di tutti i senza dimora che non ce l’hanno fatta
      • Nazioni Unite: in Siria gravi violazioni dei diritti dei bambini
      • Nel mese di gennaio, 2156 migranti sbarcati sulle nostre coste
      • XXIII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes
      • La Carta di Lampedusa
    • gennaio
      • 2° Seminario pubblico di formazione dell’associazione libera
      • Scuola, per i figli dei migranti senza regolare permesso di soggiorno niente iscrizione online
      • Roma: maglia nera per vittime della strada
      • 40mila gabbiani nella capitale
      • Sgomberato l’insediamento a Colle Oppio. I senza dimora assistiti dal Comune
      • Regione Lazio, una proposta per combattere lavoro nero e caporalato
      • Siria, il corridoio umanitario è pronto ma la fine della guerra è lontana
      • 8 per mille: le risorse sottratte all'assistenza ai rifugiati vengano reintegrate
      • Istat: Migrazioni internazionali e interne della popolazione residente
      • Ponte Galeria, continua la protesta per la libertà
      • Dal 31 gennaio al 2 febbraio: la Carta di Lampedusa
      • Graduatorie Provvisorie SCN
      • Usa, nasce il supermercato che vende solo cibo scaduto
      • Sanità: al primo posto Emilia, Toscana e Veneto, in coda le regioni del Sud
      • Riciclo, a Montesacro in cambio di plastica e lattine si ricevono buoni sconto
      • Roma: negli asili poche supplenti e troppi alunni
      • Roma, crocevia di religioni. Esce una guida
      • Anche in Ciociaria si teme l’interramento illegale di rifiuti tossici
      • Rete per la Tutela della Valle del Sacco: concludere la “bonifica” di Arpa Frosinone
      • Arsal, città accogliente con i profughi siriani ma…
      • 27 gennaio Giornata della memoria e del Porrajmos
      • Entro il 31 gennaio le domande per gli assegni familiari
      • L’OIM 10 proposte
      • Nasce a Cosenza “Via dell’Accoglienza” per i senza dimora
      • Reato di clandestinità penale solo per i recidivi
      • La Costituzione tunisina è rivoluzionaria
      • Gli scarti alimentari per produrre energia
      • Testa di Lepre senz’acqua: “sciopero delle bollette”
      • Per l'acqua pubblica e i beni comuni presidio regione
      • 19 gennaio Presidio per l’ospedale di Frosinone
      • Il malaffare dei rifiuti romani
      • Continuano gli appelli a mobilitarsi per i rifugiati siriani
      • Pubblicate le nuove Linee Guida sui minori stranieri non accompagnati
      • Senato: iniziata la discussione contro il reato di clandestinità
      • “Orientamenti interculturali per la cittadinanza”
      • Today Tomorrow to Nino: al via la quinta edizione
      • Ocse, fra i paesi in cui si vive più a lungo l’Italia è ai primi posti
      • Nella nuova Costituzione tunisina donne e uomini uguali di fronte alla legge
      • Merry Christmas AMA: cumuli di spazzatura per le strade dal centro al periferie
      • Raccolta rifiuti: nella capitale è ancora e sempre caos
      • A Viterbo è emergenza abitativa: sale il numero dei senza dimora
      • Malagrotta: Cerroni ai domiciliari per associazione a delinquere
      • Siria: lanciata la campagna "No lost generation"
      • Dal primo gennaio in vigore il regolamento “Dublino III”
      • Rifugiati: l’UNHCR pubblica “Mid-Year Trends 2013”
  • 2013
    • dicembre
      • Economia verde in crescita
      • Gli “Oscar verdi 2013” all’agricoltura bio e creativa
      • I nuovi orari per i treni scontentano i pendolari di Latina
      • Sequestrati a Formia 400 kg di pesce congelato scaduto da anni
      • Alla Caritas di Viterbo sono sempre di più gli italiani che chiedono aiuto
      • Roma, pollice verso per criminalità e trasporto pubblico
      • Unicef, 1 bambino su 3 ufficialmente “non esiste”
      • Siria: i profughi rischiano di morire per il freddo
      • Parte da Viterbo la sperimentazione per il nuovo modello di permesso di soggiorno
      • Nuovo decreto flussi ma tutte conversioni
      • Abbandoni, l’Italia tra le peggiori 5 d’Europa: lascia i banchi troppo presto il 17,6% di alunni
      • 18 dicembre, Giornata Internazionale del Migrante ma a Lampedusa…
      • Riapertura Bando Servizio Civile Nazionale per i cittadini di origine straniera
      • Il 14 dicembre la festa della scuola di italiano di Focus-Casa dei Diritti Sociali
      • Nelle mense scolastiche un menu più sano e biologico
      • ll Municipio XIV approva il registro sulle unioni civili
      • Il “lago” di Largo Preneste
      • Qualità della vita a Roma in picchiata, la situazione più critica a Ostia -Acilia
      • Roma: disastro mobilità
      • Il Tar dà ragione ai comitati in difesa di Colfelice. La “nuova” discarica era illegittima
      • Roma verso Rifiuti Zero, da oggi al 2020! Venerdì 13 dicembre ore 16.00
      • Siria: la guerra impressa nelle menti dei bambini
      • Fondazione ISMU: XIX Rapporto sulle migrazioni 2013
      • Nuovo Rapporto Save the Children: la crisi acuisce il disagio dei minori
      • Trento la città più vivibile d’Italia, Napoli ultima classificata
      • Caduta pericolosa dei rami: i fondi per le potature sono finiti
      • Stop ai lavori nella discarica di Falcognana: “Il sito è protetto”
      • L’Ama non passa e i rifiuti si accumulano in molti quartieri della capitale
      • Bilancio capitolino: arriva la proroga fino al 23 dicembre
      • Oxfam: salvare i profughi siriani dal freddo
      • Prato abbraccia la comunità cinese
      • Migranti: 40mila all'anno sulle coste europee
      • Istat: quanti nuovi nati nel 2012?
      • Terra dei fuochi, ok al decreto legge ma i movimenti campani non ci stanno
      • 5 dicembre Giornata internazionale del Volontariato
      • Un percorso formativo sull’educazione interculturale e alla cittadinanza
    • novembre
      • Dal Canada arriva la conferma: l’albero di Natale “vero” è più ecologico
      • 1.100 nuovi posti negli asili nido, baby corner e parchi giochi nell’agenda della Regione
      • Raccolta differenziata, in arrivo dalla Regione 19 milioni per il porta a porta
      • Rifiuti, protesta a Bruxelles dei comitati contro le discariche nel Lazio
      • Bilancio capitolino, pronta la proroga fino a Natale
      • Der Spiegel: i rifugiati siriani e il mercato nero degli organi
      • Milano, sgomberati oltre 600 rom dal quartiere Certosa. La metà sono minori
      • Legge di stabilità: l’ok per la social card ai migranti
      • CIE: chiusi per lavori straordinari di manutenzione?
      • S'abba tenet memoria - L'acqua mantiene la memoria
      • La Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
      • Ricordando il 23 novembre del 1980. Il terremoto in Irpinia
      • Nel Belpaese ormai vivono bene solo i politici
      • Il ministero del Lavoro: cresce la disoccupazione anche fra i migranti, inutile un decreto flussi
      • Centro storico e gioco d’azzardo: al via un bollino ‘Slot free’ sulle vetrine di bar e locali
      • Trenitalia: Sporco e freddo, ora per i pendolari c’è il risarcimento
      • Rischio chiusura per gli ospedali romani? La Regione smentisce e rilancia
      • SOS Sportello Interculturale Solidale “Lucio Conte”
      • Fuggiti i superstiti di Lampedusa accolti a Roma la settimana scorsa
      • UNICEF in Siria: priorità massima arrestare la polio
      • Il tribunale di Milano: “Anche i giovani stranieri devono poter fare il servizio civile, il bando va modificato subito”
      • L’Organizzazione Svizzera per l’Aiuto ai Rifugiati in Italia
      • Henna in fuga dalla strada “La vita dopo l’inferno”
      • Sardegna: l’81% dei centri abitati dell’isola è a rischio di dissesto idrogeologico
      • La squadra di Rosarno composta da migranti esordisce in campionato
      • I detenuti diminuiscono e la Svezia chiude le carceri
      • Esquilino: piacciono le luminarie multietniche per Natale
      • Tornano i disagi per via degli storni, ma i soldi per allontanarli sono finiti
      • Rischio chiusura per il Museo storico della Liberazione
      • Roma: cittadinanza onoraria a 1500 bambini
      • I naufraghi di Lampedusa arrivano nella capitale
      • A Napoli il 16 novembre Stopbiocidio
      • Ipsos: “L’immigrazione straniera: opportunità, risorse, problemi”
      • Siria: il diritto all’istruzione che non esiste più
      • 20 novembre: Giornata Universale Dei Diritti dei Bambini
      • Immigrazione: Dossier Statistico 2013
      • A Rimini “Ecomondo”
      • “How's Life? 2013”: il Belpaese agli ultimi posti
      • Sezze: vietata l’acqua per consumo umano
      • Comitato No corridoio Roma-Latina: assemblea del 9 novembre
      • Elettrodotto di Tivoli, dalla Regione parere negativo
      • Comune di Roma: aspettando l’approvazione definitiva del Bilancio preventivo 2013
      • Ricordando Massimo Paolicelli
      • L’italoamericano De Blasio, Sindaco di New York
      • La difficile condizione dei rifugiati siriani in Giordania
      • Stranieri che se ne vanno: 87 milioni in meno nelle casse dello Stato
      • Nella provincia di Trapani aumentano i Centri di accoglienza straordinari
      • Terre des hommes: inaccettabili le condizioni dei bambini nel Centro di primo Soccorso di Lampedusa
      • Fai Il Servizio Civile Nazionale con NOI!
    • ottobre
      • Apre a Colle Val d’Elsa la seconda più grande moschea d’Italia
      • Giornata in memoria di Salvador Allende a 40 anni dal golpe in Cile
      • Lazio, dimezzata la produzione di castagne: “Colpa della concorrenza straniera”
      • Bracciano e Divino Amore, un fronte comune contro le nuove discariche
      • Legambiente contro Ama: caos differenziata, possibile “danno erariale”
      • Frosinone: un tavolo di discussione sulle drammatiche condizioni del Pronto Soccorso Spaziani
      • Corte d’appello di Firenze nega estradizione per un curdo
      • La Turchia accoglie i profughi siriani
      • Bologna vuole chiudere il Cie
      • In Italia sempre più minori stranieri non accompagnati: 1 su 5 è “irreperibile”
      • A Napoli la mobilitazione “Terra dei fuochi”
      • Dal 31 ottobre al via la V edizione del Salone dell’Editoria Sociale
      • Convegno “ Sanità, Immigrazione, Solidarietà e Cooperazione Internazionale”
      • Pensioni, disparità di trattamento tra uomo e donna: l’Ue apre una procedura d’infrazione contro l’Italia
      • Viterbese, quest’anno raccolta record per la nocciola
      • Roma maglia nera in Europa per numero di incidenti: “Colpa delle strade dissestate”
      • Cartelloni, delude il nuovo piano regolatore
      • Elettrosmog, ancora allarme a Monte Mario
      • Valle del Sacco, aumentano i tumori tra i bambini: scatta l'allarme
      • Siria: a che punto siamo con il Programma di resettlement?
      • Coldiretti: dossier su “Le nuove povertà”
      • Arriva la direttiva “Schengen” della salute
      • Per i bambini soli arrivati a Lampedusa l’appoggio delle famiglie italiane
      • L’Unicef dalla parte delle bambine
      • Riparte la scuola popolare di italiano della Casa dei diritti sociali della Tuscia
      • La capitale del traffico e dell'inquinamento
      • Malagrotta, dopo i festeggiamenti si chiede un impegno per la bonifica
      • Il Lazio istituisce il Garante dei diritti dei rifugiati
      • A Roma le iniziative per Giornata mondiale di lotta alla povertà
      • Manifestazione 19 ottobre e Legal Team
      • Siria, il dramma dei “viaggi della speranza”
      • CIR: rafforzare la protezione per i rifugiati e rispettare obblighi internazionali
      • “Sistemi alimentari sostenibili per la sicurezza alimentare e la nutrizione”
      • Oggi 17 ottobre: Giornata mondiale di lotta alle povertà. A che punto siamo?
      • Internet, gli italiani fanalino di coda nella Ue: il 37% non la conosce
      • Fao, nel mondo 1 persona su 8 soffre la fame cronica
      • Decreto cultura, via i camion bar dalle aree di pregio
      • Maltempo, ingenti danni sul litorale
      • Un convento del Frusinate ospita persone in difficoltà
      • Post-Malagrotta: si teme un aggravio dei costi per i cittadini
      • Presentato il Rapporto italiani nel mondo
      • Profughi siriani: il Brasile pronto all’accoglienza
      • Asilo: nello scorso anno 17.352 richieste
