La scadenza per inviare le domande di partecipazione al Servizio Civile – inizialmente prevista per il 10 febbraio – è stata spostata al 20 febbraio, sempre entro le ore 14.00. Casa dei Diritti Sociali ti aspetta, per farti partecipare ai suoi tanti progetti: dall’insegnamento dell’italiano agli stranieri fino a numerosi interventi per i diritti, l’assistenza e l’inclusione sociale dei migranti e delle persone più deboli
Continua a leggere...
L’avvocato Marco Galdieri di Casa dei Diritti Sociali dà conto di un contenzioso risolto positivamente con Poste Italiane relativo alla gestione di un conto bancario aperto da un richiedente asilo e poi bloccato da P.I. Al centro della questione il problema della validità dei permessi di soggiorno
Continua a leggere...
L’avvocato Marco Galdieri di Casa dei Diritti Sociali dà conto di un contenzioso risolto positivamente con Poste Italiane relativo alla gestione di un conto bancario aperto da un richiedente asilo e poi bloccato da P.I. Al centro della questione il problema della validità dei permessi di soggiorno
Continua a leggere...
Sabato 28 gennaio si è svolta la prima passeggiata del nuovo anno per gli studenti della Scuola popolare di italiano. Oltre 20 i partecipanti che, accompagnati da tre volontari, hanno visitato alcune delle più belle basiliche del centro di Roma, tra cui la Basilica di Santa Maria Maggiore, Santa Prassede e San Pietro in Vincoli.
Continua a leggere...
Sconcerto per gli emendamenti al ddl di conversione del decreto legge 1/23 presentati da rappresentanti della maggioranza nelle Commissioni congiunte Affari Costituzionali e Trasporti della Camera e nello stesso tempo soddisfazione per la dichiarazione di inammissibilità da parte dei presidenti delle due Commissioni. E’ quanto esprime il Tavolo Asilo e Immigrazione in un comunicato stampa in cui si ribadisce la richiesta di abrogazione del dl 1/23
Continua a leggere...
Amazon è in grado di consegnare quasi tutto alla porta di un suo cliente entro al massimo due giorni ma a molti dei suoi lavoratori dà un salario che non consente la sussistenza. Uber porta i suoi clienti ovunque per la frazione del costo di un taxi, ma i suoi autisti sono trattati come “usa e getta”. Facebook e Google hanno reso il mondo più interconnesso e informato, ma a scapito della privacy degli utenti (e talvolta della verità).
Continua a leggere...
E’ stato pubblicato il Bando per il Servizio Civile Universale, per il quale si può fare domanda entro le ore 14.00 del 10 febbraio 2023. Casa dei Diritti Sociali mette a disposizione 34 posti in numerose citta italiane, per giovani da occupare in diversi progetti, che vanno dalle attività di tutela, sostegno e inclusione dei migranti e dei cittadini più deboli, alla promozione culturale di giovani e minori fino alla ricerca sociale
Continua a leggere...
Anche quest’anno, la presenza nelle scuole di numerosi alunni stranieri con poca o nessuna conoscenza dell’italiano ha spinto alcuni Istituti a chiedere aiuto alla nostra associazione sul fronte del potenziamento linguistico, del miglioramento della comunicazione interpersonale e dell’inclusione in classe. Il Gruppo minori di Cds ha quindi organizzato nuovi gruppi di volontari che oggi seguono oltre 65 alunni di diverse scuole medie e primarie romane
Continua a leggere...
Una firma per i diritti dei più deboli è un impegno a favore della comunità. Sostieni i nostri progetti di assistenza, inclusione e istruzione per le persone, italiane e straniere, in povertà di mezzi e di diritti. Scegli di dare il tuo 5 x 1000 Focus Casa dei Diritti Sociali e inserisci il Codice Fiscale: 03661341002
Continua a leggere...