Una firma per i diritti dei più deboli è un impegno a favore della comunità. Sostieni i nostri progetti di assistenza, inclusione e istruzione per le persone, italiane e straniere, in povertà di mezzi e di diritti. Scegli di dare il tuo 5 x 1000 Focus Casa dei Diritti Sociali e inserisci il Codice Fiscale: 03661341002
Continua a leggere...
Sabato 30 aprile, in piazza della Repubblica, a Roma, ci sarà una manifestazione a sostegno del popolo Hazara brutalmente perseguitato dai Talebani in Afghanistan. Gravi violazioni dei diritti umani su cui, insieme alle tante guerre in atto in varie parti del mondo, si chiede di riportare l’attenzione della comunità internazionale. Casa dei Diritti Sociali parteciperà all’iniziativa
Continua a leggere...
Sono in corso le prove del laboratorio teatrale, una delle principali attività interculturali della scuola di italiano mirate a favorire l’inserimento sociale dei migranti. Tre studenti/attori, intervistati durante le prove, raccontano la loro esperienza
Continua a leggere...
Una sede ripulita e risanata che consente di svolgere in un ambiente finalmente salubre e privo di infiltrazioni e di umidità le lezioni ai migranti realizzate dalla scuola di italiano di Casa dei Diritti Sociali. Un risultato reso possibile grazie al finanziamento concesso dalla Fondazione Haiku Lugano che ha consentito alla Cds di procedere ad importanti interventi di risanamento dei locali
Continua a leggere...
Quella appena trascorsa è stata una settimana piena di eventi e di attività culturali per la Scuola di italiano di Casa dei Diritti Sociali.
Continua a leggere...
Dal 24 febbraio, la guerra in Ucraina avanza facendo strage di vite innocenti, riducendo le città in cimiteri, minacciando la guerra mondiale e la catastrofe atomica. Per questo diciamo che va fermata! Casa dei Diritti Sociali aderisce alla marcia per la pace Perugia-Assisi che si svolgerà domenica 24 aprile 2022
Continua a leggere...
La gravissima crisi umanitaria provocata dalla guerrra in Ucraina ha portato al varo, sia in Italia che in Europa, di norme urgenti per facilitare l’accoglienza dei profughi. Un articolo dell’avvocato Marco Galdieri, pubblicato sul sito transformitalia.it, analizza i principali aspetti del nuovo quadro normativo
Continua a leggere...
Trentadue organizzazioni nazionali che fanno parte del Tavolo Asilo e immigrazione, tra cui Casa dei Diritti Sociali, hanno inviato una nota urgente al Presidente del Consiglio Draghi, alla Ministra dell’Interno Lamorgese e al Ministro del Lavoro Orlando in relazione alla crisi ucraina e all’accoglienza degli sfollati in Italia
Continua a leggere...
E’ stato pubblicato il Bando per il Servizio Civile Universale, per il quale si può fare domanda entro il 9 marzo 2022. La scadenza inizialmente prevista per il 10 febbraio è stata posticipata per il 9 marzo. In tal modo, le candidature presentate successivamente alle 14 del 10 febbraio fino al 9 marzo sono ammesse con riserva. Casa dei Diritti Sociali mette a disposizione 109 posti in numerose città italiane, per giovani da occupare in diversi progetti, che vanno dalle attività di tutela, sostegno e inclusione dei migranti e dei cittadini più deboli, alla promozione culturale di giovani e minori fino alla ricerca sociale.
Continua a leggere...