      • Lampedusa, la visita della politica
      • Bossi-Fini: si accende il dibattito
      • La tragedia immane di Lampedusa
      • Premio della nonviolenza 2013: Consegnati i riconoscimenti a scuole, associazioni e fotografi
      • 12 ottobre: una giornata di mobilitazione - per il popolo dell’acqua
      • Frosinone: in una notte 160 mm di pioggia
      • Latina, emergenza al Santa Maria Goretti
      • Rifiuti fuori regione. Falcognana in forse, ma la protesta continua
      • Chiude Malagrotta e si festeggia il “Lucchetto day”
      • Legge Rifiuti Zero: consegnate le firme alla Camera
      • “Qualità del lavoro e impatto della crisi tra i lavoratori immigrati”
      • Istat: la popolazione cresce grazie ai migranti
      • In Italia la dispersione scolastica costa 70 miliardi l’anno
      • Dalla Siria a Lampedusa bambini in fuga, e i Paesi UE?
    • settembre
      • Legge Rifiuti Zero: consegnate le firme alla Camera
      • In calo il consumo di farmaci, ma aumentano gli antidepressivi
      • Coldiretti: con la crisi le persone in povertà sono raddoppiate
      • Affitti in nero per gli studenti, un patto per la legalità
      • I quartieri di Roma ostaggio dell’immondizia
      • Malagrotta chiude (?!) martedì, da ottobre al via i lavori per trasformarla in parco. Sarà vero?
      • Roma verso Rifiuti Zero: Manifestazione di protesta sabato 28 settembre ore 10.00
      • “Giornate europee del patrimonio”, l’Archivio di Stato di Benevento
      • Orma_Amor_Roma Consistency con Calvino
      • I colori della rabbia: sequestrato l’ex Colorificio di Pisa
      • Segregare costa: La spesa per i “Campi nomadi”
      • Un istituto nazionale per contrastare la povertà: il SIA
      • In tre giorni sono giunti via mare 800 migranti
      • Profughi siriani: primi passi verso l’accoglienza dalla comunità internazione. E l’Italia dov’è?
      • Referendum immigrazione, ultimi giorni per la raccolta firme
      • FAO: Rapporto sulle conseguenze ambientali dello spreco di prodotti alimentari
      • Comune di Roma: il patrimonio immobiliare per l’accoglienza
      • Salute nel Lazio, la crisi spinge a curarsi di meno
      • Rifiuti, monta la polemica sul “nuovo” sito di Falcognana
      • Rom, Sinti e Camminanti: una proposta di legge per il riconoscimento, la tutela e la promozione sociale della minoranza
      • Siria: verso il re insediamento dei profughi
      • Istruzione, Carrozza: “Dispersione scolastica ferita per il nostro Paese. Scuola e lavoro essenziali per far ripartire l'Italia”
      • IL Tar accoglie la class action contro i ritardi per il permesso di soggiorno
      • UNHCR: da gennaio 21.870 migranti arrivati in Italia
      • Una web radio di ragazzi calabresi contro le mafie
      • Goletta verde: il Mediterraneo è soffocato dalla plastica
      • Arrivano i nuovi pass per disabili nel formato europeo
      • Parcheggio di viale Da Vinci: il comitato NoPUP scrive al sindaco Marino
      • Rifiuti, l'Antitrust rimprovera la Regione Lazio per un "eccessivo ricorso alla discarica"
      • Il plesso San Cleto vince il “Premio Ilaria Alpi”
      • Roma: 14 e 15 settembre Festa ai Fori
      • Lazio: 9° Censimento industria e servizi, istituzioni e non profit
      • Onu: presentato un primo rapporto sulla Siria
      • Svezia, città accogliente con i profughi siriani
      • SPRAR: obiettivo 16.000 posti
      • “Ancora Non ci Siamo.... Il punto di vista delle ONG sulle Sfide per un Sistema Comune di Asilo Equo ed Efficace”
      • Presentato il Rapporto Europeo Guardians Against Trafficking and Exploitation
      • L’imprenditore “tipo” milanese? È Mohamed
      • Svizzera, storie di ordinarie razzismo
      • Arce: corso di avviamento professionale per richiedenti asilo e rifugiati
      • Anangi: I giorni dello schiaffo, la fine del medioevo
      • Roma: la metà degli istituti superiori non sono a norma
      • Libera il tombino, iniziato il piano di pulizia
      • Villa Pamphili: una fondazione contro il degrado
      • Malagrotta: Cerroni torna alla carica
      • Undicesimo Forum di Sbilanciamoci!
      • Siria: due milioni di rifugiati
      • Egitto: nessun equilibrio
      • Libia: uno zoo come centro di detenzione per i migranti
      • Rapporto annuale sulla situazione d'asilo in UE 2012
      • Ocse: Italia unico Paese G7 in recessione
    • agosto
      • 7 e 8 Settembre II Edizione dell'"Ecofiera Oglio Po"
      • Città del Messico: buone pratiche di riciclo
      • Torna “Piazza bella piazza” la Festa della Cgil di Roma e del Lazio
      • Esperienze e metodologie di didattica interculturale nelle Scuole di Tivoli
      • Comune di Roma: recuperare il cibo invenduto e ridistribuirlo
      • Verso il post Malagrotta
      • Analizzare il passato per cercare di costruire il futuro. Verso una romanipè 2.0
      • Egitto: verso nuove manifestazioni
      • Crescono i profughi dalla Siria e l’accoglienza in Iraq
      • Sono molti “I piccoli schiavi invisibili”
      • Cittadinanza: facilitazioni per attestare la presenza in Italia
      • Schulz: manca una legge che regoli l’immigrazione
      • La Campagna Nazionale per la Legge Rifiuti Zero continua fino al 31 agosto
      • Italia al primo posto 'dal campo alla tavola'
      • Cassino: La casa è un diritto o una speculazione?
      • A Frosinone la Festa delle diverse abilità
      • Lazio: cancellati 41 Km di costa
      • Incontro tra alcune associazioni del CRUC e il Comune di Roma
      • Presentato il Rapporto “Un’agenda urbana per Roma”
      • Post Malagrotta: Marino vuole studiare il dossier
      • Siria, non c’è pace
      • Ashton incontra Morsi
      • Turchia: nuove proteste
      • Lampedusa, centro al collasso
      • L’immigrazione asiatica in Italia
      • Istat: La popolazione straniera residente in Italia
    • luglio
      • Il futuro del pianeta? Per l’Onu sarà africano
      • Amatrice, niente più mozziconi in strada con il posacenere tascabile
      • Gaeta, caccia alle orate che danneggiano gli allevamenti di cozze
      • Sequestro record della Guardia di Finanza: 6 milioni di articoli contraffatti
      • Viterbo, il Comune in guerra contro i piccioni
      • Liceo Socrate: stasera 25 luglio cena promossa dagli strudenti
      • Ospedali romani, accorpamenti e taglio dei posti letto a causa dell’estate
      • No alla discarica di Selvotta
      • Siria: la Conferenza di Ginevra?
      • Egitto: continuano manifestazioni pro Morsi. L’UE chiede data elezioni. Ancora violenti
      • Turchia: per Erdogan i manifestanti sono“roditori pietosi”
      • SIULP, un punto di vista sul prolungamento a 18 mesi nei CIE
      • Referendum, anche l’Alleanza Evangelica Italiana contro il reato di clandestinità
      • IX Rapporto sugli indici di integrazione degli immigrati in Italia
      • Pubblicato il nuovo Regolamento Dublino III
      • Frosinone: operai sul tetto del Comune
      • Germania: cittadini contro le turbine eoliche (2)
      • “La Rai trascura la Tuscia”, denuncia del sindaco di Viterbo
      • Nel Lazio le vacanze al mare sono low cost
      • Agropirateria, a Latina molti sequestri
      • Bracciano tra i laghi più inquinati
      • Il Parco di Villa Massimo deve rimanere pubblico
      • Siria, cinquemila morti ogni mese
      • Egitto: il Ramadan non ferma gli scontri
      • Turchia: vietato fare informazione
      • Istat: Rapporto Istat sulla povertà in Italia
      • III Rapporto sul mercato del lavoro degli immigrati 2013
      • “Famiglia Cristiana” lancia la raccolta firme per abolire il reato di clandestinità
      • L’Istat lancia il nuovo sistema informativo
      • Erasmus, al 25esimo anniversario superati i 3 milioni di studenti
      • Dalle bucce di banana, la bioplastica
      • Fori Imperiali, dal 30 luglio la sperimentazione senza auto
      • VI Edizione de "La Mossa del cavallo"
      • Valle del Sacco: anche un insetticida minaccia la salute degli abitanti
      • Morti sospette in Valle Galeria, il tribunale rinvia la decisione
      • Tar: no al trasferimento dei rifiuti di Roma nel Lazio
      • E’ iniziato il Ramadan
      • Siria: sicurezza alimentare a serio rischio
      • Egitto: varata una nuova Costituzione almeno fino alle elezioni
      • Turchia, i manifestanti entrano a Gezi Park, per poco
      • Verso la Carovana europea per il diritto d’asilo
      • C.I.E.: ASGI vs Ministero dell’Interno
      • Italia rifiuti free
      • L’Enpa lancia il numero verde anti-abbandoni
      • Il “New York Times” celebra l’arte dei gesti italiana
      • A Latina arrivano nuove piste ciclabili
      • Viterbo ancora niente castagne per colpa del cinipede
      • Roma prima in Italia ma male in Europa
      • Rifiuti arriva il decreto
      • Tivoli invasa dai rifiuti
      • Assad: l'Islam politico è fallito
      • Egitto: la Costituzione è sospesa, ora governo tecnico e poi nuove elezioni
      • Turchia tra censura e una debolissima democrazia
      • L'Autorithy ci prova ancora
      • Bari, al Cara ci è scappato il morto
      • tra nuovi sbarchi e la visita di Papa Francesco
      • Carrozza per una scuola di tutti
      • Criminalizzazione dell'immigrazione irregolare
      • Domenica La Mossa del cavallo
    • giugno
      • Indonesia: dai rifiuti nasce il giardino
      • Istat: l’incremento demografico grazie agli stranieri
      • Viterbo ricorda jean-Paul Sartre
      • Malagrotta: trovare alternative
      • Danno d’immagine per Atac
      • La Mossa del cavallo
      • Siria: l’Italia realizzerà un nuovo campo profughi in Giordania
      • Turchia: la polizia contro i garofani
      • Mandela, condizioni gravissime
      • Gran Bretagna
      • Right2Water: primi passi positivi della Campagna dei cittadini Ue
      • Libia: Amnesty denuncia le condizioni di rifugiati e richiedenti asilo
      • Molte le iniziative da Nord a Sud per la Giornata mondiale del Rifugiato
      • 26 giugno: Giornata Internazionale a Sostegno delle Vittime della Tortura
      • “L’isola delle tartarughe”?
      • Europa VS Cina sui dazi
      • Alla Casa dell’architettura: “In viaggio con Calvino”
      • Valle del Sacco, nube di diossine
      • Rebibbia: carcere lontano dal reinserimento sociale
      • ATAC: arriva Vodafone Termini?
      • Dipendenti AMA beccati con le mani nel sacco, quello sbagliato
      • Ecomafie: Lazio quinta nella classifica italiana
      • Consumo di suolo: a un passo dal baratro
      • Siria, tra le file dei ribelli, i foreign fighter
      • Turchia, nuove forme di protesta
      • Linea Amica Immigrazione
      • Lampedusa nuovi sbarchi, nuove morti
      • UNHCR secondi
      • 20 giugno L’amore a colori in occasione della Giornata del Rifugiato
      • 20 Giugno Giornata mondiale del Rifugiato
      • In Finlandia è boom di "nuovi" cittadini
      • In Italia 830mila badanti, 2 su 3 irregolari. Le italiane in crescita
      • Una petizione per salvare la scuola Pisacane
      • Dalla Regione arrivano le nuove “pagelle” per i direttori di Asl e ospedali
      • Malagrotta: ennesima proroga?
      • Stop a Maccarese e i rifiuti finiscono in Friuli e Veneto
      • Alzetta incandidabile, fa ricorso
      • Marino arriva in bici
      • Bologna: prima Festa globale delle lingue madri
      • A Damasco una duplice esplosione omicida ha compiuto numerose vittime
      • OccupyGezy: la protesta non si ferma
      • Lavoro minorile anche in Italia una piaga aperta
      • La spesa pubblica per il contrasto dell’immigrazione irregolare
      • Buon compleanno referendum! A due anni dalla vittoria referendaria
      • Verso la Giornata del Rifugiato
      • debutto L’amore a colori
      • Finlandia, il paese che vuole bene alle mamme
      • Buone pratiche in Emilia Romagna: arriva il RAEEparking
      • Corchiano: a chi adotta un randagio sconto sulla Tares
      • Il Tar annulla la delibera e gli artisti di strada
      • Turchia: continuano gli scontri
      • Valle Galeria: far luce sull’emergenza sanitaria
      • Petizione online contro la cementificazione dell’Agro Romano
      • Roma: fino all’ultimo voto
      • Siria: l’Onu sull’uso di armi chimiche
      • New York Times sui CIE
      • UE a giugno il voto Schengen
