XI edizione: la premiazione del Concorso Lingua Madre
19/05/2016 di RedazioneSi è svolta il 16 Maggio la premiazione del Concorso nazionale Lingua Madre presso XXIX Salone Internazionale del Libro di Torino. L'evento, è giunto a chiusura del programma dei cinque giorni organizzato nell'ambito di Lingua Madre (Arena Piemonte), del Bookstock Village e del Salone OFF dedicati ad incontri e approfondimenti sui temi della migrazione, bilinguismo e biculturalismo, cibo e cambiamenti climatici in cui protagonista è stato lo sguardo delle donne. Anche quest'anno, l'evento ha rappresentato un'importante occasione di riflessione e condivisione che rimette al centro l'importanza dell'inclusione sociale, della moltitudine di colori, culture e lingue che abitano oggi in Italia. Sono intervenute/i l'Assessora alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte Antonella Parigi, insieme a Cinzia Pecchio, Presidente della Consulta Femminile Regionale del Piemonte, Giovanna Milella, Presidente della Fondazione per il Libro, la Musica, la Cultura, Ernesto Ferrero, Direttore editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino e Daniela Finocchi, ideatrice del Concorso. A dare voce alle vincitrici, attraverso le letture dei racconti, l'attrice Francesca Carnevali. Madrina dell'evento, la vincitrice della X edizione, Francesca Paola Casmiro Gallo.
Le prime tre classificate sono: Michela Mivida Di Meo (3° Premio), insieme a S.E. Nicolaos Garyphallides, Console Onorario di Grecia a Torino, Antonella Soccini, Assessora alle Pari Opportunità e alla Cultura e la Presidente della Commissione Pari Opportunità di Desenzano Del Garda Luigina Rosa; Claudia Mariana Mare (2° posto - Premio Speciale Consulta Femminile Regionale del Piemonte) con Cinzia Pecchio, Presidente della Consulta Femminile Regionale del Piemonte e e Mihai Stan dell'Istituto Culturale Romeno; Angela María Osorio Méndez (1° Premio) è stata premiata da S.E. Gloria Cecilia Gómez, Console Generale di Colombia a Milano.Il nuovo bando è già in corso e rimarrà aperto fino al 31 dicembre 2016, continuerà nelle pagine dell'antologia Lingua Madre Duemilasedici. Racconti di donne straniere in Italia - che sarà edita in autunno da SEB27 - e nei tantissimi appuntamenti, progetti, iniziative che coinvolgono il Concorso Lingua Madre durante tutto l'anno e su tutto il territorio nazionale.