      • Germania VS Italia
      • 5 giugno Giornata mondiale dell'ambiente
      • Turchia: Occupy Gezy
    • maggio
      • Istat, gli italiani più favorevoli allo scambio interculturale
      • Istat: i divorzi una tendenza in crescita
      • Trip Advisor: Roma fra le destinazioni più apprezzate
      • Mobilità, Roma fanalino di coda d’ Europa
      • Roma tra politica e malaffare
      • Firma per Rifiuti Zero in occasione della Critical Mass
      • Comuni Ricicloni della povincia di Roma
      • Siria: Ue revoca l’embargo sulle armi
      • In ricordo di Maurizio Bartolucci
      • Migranti: aumentano i ritorni volontari assistiti
      • Amnesty: In Italia sistematiche violazioni dei diritti dei migranti
      • Svezia quali politiche d’integrazione
      • La violenza sulle donne come una violazione dei diritti umani e una forma di discriminazione
      • Sostieni il laboratorio teatrale "L'amore a colori"
      • A Roma il Convegno nazionale Legge Rifiuti Zero
      • Jose Mujica: un Presidente “povero”
      • Anche Torpignattara ha la sua Piccola Orchestra
      • Civitavecchia avrà un nuovo porto, costruito in tempi record
      • Roma, molti migranti abbassano le saracinesche
      • Bologna: finanziamenti alle scuole private, Si o No?
      • Siria: allarme aiuti umanitari
      • Aziende: accordi per menu etnici e pause preghiera
      • USA: verso una riforma della legge sull’immigrazione
      • Leone Moressa lo ius soli
      • In Australia un reality “educativo” sulla vita dei profughi
      • Tornano le “cene carbonare” di SoulFood
      • Tempi di attesa “biblici” per gli esami specialistici negli ospedali del Lazio
      • Approvata a Regina Coeli la prima Carta dei servizi sanitari per i detenuti
      • Impugnato il decreto del Ministero dell’Ambiente
      • Il disastro del trasporto pubblico romano: guasti, corse perse, mezzi vecchi
      • Campo di via della Cesarina, senza acqua e elettricità
      • Siria: verso la conferenza di Ginevra
      • Cuba: dimezzato il numero delle persone denutrite
      • 23 mila i detenuti stranieri
      • Gli studenti internazionali nelle università italiane: indagine empirica e approfondimenti
      • Arcipelago Cie: Indagine sui centri di identificazione ed espulsione italiani
      • A Formia la Giornata di studio
      • L’Università di Padova riconosce il cambio di sesso, al via il doppio libretto
      • L’Etna proclamato patrimonio dell’umanità
      • Scempio ambientale nel Parco di Veio
      • Lavori a piazza Dante, i cittadini denunciano: sradicati alberi secolari
      • Inceneritore di Albano, potrebbero partire i lavori
      • Sciopero della fame al Cie di Ponte Galeria
      • La città che deve importare spazzatura
      • Sovraffollamento carcerario: l’Italia è terza in Europa
      • Siria: interrotti i collegamenti internet
      • Assistenza familiare: il contributo dei migranti
      • Scuole popolari/inte(g)razione linguistica
      • Firma per Rifiuti Zero
      • Open House arriva a Roma
      • La Germania ha bisogno di infermieri stranieri
      • L’alimentazione ecologica allunga la vita e allontana l’inquinamento
      • Ricuciamo, un laboratorio per le detenute di Rebibbia
      • Anagni, per mantenere la struttura ospedaliera
      • Il Comitato Tiburtino contro l’elettrodotto
      • Viterbo: tra arsenico e casse vuote
      • Siria: campi profughi al collasso
      • 1 maggio tra musica
      • Rifiutizero, continua la raccolta firme
      • Viaggi della speranza
      • Nuovi sbarchi e le denunce delle ONG
      • Eurostat: tutti i numeri sui richiedenti asilo
      • Chiusura dell’emergenza umanitaria Nord-Africa: minori stranieri non accompagnati e minori stranieri
    • aprile
      • Firma la Legge di Iniziativa Popolare Rifiuti Zero
      • Torino, arriva il Social Market
      • La famiglia ecofriendly
      • da luglio la differenziata estesa a tutta la città
      • Viterbo vittima dell’arsenico
      • Dalla comunità bengalese a Centocelle il Boishakhi Mela
      • l'Unhcr scrive ai candidati sindaci
      • Sira a nessuna svolta
      • Continua la campagna Open Access Now
      • Cresce la percentuale delle donne straniere in Italia
      • Politiche nazionali a sostegno della scolarizzazione dei minori di recente immigrazione
      • Tutte le conversioni dei nordafricani
      • rigetti a causa della prova di presenza
      • Sia quest’anno davvero Liberazione
      • A Barsac, una gallina per amica, e non solo
      • Civita Castellana: stimoli per le adozioni di randagi
      • Materne: a Roma non c’è posto per un bambino su due
      • Acqua all’arsenico, guerra di dati. E l’Autorità indaga
      • Rifiuti di Roma, sì da Abruzzo e Toscana
      • Siria, tra luci e ombre
      • Regolarizzazione: a che punto siamo?
      • Vittime di tratta
      • Legambiente L’Italia oltre la crisi
      • Q44. La primavera della Resistenza romana
      • Marcia per la Terra domenica 21 aprile
      • Rifiuti Zero al via la raccolta firme
      • Matera aprile
      • Parigi: calore di un caffè in un giorno freddo d'inverno
      • Villa Bonelli: la scuola ancora chiusa
      • Almone: da fiume sacro a fogna
      • Rifiuti ancora proteste a Colfelice
      • Valle Galeria: zona nociva
      • L'Unione delle Camere Penali ispezione i CIE
      • Roma non diventerà capitale del cemento
      • Per un Sud Solidale e Proattivo
      • Siria: Assad ritratta sulle armi chimiche
      • Memoria Condivisa Tutsi in Rwanda
      • Rifuti Zero il 14 aprile firma day in tutta Italia
      • Drop Dead contro la scarsità dell’acqua
      • Antonio, maestro a domicilio
      • Frusinate: chiudono 9 attività al giorno
      • 14 aprile per ricordare il Genocidio del Rwanda
      • Giornata Internazionale dei rom e dei sinti
      • Rifiuti nel Frusinate
      • Emergenza Nord Africa nel Lazio tremila richiedenti asilo
      • Le mani del malaffare sulle energie rinnovabili
      • Venezuela: buone pratiche di alfabetizzazione
      • Siria: un marzo drammatico per il numero di vittime
      • commercio delle armi convenzionali
      • Servizio Civile Nazionale: per molti ma non per tutti
      • Presidio in Campidoglio
      • prepariamoci alla raccolta firme
    • marzo
      • A Modena l’Emporio Portobello
      • Giornata mondiale dell'acqua
      • Il Lazio in cammino per la Terra
      • Una Ztl per salvare l’Appia Antica dall’inquinamento
      • Modi di vivere a Roma, tra centro e periferia
      • Sora il sindaco chiede lo stato di calamità
      • I vertici gestionali degli inceneritori di Colleferro
      • Politiche ambientali Legambiente boccia Roma
      • Rapporto Comuni Rinnovabili 2013
      • Siria al via le indagini sull’uso di armi chimiche
      • Censis Abbandono scolastico e bullismo
      • Frontexit per il rispetto dei diritti umani
      • European migration network
      • tendenze dell'asilo nei paesi industrializzati 2012
      • Tunisia World Social Forum per la dignità
      • L’Onu approva la Carta contro la violenza sulle donne. Protestano gli islamici radicali
      • L’Ocse denuncia: gli insegnanti favoriscono le ragazze e gli alunni benestanti
      • Cittadini - Istituzioni, ridisegnamo l'Oltrecittà Roma
      • Viterbo e la recessione: pasti raddoppiati alla mensa della Caritas
      • Commercio in crisi nella capitale, chiudono 12 negozi al giorno
      • Rifiuti, la Ue deferisce l’Italia alla Corte di giustizia europea
      • 23 e 24 marzo: giornate Fai di primavera
      • Hitto premier ad interim dell’opposizione siriana
      • Corte Costituzionale: lo Stato deve rispettare le decisioni delle regioni in materia di infrastrutture e ambiente
      • Immigrazione: la Germania tra accuse e insinuazioni
      • 21 marzo: Giornata mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali
      • Rapporto nazionale sugli alunni con cittadinanza non italiana
      • Commonwealth, Elisabetta firma contro la discriminazione
      • In Bolivia il femminicidio è punito con 30 anni di carcere
      • Veleni nell’acqua a Passoscuro? Sospetti dopo la moria di pesci
      • Musei ed opere d’arte a rischio per mancanza di personale
      • Aumento choc della tariffa rifiuti a Roma: in 5 anni è cresciuta del 53 per cento
      • Ufficiale: i SIN della Valle del Sacco sono “declassati”
      • Rifiuti, Monti dell’Ortaccio in stand-by
      • Verso il nuovo Statuto di Roma Capitale
      • La Fondazione romanì Italia presenta
      • Bambini della Siria: una generazione perduta
      • Facciamoci avanti
      • La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere
      • Emergenza Nord Africa: conversioni o rimpatri
      • il Benessere Equo e Sostenibile
      • Lentil as Anything: ti siedi, mangi e decidi quanto pagare
      • Istat: i nuovi nati
      • Il Tar blocca l'avvio dei lavori dell'inceneritore di Albano
      • Lettera al sindaco Alemanno contro le violazioni da parte del Comune di Roma nei confronti dei rom
      • Questura di Roma: i primi numeri dell’immigrazione del 2013
      • Cittadinanza universale e diritto alla città
      • Inedito video di Eduardo De Filippo
      • 8 marzo Giornata Internazionale della Donna
      • Siria verso il secondo anno di guerra civile
      • Lavoratori stagionali: a breve il decreto flussi
      • Emergenza Nord africa continua l’accoglienza per le fasce vulnerabili
      • “Farmaci e immigrati”: il Rapporto
      • Analisi dell’Istituto Carlo Cattaneo
    • febbraio
      • Kebab: possiamo stare tranquilli
      • Rischio povertà ed esclusione sociale: Italia supera la media UE col 32%
      • Sabaudia: 40 mila Sikh
      • Odori nauseanti, i residenti di Salaria, Castel Giubileo e Fidene sul piede di guerra
      • Rifiuti di Roma nelle Province del Lazio
      • salvaguardia urbanistica di Roma
      • Siria, tra povertà e corruzione
      • New York Times età scolare
      • Nasce Criminal Justice Programme
      • Italia accoglienza e detenzione nei cie
      • La vera emergenza comincia il 1 marzo
      • Siamo a Piazza Vittorio
      • Proposta choc di Clini
      • Un albero per ogni nuovo nato o adottato
      • Un call center per le detenute di Rebibbia
      • Il Lago di Vico insidiato dall’alga rossa, pericolosa per l’uomo
      • Abitanti e ambientalisti contro lo scempio di Villa Massimo
      • Ciociaria, dopo il terremoto riaprono le scuole ma l’acqua non è ancora potabile
      • Siria, continuano i bombardamenti e dall’Italia arrivano gli aiuti alimentari
      • Emergenza nord Africa: una questione di democrazia, dignità e giustizia
      • 10 anni di Dublino
      • Passato Futuro. Ripensare la città costruita
      • Dalla lingua madre al plurilinguismo
      • Verso un piano di riduzione delle emissioni di CO₂ nei trasporti
      • Il primo paese al mondo con agricoltura bio
      • Giordano Bruno: eretico, pertinace, impenitente
      • Per gli universitari fuorisede pochi alloggi convenzionati e affitti sempre più cari
      • Rifiuti: Sottile, vertice anti-emergenza con Ama
      • Il Tar dà torto a Clini: stop al trasferimento dei rifiuti di Roma
      • A Roma e nel Lazio sempre più stranieri e anziani
      • Infibulazione: un business redditizio
      • Siria: il paese si sta autodistruggendo
      • Emersione: i primi dati sull’esito delle domande
      • Lampedusa, ponte nel Mediterraneo
      • Il cemento famelico
      • Scuola e integrazione: cinquanta buone pratiche
      • Il 15 febbraio inaugurazione della sede di Piazza Vittorio
      • Consigli green per la casa
      • La bici rende felici
      • Arsenico nell’acqua: per il giudice il canone va rimborsato
      • Università, in Lazio calo record di iscrizioni
      • Mezzi pubblici ancora inaccessibili ai disabili
      • Il Parlamento europeo contro la “politica delle discariche” nel Lazio
      • Graduatorie per alloggi popolari
      • India, donne sottoposte a isterectomie, non per bisogno
      • Siria: la Coalizione Nazionale cerca il dialogo
      • Tunisia: Ucciso leader dell’opposizione
      • La Blue card e gli altri casi particolari di ingresso al di fuori delle quote o con quote specifiche
      • Per il secondo anno la stessa beffa
      • Un disegno in comune per Roma
    • gennaio
      • Primarie della cultura: i cinque temi per le politiche
      • Elezioni nazionali 2013: Agenda ambientalista per la Ri-Conversione ecologica del Belpaese
      • Arsenico, ora scattano le multe
      • Stop all'aeroporto di Viterbo: il governo dice no al progetto del terzo scalo di Roma
      • Allarme cemento per la “Piccola Palocco”
      • Le scuole di Roma non si buttano
      • Valle del sacco: Clini firma il Decreto sul declassamento dei Siti di Interesse Nazionale
      • Differenziata: i Comitati incontrano Alemanno
      • Siria: tra fuoco e neve
      • Israele: non è un paese per donne, etiopi
      • MeDu: Malato e trattenuto in un CIE dal 2011
      • Sindrome di down e cittadinanza italiana
      • Dal 1 febbraio a Piazza Vittorio
      • Luci su Rosarno
      • Polveri sottili: il 2012 anno nero
      • La capitale del turismo: nel 2012 a Roma 1 milione e 200 vacanzieri in più
      • A Passoscuro arriva la segnaletica sul valore storico e ambientale delle dune
      • Arsenico, il Codacons denuncia: “Soldi per studi mai fatti”
      • A Viterbo cresce la differenziata, ma il porta a porta è ancora al palo
      • Legambiente: a Roma e nel Lazio emergenza sanitaria per le polveri sottili
      • Per la Ue gestione fallimentare dei rifiuti nel Lazio
      • Siria: in aumento i profughi, emergenza umanitaria
      • Istat: i cittadini stranieri in Italia
      • Servizio Civile, nuovi bandi per l’Emilia, ancora discriminatori
      • Uso pubblico delle caserme di Roma: fatti, non parole
      • Roma: un fine settimana ricco di iniziative della società civile
      • Restituiti al mittente
      • La seconda lingua più parlata al mondo? Lo Spagnolo!
      • Secondo uno studio inglese il fast food fa venire l’asma
      • Parigi risparmia 35 milioni di euro all’anno
      • Una mappa degli edifici abbandonati per riprendersi il Centro
      • Metro B1, acqua per terra e rumori: le nuove stazioni sembrano già vecchie
      • Scuole romane senza più fondi, stop ai corsi di recupero pomeridiani
      • Riprendiamoci la città! Roma non è in vendita
      • Coordinamento di Roma e Provincia del Forum Salviamo il Paesaggio
      • discussione sulla proposta di deliberazione di iniziativa popolare
      • Rifiuti: ce la farà Clini?
      • Siria: tra realtà e indiscrezioni una guerra senza soluzioni
      • Il Manifesto dell’ASGI per riformare la legislazione sull’immigrazione
      • Stagionali: per i reingressi nulla osta pluriennali
      • le buone notizie sui diritti umani del 2012
      • Assemblea Nazionale Zero Waste
      • Buone pratiche: in un anno un solo sacchetto di rifiuti non riciclabili
      • Differenziata: l’umido una grande risorsa
      • Ponza, migliaia di firme per dire no alla vendita del Faro
      • Smog e polveri sottili fuori norma, a Roma si va a targhe alterne
      • “Nel carcere di Rieti manca l’assistenza sanitaria”, denunciano i sindacati
      • Questura di Roma: 4.800 espulsioni e 140.000 permessi nel 2012
      • Ministero della salute e Regione litigano ma l’arsenico è ancora nell’acqua
      • Differenziata IV Municipio: Legambiente accusa Alemanno
      • Siria: continua la guerra civile, nuovi bombardamenti
      • "Gli immigrati abbandonano l'Italia colpita dalla recessione"
      • Emergenza Nord Africa: i rischi della proroga
      • Dal 30 gennaio in vigore il contributo per il rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno
      • Conversioni: quote ancora non esaurite
      • “Più riciclo, trattamento e gestione integrata”
      • Il nuovo anno è iniziato, hai preso il Camarandario?
  • 2012
    • dicembre
      • Istat: annuario 2011
      • Viterbo, ripulire l’acqua dall’arsenico costerà quattro milioni
      • Nuova vita per il Cinema America occupato, ma il futuro resta incerto
      • Fiumicino, in 500 in piazza contro il raddoppio dell’aeroporto
      • Lazio Ammesso il referendum propositivo sulla tutela
      • Roma sommersa da una nuova colata di cemento: al via l’approvazione di 64 delibere
      • Rifiuti, in arrivo un supercommissario
      • Osservatorio romano sulle migrazioni
      • Onu: appello record per far fronte alla crisi umanitaria siriana
      • Slovacchia: non è un paese per donne, rom
      • Italia, un Paese con nuovi cicli migratori
      • Profughi dal nord Africa, nuova proroga?
      • Camarandario 2013
      • Invalsi: il rendimento in matematica e lettura
      • Musicisti stranieri cercasi
      • Natale, nel Lazio calo di consumi del 15 per cento
      • Requiem per il diritto allo studio
      • Temperature a picco, scoppiano i tubi dell’acqua. Neve in Ciociaria
      • Roma-Lido, corse saltate e ritardi. I comitati: “Un disastro”
      • Montesacro, fallisce la falsa raccolta differenziata di AMA
      • Emergenza arsenico, a gennaio scade la proroga e ancora non c’è l’Autorità competente
      • La Coalizione nazionale Siriana ha il beneplacito di 130 paesi
      • 13 dicembre VI Giornata Nazionale della Rete Italiana di Cultura Popolare
      • ISMU Rapporto sulle migrazioni
      • Spar tutti i numeri del sistema di protezione
      • Mezzogiorno: troppi minori in disagio
      • Decreto salva-infrazioni: in arrivo il congedo parentale
      • L’albero di Natale che piace all’ambiente
      • Dal 10al 17 dicembre Settimana del dipartimento di storia, culture, religioni
      • Nuovo treno per i pendolari di Rieti
      • Porto di Fiumicino sotto sequestro, depositata la perizia
      • Università, a Roma 6500 studenti non possono avere la borsa di studio
      • “Disastrosa” per la Ue la situazione rifiuti del Lazio. Intanto è sempre più vicina la proroga di Malagrotta
      • Siria: la Nato si prepara all’attacco contro le armi chimiche
      • Amnesty International bacchetta la Francia sugli sgomberi
      • Si amplia la mobilitazione contro i CIE
      • Si avvicina il 7 dicembre giorno del click day
      • No a Roma capitale del cemento
      • In arrivo il Camarandario per sostenere il Premio
    • novembre
      • Pubblicità ingannevole sanzioni
      • Bangladesh contro i monsoni le scuole galleggianti
      • I volontari occupano il canile ex Poverello
      • Qualità della vita: Bolzano al top
      • Il bollino blu è stato abolito da mesi
      • Befana a piazza Navona, i residenti scrivono al Ministro: scomparsa la tradizione, trionfano porchetta e souvenir
      • Asili nido recuperati 700 posti
      • Rapporto sulla sanità
      • Rom condanna gli sgomberi della capitale
      • Siria: le spose bambine
      • Presentata la campagna 3R della Fondazione Romanì
      • Rosarno inizia la stagione degli agrumi
      • Anci scrive a Monti
      • 7 dicembre nuovo click day
      • Rofrano: intercultura e plurilinguismo
      • Parigi: una moschea per gli omosessuali
      • Sequestrate tonnellate di salumi avariati a Trigoria
      • Lazio in recessione: il 10 per cento è disoccupato
      • No all’ elettrodotto fra le case, Tivoli si appella al Consiglio di Stato
      • Sovraffollamento e suicidi, le condizioni drammatiche delle carceri italiane
      • Siria: verso il riconoscimento della nuova Coalizione siriana
      • Israele-Hamas quanto durerà la tregua?
      • Val d’Aosta il 94 per cento dice no all’inceneritore
      • Il 18,4 per cento dei nati in Italia nato da madre straniera
      • Workshop: Sviluppo dell’intercultura e del plurilinguismo
      • Rifiuti all’estero? NO grazie
      • Singapore Sky Green Farm per coltivare in verticale
      • Nicolaigarden un asilo senza differenze di genere
      • Comunicare porta a porta
      • Ri_Pubblica iniziative e dibattiti sui beni comuni della città
      • Asili nido: Roma fra le città meno care d’Italia ma i posti sono pochi
      • Raccordo bis, per i Verdi danneggerà riserve naturali e colture biologiche
      • Alemanno contro la Provincia
      • Tar Acqualatina non vanta nessun credito
      • Arsenico a dicembre scade la deroga Ue
      • Forum nazionale Ambiente e Salute ricostruire un territorio
      • Siria, verso il riconoscimento della Coalizione dell’opposizione
      • CIE: l’Unione Camere Penali varca la soglia di quello di Gradisca d'Isonzo
      • Al via la fase due della regolarizzazione
      • Carta di soggiorno per familiari di cittadini europei
      • Accordo integrazione diffuse le linee guida
      • Servizio Civile, discriminatori anche i nuovi bandi
      • Fregene: la spiaggia rischia di scomparire
      • Sud Lazio, terra di disastri ambientali
      • Scandali Ama, fermo da due anni l’impianto di Rocca Cencia costato 24 milioni
      • Caos rifiuti
      • Siria attentanti in aumento e la conferenza di Doha
      • Emergenza Nord Africa quali novità
      • Per i ricongiungimenti color arcaboleno
      • decisivo il contributo dei migranti per il made in Italy alimentare
      • MIUR: gli alunni stranieri sono 756mila
      • Unità Dublino Italia quote record
      • The People's supermarket: non si butta via niente
      • Parco del Circeo: finalmente abbattuto l’ecomostro
      • Testa di Lepre, nemmeno una goccia d’acqua dai rubinetti
      • Valle del Sacco Forum nazionale Ambiente e Salute
      • Sottili e Clini per Monti dell’Ortaccio
      • Siria, nessuna tregua
      • Che fine ha fatto la legge Salva-paesaggio?
      • L’Italia vota per il comitato di controllo nei luoghi privati dalle libertà
      • Richieste d’asilo Eurostat e Unhcr
      • Dossier Statistico Immigrazione
    • ottobre
      • Global Gender Gap: l’Italia agli ultimi posti
      • Testaccio si ribella al “domino” delle scuole della capitale
      • Metro B1: pubblicata la relazione della commissione esperti voluta da Alemanno
      • Lazio. Crescono i tumori per l’arsenico soprattutto a Viterbo e Latina
      • Malagrotta: Cerroni indagato per truffa e smaltimento illecito di rifiuti
      • Post Malagrotta: Alemanno versus Sottile
      • Al via il Salone del Gusto e Terra Madre 2012
      • Sanatoria: in arrivo i bollettini per i contributi arretrati
      • Siria: continuano gli attacchi sui civili
      • Ue: in discussione il Fondo di lotta alle povertà
      • Emergenza Nord Africa dignità e certezze per i profughi
      • Allarme degli esperti: tante lingue stanno scomparendo da internet
      • Troppi consultori a rischio chiusura. A Roma è ormai emergenza
      • Colleferro come Taranto: sigilli all’Italcementi. “Siamo in un quadro di devastazione ambientale”
      • Finalmente rimossa dopo anni la discarica del Flaminio, la puzza disturbava anche le ambasciate
      • Via Albalonga: il parcheggio non si farà, ma rimangono i disagi
      • Il minisindaco Paris ribadisce il suo no ai Monti dell’Ortaccio
      • Siria: tregua per la festività musulmana?
      • Iniziativa dei Cittadini Europei, al via la raccolta firme on line per l'acqua pubblica
      • La Comunità latinoamericana in Italia
      • Libia: un inferno per i migranti
      • Stop all’emersione e dal 15 ottobre pene più severe per i datori di lavoro
      • Casa Museo degli Strumenti e delle Strategie per la Sopravvivenza
      • 17 ottobre Giornata Mondiale di lotta alla povertà grazie
      • 17 ottobre Giornata Mondiale di Lotta alla Povertà
      • Erasmus, c’è profumo di austerity
      • Relazione 2012 sulla legge 194
      • Anzio: mozzarelle blu
      • Salvamamme arriva il megastore più grande d’Europa
      • Tivoli la Procura apre un’indagine sulla Trelleborg
      • Coordinamento dei Comitati romani contro l’elettrosmog: vittoria contro le norme che liberalizzano antenna selvaggia
      • Corteo del 13 Ottobre contro l'autostrada a pedaggio A12-Tor de Cenci- Latina
      • Costringiamo AMA a fare la differenziata porta a porta
      • Tutti i libri bene comune scomparsi dalla Girolamini
      • Il 9 ottobre a Milano è stata presentata l’Expo dei Popoli
      • Fao il numero delle persone che soffrono la fame è diminuito
      • Siria e Turchia cosa accadrà
      • Istat
      • Sanatoria aggiornamento dati
      • Sanatoria il Ministero aggiorna le Faq
      • Al Cie di Lamezia Terme i migranti costretti a lavarsi in “gabbia”
      • Cercasi giovani musicisti per band multietnica
      • Ordinanza anti-bivacco a Roma. Multe fino a 500 euro
      • Fiumicino in prima fila nella tutela degli animali, vietati i circhi
      • Ambientalisti e cittadini contro il “Raccordo bis”: ennesima grande opera inutile
      • Le soprintendenze dicono sì a Monti dell’Ortaccio
      • Nuovo attentato ad Aleppo. Siria e Turchia, iniziato lo scontro militare
      • Da Sarkozy a Hollande continuano gli sgomberi per i Rom
      • Forum della Cooperazione Internazionale: “Muovi l’Italia, cambia il mondo”
      • Affile: il fattaccio del mausoleo dedicato a Rodolfo Graziani, fascista
      • Emergenza Libia: permessi umanitari per tutti ma dopo?
      • UNHCR le nuove linee guida sulla detenzione dei richiedenti asilo
      • Emersione l’abbonamento allautobus
      • Emersione i dati al 2 ottobre
    • settembre
      • La Svezia e la valorizzazione dei rifiuti
      • L’ Antitrust: le kebaberie non sono pericolose per la viabilità e la vivibilità
      • Ancora lontano il recupero di Monte Antenne, deturpato da anni di degrado
      • Si e’ costituito il comitato “salviamo il mercato di via Chiana”
      • No della conferenza dei servizi alla discarica a Monti dell'Ortaccio
      • 17 ottobre, Giornata Mondiale di Lotta alle povertà
      • Un partito tutto al femminile si candida alle elezioni in Palestina
      • Save the Children accusa: minori torturati in Siria
      • L’Assemblea ONU sulla Siria
      • Insieme. Scuola, famiglia, integrazione
      • Rifiuti: tutte le iniziative di sensibilizzazione di Zero Waste Lazio
      • Emersione, i dati al 25 settembre
      • Regolarizzazione: le prime faq diffuse dal Ministero dell’Interno
      • All’Aquila ad ottobre la VI Conferenza Nazionale del Volontariato
      • Rapporto Cnel: al lavoro meno giovani e più donne
      • Carceri, ai detenuti nessuna possibilità lavorativa
      • Nuove antenne, Roma si mobilita contro l’elettrosmog
      • Moria di pesci nella Valle del Sacco. La causa?
      • Monti dell’Ortaccio: scavi senza autorizzazione
      • Ergastolo per gli assassini di Arrigoni
      • Siria, per un futuro di pace e riconciliazione
      • Siria a rischio la salute di 1,3 milioni di bambini
      • La Sovranità alimentare è fuorilegge
      • Diecimila ingressi per la formazione
      • Accordo integrazione
      • Regolarizzazione stenta il decollo
      • Amaro rientro in classe per i genitori: quasi 500 euro a famiglia per zaini e libri
      • Sempre più prodotti col marchio Halal
      • Latina e Frosinone contro il riordino delle provincie
      • Suona la campanella ma mancano sedie e banchi
      • Monti dell’Ortaccio ecco il piano di Cerroni
      • Laziofirma per il referendum
      • Dal vento energia sufficiente per tutto il pianeta
      • Premio Comuni a 5 stelle Massarosa il comune più virtuoso
      • Scuola, anche a Chicago non va tanto bene
      • A Firenze lo Zero Waste Florence Altermeeting
      • Nuova tragedia in mare, mancano 79 persone
      • La Sanatoria che corre sul filo della truffa
      • Ecco il decreto attuativo
      • Siria aumentano le vittime ed i profughi
      • Germania: nuove migrazioni crescono
      • Sabaudia: miasmi dal lago
      • Artisti di strada, per il Tar il regolamento restrittivo è valido
      • Manifestazione sabato 8 settembre contro la costruzione del Palazzetto dello sport
      • Non c’è pace per Villa Adriana: in vista 122mila m cubi di nuove case
      • Torvaianica, esalazioni di cherosene intossicano decine di persone
      • Rifiuti: fiaccolata contro la discarica a Monti dell’Ortaccio
      • II Formu Sociale Urbano di Napoli verso la conclusione
      • Referendum Acqua pubblica ancora pochi giorni per firmare
      • Slovacchia scuole solo per i Rom
      • Spagna le cure sanitarie non sono per tutti
      • Regolarizzazione contributo forfettario
      • Siria manca il cibo
    • agosto
      • Casoria: Bruno, Croce, tutti negli scatoloni
      • Strasburgo boccia un articolo della Legge 40
      • Linea B1Rischio collisione?
      • Denuncia affitti in nero
      • Discarica Valle Galeria si rifiuta
      • Tar sospensione dello sgombero di Tor dei Cenci
      • Addio a Italo Insolera
      • Napoli Il futuro urbano del pianeta di UN Habitat
      • Villa Literno: commemorazioni per tutti i migranti morti senza nome
      • Sicilia, nuovi sbarchi e nuovi dispersi
      • Eurostat, In Italia molti dinieghi alle richieste d’asilo
      • Regolarizzazione, pronto il decreto sulla procedura
      • Siria continuano gli appelli per lo stop alla guerra
      • Renato Nicolini
      • Rete ferroviaria romana degrado e stazioni fantasma
      • Chi nel condominio chi nel camioncino
      • Al via la raccolta di firme di Legambiente via le auto dal Colosseo
      • Roma brucia e non solo dal caldo
      • La denuncia Monti dell’Ortaccio
      • La spending review non tagli la solidarietà e la sussidiarietà
      • Si lavora per vivere e non per morire
      • Niger i bambini in ritardo a scuola
      • Baltimora contro il declino demografico
      • I Sindaci della Locride le galere etniche
      • Istat sui cittadini non comunitari
      • Sanatoria il 15 settembre parte
      • Aleppo città martire
    • luglio
      • Le vacanze degli italiani in tempi di crisi
      • Biciclette per l’indipendenza dal caporalato
      • Piano casa i benefici per gli enti religiosi
      • Per fermare l'assetto di Piazzale della Radio
      • Hotel Africa una prigione senza sbarre
      • Il Consiglio di Stato sospende la privatizzazione
      • Il suolo è un bene comune
      • Medu diminuiscono i migranti nei Cie di poco i rimpatri
      • UNHCR protezione dei rifugiati in Italia
      • I sindaci calabresi sospendono lo sciopero della fame
      • Lazio al via la raccolta firme esiti referendari
      • Grazie alla raccolta differenziata 248 nuove discariche sono andate in fumo
      • Al Sud per l’Istat è povera una famiglia su quattro
      • Baratti e sconti sotto casa contro la crisi
      • Le Fiamme Gialle contro gli affitti in nero agli studenti
      • X Municipio al via le civil card
      • Appello ai ministri salvate l’Agro Romano
      • Il mare porta a Bari 127 migranti
      • Critiche dall’Europa per l’Italia
      • Riace il Sindaco Lucano in sciopero della fame
      • Regolarizzazione dal 15 settembre
      • Radici Rosarno
      • Siria è guerra civile
      • Il Codacons attacca Diesel
      • L’acqua del sindaco è sempre più buona
      • La spending review taglia i tribunali
      • Prati guarda come dondolano i palazzi
      • La commissione parlamentare per i rifiuti boccia Roma
      • II garante dei detenuti denuncia
      • Raccolta differenziata la classifica di Legambiente
      • Migliaia di italiani dicono NO ai caccia
      • Cosenza i richiedenti asilo scrivono alla Boldrini
      • Riprendono i viaggi della speranza
      • Algeria indipendenza
      • Siria verso un accordo per porre fine alle violenze
      • Morsi sfida la Corte Costituzionale
      • Giornata europea in ricordo del genocidio in Bosnia
      • 4 luglio, Giornata del passeggero in 31 scali europei
      • Record di multe in Liguria, Sud fanalino di coda
      • Rifiuti d’Italia dove li metto dove li porto
      • Ue apre la consultazione per promuovere il diritto di cittadinanza
      • Atac, c’è chi non paga il B.I.T.
      • Arriva Carica il servizio di bikesharing
      • Il nuovo mercato di Testaccio
      • I boschi come fonte di energia
      • Impianto Ama di via Salaria
      • I comitati si rivolgono alla Commissione europea
      • Riace in Festival
      • Le seconde generazioni formazione e lavoro
      • Permesso di soggiorno per attesa occupazione durerà un anno
      • assegno di invalidità senza carta di soggiorno
      • Assad pronto a lasciare se il popolo lo chiede
      • Scoperta del bosone
    • giugno
      • Google salverà 3000 lingue in via d’estinzione
      • Violenza contro le donne in Italia, il rapporto dell’Onu
      • Senza Corto Non SOStare
      • Metro B1 un brutto pasticciaccio
      • Frosinone, il Comune mette in vendita il suo patrimonio immobiliare
      • Decreto taglia Province
      • Rifiuti, proroga per Malagrotta e nuovi cassonetti a scomparsa
      • Provincia di Romai
      • Censis Roma accogliente e inclusiva
      • Davide e Golia, tutte le fionde di Claudio Tosi
      • La crisi della sovranità secondo il Censis
      • Morsi è il nuovo presidente dell’Egitto: il candidato dei Fratelli musulmani vince il ballottaggio
      • 21 giugno Giornata internazionale per le vittime di tortura
      • Ancora sull’accordo Italia Libia
      • Siria, le violenze vanno avanti
      • Green economy cento storie esemplari
      • L'acqua è un diritto umano
      • Metro B e B1 ancora polemiche
      • Voi ci avvelenate Noi vi abroghiamo
      • Di Malagrotta si muore
      • Roma non è capitale dell’accoglienza
      • Siria. Basta col sostegno alla repressione
      • Censimento: aggiornamento dei primi risultati di alcuni grandi comuni
      • Lampedusa non è un'isola. Profughi e migranti alla porte dell'Italia
      • Prorogato l’accordo Maroni-Geddafi tra Italia e Libia
      • il 20 giugno è stata la Giornata mondiale del Rifugiato?
      • Giornata Mondiale del rifugiato a Piazza Vittorio: "Primavera Mediterranea dei Diritti Umani"
      • Dai Choucha camp alle baracche metropolitane
      • Giornata Mondiale del Rifugiato
      • Megastore del cibo al terminal Ostiense
      • Nelle nostre università
      • Roma Capitale delle voragini
      • Dopo 7 anni partita la metro B1
      • Alberi abbattuti al Parco Nemorense
      • Il Coordinamento della Valle del Sacco
      • ennesimo scempio alla democrazia
      • Malgrotta Arriva una nuova proroga
      • Terrecomuni in Calabria
      • 215 milioni di bambini sono costretti al lavoro
      • Sbloccati fondi per sostenere i rifugiati siriani
      • L’Onu denuncia in Siria
      • Flussi migratori nuove rotte per gli arrivi
      • Schengen si ai controlli per circostanze eccezionali
      • La Mossa del cavallo
      • Verso la fine dell’anno scolastico
      • Crescere lontano dalle madri: le iniziative di Salvamamme
      • Le donne in Turchia difendono il diritto all’aborto
      • Lago di Martignano
      • Cohousing la provincia di Frosinone ci prova
      • no alla svendita di Acea
      • Discarica a Pian dell’Olmo
      • Con Carla e Valerio nel cuore
      • Siria la situazione peggiora
      • CRC pubblicato il 5 Rapporto
      • Europa e immigrazione il nuovo rapporto
      • Richiesta proroga per i migranti sisma
      • Emilia i post del disastro
      • Roma verso rifiuti zero le firme raccolte
    • maggio
      • Miss Italia una fascia per l’integrazione
      • Da una sponda all’altra a che punto
      • No alla bretella A12
      • Scuola Gli ultimi per primi
      • Il quartiere di Roma con la propria moneta
      • Ripristinata la fermata in via del Plebiscito
      • Roma verso rifiuti zero consegna delle firme
      • Rifiuti Corcolle è salva
      • La repubblica siamo noi
      • Egitto proteste ballotaggio
      • Siria ira Europa
      • Nordafricani permessi umanitari
      • emilia disastro
      • 8 per mille anche ai musulmani? Perché no!?
      • Mercato di via Magna Grecia
      • Maltempo: Roma capitale del disagio
      • obiettori italia
      • “Le sbarre più alte”
      • Corcolle
      • Passa emendamento per il riconoscimento delle lingue Sinti e Rom
      • Arresti in molte città del sud
      • Prorogati i permessi di soggiorno umanitari
      • Italia: dall’Egitto 560 minori “non accompagnati”
      • Siria: ancora violenze. La diplomazia internazionale in stallo
      • Verso Palermo con la nave della legalità per ricordare la strage di Capaci
      • Appello scuola Morvillo Falcone IO NON HO PAURA
      • Ancora scosse in Emilia
      • Sabato 19 maggio alle 7.40
      • 25 anni di Erasmus
      • Tia e Iva illegittimo il ricarico dell'imposta
      • Anche Ventotene bandiera blu
      • Lunga vita a Campodimele
      • Roma arriva il negozio Salvamamme
      • ATAC che confusione
      • PUP uso trasparente del bene pubblico
      • Roma I rifugiati invisibili
      • Corcolle Il 19 manifestazioni dei comitati popolari
      • Economia democratica
      • Libia le morti innocenti
      • Le crisi umanitarie dimenticate dai media 2011
      • Quali alternative ai Cie?
      • Siria la guerra civile
      • Tutela e promozione dei diritti fondamentali
      • Italia: nuovi cognomi crescono
      • Caro acqua
      • Un ponte per “Mediterraneo, un mare di schiave”
      • Roma contributo di solidarietà
      • Nidi Roma
      • La sfida dell’educazione civica
      • Roma non si vende
      • Post Malagrotta ancora nessuna decisione
      • Europa dallo smaltimento dei rifiuti
      • Minori non accompagnati
      • Nichelino 450 cittadinanze
      • Cassazione no all’espulsione
      • Inghilterra
      • Siria nuovi violenti attacchi
      • Altro che frecce rosse
      • Censimento, siamo 59.5 milioni
      • Piazza Gentile da Fabriano, soddisfazione per i cittadini
      • Atac, addio agevolazioni
      • Roma: boom car sharing contro la crisi ma…
      • Tiburtina, binari inaccessibili per i disabili
      • Lazio: la sanità che non c’è
      • Diamocidafare: continua la raccolta firme
      • Concerto 1 maggio La musica del desiderio
      • Oltre 40 mila richieste per i flussi stagionali
      • Tunisini dispersi, denuncia contro ignoti
      • Cittadinanza per matrimoni da giugno decidono i prefetti
      • Egitto: pubblicata la lista dei candidati
      • Siria, la popolazione in ginocchio
    • aprile
      • Italia, un Manifesto per garantire il diritto alla salute
      • Morti bianche in calo nel 2011 per calo del lavoro
      • Ostia: mille cabine ancora sfitte
      • Ponte Galeria il 27 aprile
      • Salvaciclisti in piazza il 28 aprile
      • Roma dal 25 al 30 aprile Boishakhi Mela
      • Alemanno contro Clini
      • raccogliamo le firme per fare la differenza
      • Ricordando Lệ Quyên Ngô Đình
      • Roma non si vende
      • 28 aprile Giornata mondiale vittime amianto
      • Malaria
      • Giornata della Terra
      • tunisini dispersi
      • Siria il 5 maggio Annan riferirà
      • Premio Pulitzer successo dei media online
      • Viterbo, chiude l’ultimo cinema
      • Atac abbonamento gli over 65
      • Municipio XI Car Pooling
      • il giro d’affari dei venditori ambulanti
      • Atac aumenti poi i nuovi bus
      • Egitto dieci candidati esclusi
      • India istruzione per tutti
      • Lavoro emersione degli illeciti
      • Lasciatecieentrare
      • rogo milano
      • La foto shock e la direttiva rimpatri del 2010
      • Siria una tregua che non c’è
      • Pasqua low cost
      • Isole pontine dopo le amministrative
      • Ostia ripascimento
      • Roma ostacoli disabili
      • Denuncia dei comitati Nopup parcheggi
      • Ama costi lievitati e servizi inefficienti
      • Roma il pasticciaccio della falsa sanatoria
      • Tassa sui permessi
      • Egitto presidenziali di maggio
      • Grecia minori poveri
      • dirittodiscelta
      • 8 aprile popolo Rom
      • Diamocidafare ai cittadini romani
      • Siria in vigore il cessate il fuoco
      • Vittorio Arrigoni
      • Disoccupazione record
      • Aids: epidemia nell’Europa dell’Est
      • Isole pontine
      • Ad Ostia con gli sci
      • Regolamento per gli artisti di strada
      • Post Malagrotta I comitati chiedono incontro
      • Tunisini dispersi, ancora nessuna novità
      • “L’Italia sono anch’io” arriva in Parlamento
      • Italia-Libia, verso un nuovo accordo
      • “Vite perdute nel Mediterraneo: chi è responsabile?”
      • Siria: Firmato l’accordo di pace
      • Aung San Suu Kyi, una vittoria di tutti
      • Sarayevo vent’anni dopo
      • Diamoci da fare verso rifiuti zero
      • La soglia dei diciotto anni, per i giovani di seconda generazione
      • L’Aquila tre anni dopo
      • Una vita dignitosa e onesta
    • marzo
      • Pena di morte
      • Materne comunali: supplenze in tilt
      • Roma crescono gli imprenditori stranieri
      • Fiumicino sabbia nell'acqua
      • Frosinone rischio fallimenti
      • Piano rifiuti
      • “Da una sponda all’altra: vite che contano” Sit-in ambasciata
      • Fukushima una sonda nel reattore
      • Istat gli stranieri in Italia
      • Cie, arrivano altre due strutture
      • Niente Cie per chi è nato in Italia
      • Siria, verso una risoluzione pacifica?
      • Richieste d’asilo, l’Italia al quarto posto
      • 23 marzo ore 11.00 Conferenza stampa
      • Siria, il fuoco arriva nella capitale
      • Siria un clone di Youtube
      • Mafia più di 150 le donne uccise
      • Roma allerta polveri sottili
      • Testaccio e la disputa dei fruttaroli
      • Tutti dicono NO PUP
      • Gaeta 24 marzo Il diritto alla parola
      • Albano, nuovo esposto di NO INC
      • No agli inceneritori, si a rifiuti zero
      • Genova contro la mafia
      • Servizio Civile Nazionale
      • Ungheria attacco ai diritti
      • Mediterraneo riprendono gli sbarchi
      • Decreto flussi stagionali 2012
      • Giornata contro razzismo
      • I valori più importanti per gli Italiani
      • UE: Matrimoni gay
      • Egitto: assolto il medico
      • Pendolari Roma – Lido
      • Roma e provincia in crescita
      • Collina Fleming
      • “Diamocidafare" partita la raccolta firme
      • Post Malagrotta, decisione rinviata al 22 marzo
      • “Black Reality”, un successo senza colore
      • Appello contro la multiutility del nord
      • Fukushima un anno dopo
      • Coldiretti chiede il decreto per gli stagionali
      • Gaza, dopo gli attacchi di Israle, la tregua
      • Siria: fermate quelle atrocità!
      • Accordo integrazione
      • Appello al Governo Italiano in materia di asilo
      • Carburanti, i prezzi alle stelle
      • Rosarno si mobilita contro la Fanta
      • Negozi e megastore
      • Universitari borse di studio regionali?
      • Mammuth rinoceronti contro Malagrotta
      • Caporalato: i Sikh e il loro inferno
      • Il diritto all'alloggio non si sgombera
      • Parte la campagna Diamoci da fare
      • I profughi di Fukushima
      • Siria
      • Iran al voto
      • 8 marzo
      • Settimana eventi
      • Ocse lavoro
      • Iran: internet bloccato
      • Ostiense, smantellata la tendopoli
      • Villa Torlonia tossici
      • Corcolle MIBAC
      • Casoria: il Cam non si ferma
      • UE irregolarità
      • Acqua governo
      • Lettera delle 2511 e associazione Pontes
      • Siria: al via la riforma costituzionale
      • Strasburgo condanna l’Italia sui respingimenti
    • febbraio
      • Licenze taxi
      • La dittatura dei multiplex
      • Danni neve: i soldi non bastano
      • Metro Jonio
      • Risarcimento anime smarrite
      • Villa Adriana
      • campagna rifiuti
      • A Bil’in si continua a manifestare
      • Egitto elezioni
      • tunisini dispersi
      • Siria
      • Vite che contano
      • Palestina, Love under apartheid
      • Povertà, oltre 8milioni di italiani
      • “Aldo Capitini. Le radici della nonviolenza”
      • Dopo la neve dal cielo cadono calcinacci
      • Roma rifiuti zero
      • costruiamo insieme
      • Giornata Lingua Madre
      • Il neomelodico, specchio di un paese
      • Cile, i movimenti per una scuola pubblica
      • La Siria verso il referendum
      • Manifestazione per il popolo siriano
      • Barhein, a un anno da Piazza della Perla
      • Addio sogni olimpici
      • I tagli della difesa?
      • Neve Trenitalia
      • Parlamento europeo rifiuti
      • Infibulazione
      • Valle del sacco polveri
      • Roma verso rifiuti zero
      • Agricoltura, gravi i danni in tutta la regione
      • Sciolta la neve continuano i disagi
      • Duecento anni di Charles Dickens
      • A Capannori incontro Rifiuti Zero
      • “L’Italia sono anch’io” il 6 marzo la consegna delle firme
      • Maldive, il Preisdente Nasheed costretto a dimettersi
      • Siria, non c’è tregua
      • Egitto, un anno dopo Mubarak
      • E se davvero nevica
      • Roma alla prova della neve
      • Siria: le donne ribelli contro il regime
      • “Pane a chi serve”
      • "Roma verso rifiuti zero" assemblea il 3 febbraio
      • Anche a Roma parte la campagna di Obbedienza Civile
      • Riano, Pecoraro: “La discarica si farà”
      • Tivoli dal 2 febbraio: "Primavera di educazione ai diritti umani e all’intercultura"
      • Libia: ancora vittime di tortura
      • Senegal, tensioni in vista delle elezioni
      • Tavola rotonda: Lo sviluppo delle reti di solidarietà attiva, beni comuni e diritti fondamentaliTavola rotonda: Lo sviluppo delle reti di solidarietà attiva, beni comuni e diritti fondamentali
      • Tavola rotonda: "Diventiamo umani"
      • Proiezioni e visioni per il dialogo interculturale
      • Istruzione in Gran Bretagna: non un diritto ma un privilegio elitario
      • Egitto: tra violenze e voglia di libertà
    • gennaio
      • S.C.N. ordinanza sopsesa
      • Egitto, prove di tutela dei diritti umani
      • Arsenico nell’acqua
      • Atac, agevolazioni per gli over 70
      • Regione aumento del B.i.t.
      • Riano non si ferma
      • Zero Waste Roma
      • Bertolaso
      • Forum Beni Comuni
      • Diritto all’istruzione in Francia
      • Libia nuovi scontri
      • Egitto un anno dalla rivoluzione
      • Giornata della memoria
      • FOCUS-Casa dei Diritti Sociali: 27 e 28 gennaio Primavera mediterranea dei diritti umani 2012
      • Appello per i migranti tunisini dispersi
      • Appello giù le mani dall’acqua e dalla democrazia!
      • Il dovere di difendere la Patria esteso anche ai cittadini stranieri regolarmente soggiornanti nel Paese ma il Governo fa ricorso
      • Nasce il portale Integrazione Migranti
      • Latina: in arrivo le bollette di “Latina Ambiente”
      • Nuovo allarme del Campidoglio: "Individuazione esercizi commerciali tipo frutterie etniche"
      • A due anni da Rosarno, “No alla nuova schiavitù”
      • Nasce il comitato Zero Waste Roma
      • Zero Waste Lazio: MANIFESTAZIONE al CONSIGLIO REGIONALE 18-19 GENNAIO 2012
      • Diritto all’istruzione seriamente a rischio negli Stati Uniti
      • Domenica 22 gennaio 2012 Rai Tre ore 21.30 Presa Diretta terza puntata “Immondiziazero”
      • Manifestazione 18 e 19 gennaio Zero Waste Lazio
      • Occupazione femminile: l’Italia è ancora indietro
      • Aspirina, la comunità scientifica: a chi fa bene e a chi fa male
      • Giù le mani dalla riserva di Decima Malafede
      • Mozzarelle blu, Coldiretti si mobilita: urgente l'approvazione della legge sull'etichettatura
      • Al via le iscrizioni nella scuola dell'infanzia per l'anno 2012/2013
      • A Roma Capitale si continua a morire di freddo
      • 16 gennaio: continua la discussione sulle “Scuole Popolari”
      • Integrazione: vengano coinvolte le comunità ed associazioni straniere ridando vita alle consulte
      • La minoranze linguistiche arabereshe e occitane contro la Regione Calabria
      • Assassinio di Zhou e Joi: le reazioni della Comunità cinese
      • Francia, continuano le misure repressive nei confronti dei migranti
      • Nuova gestione otto per mille
      • Euro verso il nuovo trattato della UE
      • Ciociaria mozzarella blu
      • Cassino centinaia di pesci morti nel fiume Caira
      • Latina nuovi attacchi a Libera
      • 4 gennaio 1860 Intercultura e cittadinanza
      • Migranti arriva forse la tassa sul permesso di soggiorno
      • Budapest le proteste per la democrazia
      • In Siria si continua a morire
  • 2011
    • agosto
      • Riflessioni di agosto
    • dicembre
      • Workshop debito pubblico
      • Italia Bene Comune
      • cuba aministia
      • Italia nel 2065
    • settembre
      • La Lega araba contro la violenza in Siria
      • Morti in mare e respingimenti
    • luglio
      • Matrimonio
  • prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • Succ
2014
ago
28
di Redazione
Riforma scolastica: le prime annunciazioni e alcune osservazioni
Riforma scolastica: le prime annunciazioni e alcune osservazioni

La prossima riforma della scuola che verrà discussa venerdì 29 agosto nel Consiglio dei Ministri si propone come un'operazione di profonda ristrutturazione volta a rivoluzionare tutti gli aspetti che da tempo rivelano delle criticità, dal precariato degli insegnanti, alle ore di insegnamento, all'autonomia delle istituzioni scolastiche fino ad una massiva revisione dei programmi.

2014
ago
28
di Redazione
Affitti in Italia: alcune novità e record di sprechi immobiliari
Affitti in Italia: alcune novità e record di sprechi immobiliari

Sono in atto diversi cambiamenti burocratici che regoleranno il rapporto degli italiani col fisco per quanto riguarda dichiarazioni e normative immobiliari. L'Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei cittadini un  vademecum che semplifica e chiarisce alcuni temi soggetti di cambiamenti.

2014
ago
28
di Redazione
Unhcr: 1600 morti nel Mediterraneo in tre mesi
Unhcr: 1600 morti nel Mediterraneo in tre mesi

Il 26 agosto è stato presentato a Ginevra il rapporto annuale dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati che rivela, tra l'altro, il numero dei morti nelle acque del Mediterraneo: dall'inizio dell'anno le vittime che hanno perso la vita in mare sono 1889, 1600 solo negli ultimi tre mesi.

2014
ago
28
di Redazione
Immigrazione: snellito l’iter per le domande di asilo
Immigrazione: snellito l’iter per le domande di asilo

Negli ultimi mesi intensamente segnati dagli sbarchi presso le coste italiane che colgono ancora una volta impreparato il nostro Paese e le sue strutture d'accoglienza, si è fatta largo l'esigenza di regolamentare l'accoglienza dei migranti velocizzando l'iter delle domande di protezione internazionale.

2014
ago
28
di Redazione
Diritto di asilo: online la guida aggiornata
Diritto di asilo: online la guida aggiornata

La CEDU, Corte europea dei Diritti dell'Uomo, in collaborazione con l'Agenzia dell'Unione Europea per i Diritti fondamentali ha pubblicato una guida aggiornata in materia di asilo, frontiere e immigrazione.

2014
ago
28
di Redazione
Gaza, arriva la tregua
Gaza, arriva la tregua

Dopo 51 giorni di violenze e attacchi al popolo palestinese che ha provocato circa 2137 vittime tra la popolazione, la devastazione del territorio di Gaza, più di 11mila feriti tra cui 3mila bambini e centinaia di feriti che rimarranno disabili arriva il cessate il fuoco permanente raggiunto a Gaza tra Israeliani e Palestinesi. 

2014
ago
28
di Redazione
È legge il risarcimento per il sovraffollamento carceri
È legge il risarcimento per il sovraffollamento carceri

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ed è già entrato in vigore il decreto che prevede un risarcimento per tutti quei detenuti che abbiano subito un trattamento inumano e degradante ai sensi dell'articolo 3 della Convezione Europea dei Diritti dell'Uomo.

2014
ago
28
di Redazione
“Piccoli schiavi invisibili”, un dossier sullo sfruttamento minorile
“Piccoli schiavi invisibili”, un dossier sullo sfruttamento minorile

Il 23 agosto, in occasione della Giornata Internazionale di Commemorazione della Tratta degli Schiavi e della sua Abolizione, Save the Children ha diffuso il Dossier sui "Piccoli schiavi invisibili", minori vittime di lavoro forzato che ad oggi nel mondo risultano essere 5,5 milioni. 

2014
ago
28
di Redazione
Villa Literno ricorda Jerry Masslo. 25 anni dopo
Villa Literno ricorda Jerry Masslo. 25 anni dopo

Era il 1989 e l'Africa era separata, divisa dall'Apartheid, Jerry Masslo cittadino sudafricano decise di trasferirsi e come terra promessa scelse l'Italia.
Il 21 marzo del 1988 arrivò all'aeroporto di Fiumicino, presentò domanda di asilo politico ma gli fu rifiutata.

2014
ago
28
di Redazione
A Fiumicino il convegno “Tutela dell’infanzia e dell’adolescenza nell’attuale contesto di emergenza sociale”
A Fiumicino il convegno “Tutela dell’infanzia e dell’adolescenza nell’attuale contesto di emergenza sociale”

Si terrà a Fiumicino il 5 settembre dalle ore 10.00 il convegno "Tutela dell'infanzia e dell'adolescenza nell'attuale contesto di emergenza sociale"- Rappresentazione di esperienze territoriali e di protocolli applicativi in materia di maltrattamento e abuso sui minori.

  • prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • Succ
  • © 2010 - 2021 Focus - Casa dei Diritti Sociali
  • Mappa del sito
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Policy
  • Cerca nel sito
  • Torna su